Il salame dolce con mascarpone e cacao è un dessert irresistibile, apprezzato da grandi e piccini per la sua semplicità e golosità. Questa variante del classico salame di cioccolato si distingue per la cremosità del mascarpone, che arricchisce il sapore del cioccolato fondente e rende il dolce ancora più invitante. Perfetto per una merenda sfiziosa o come dessert a fine pasto, il salame dolce con mascarpone e cacao è un'ottima alternativa ai dolci tradizionali, soprattutto quando si ha poco tempo a disposizione.
Ingredienti e Preparazione: Un'Armonia di Sapori
La preparazione di questo dolce è estremamente semplice e non richiede cottura, il che lo rende ideale per essere realizzato anche con l'aiuto dei bambini. La ricetta base prevede l'utilizzo di pochi ingredienti, facilmente reperibili in qualsiasi supermercato.
Ingredienti
- 300 g di cioccolato fondente di alta qualità
- 250 g di mascarpone senza lattosio (o tradizionale)
- Biscotti secchi (tipo Oro Saiwa)
- 2 cucchiai di zucchero
- 1 cucchiaio di cacao amaro in polvere
- Zucchero a velo (facoltativo, per decorare)
- Frutta secca a piacere (nocciole, anacardi, pinoli, pistacchi)
Preparazione
La preparazione del salame di cioccolato al mascarpone è un gioco da ragazzi.
- Sciogliere il cioccolato: Spezzettare il cioccolato fondente e scioglierlo a bagnomaria, mescolando delicatamente per evitare che si bruci. Lasciarlo intiepidire leggermente.
- Sbriciolare i biscotti: In una ciotola capiente, sbriciolare grossolanamente i biscotti secchi. È importante non ridurli in polvere, ma lasciare dei pezzetti per dare consistenza al salame. Per eliminare le briciole più piccole, si può utilizzare un colino.
- Preparare la crema al mascarpone: In un'altra ciotola, lavorare il mascarpone con lo zucchero e il cacao amaro fino ad ottenere una crema liscia e omogenea.
- Unire gli ingredienti: Versare il cioccolato fuso nella crema al mascarpone e mescolare delicatamente con una frusta per amalgamare bene gli ingredienti. Aggiungere i biscotti sbriciolati e la frutta secca (se si desidera) e mescolare con una spatola per distribuirli uniformemente nel composto.
- Formare il salame: Stendere un foglio di carta forno su una superficie piana e versarvi il composto. Arrotolare la carta forno attorno al composto, dando la forma di un salame. Chiudere bene le estremità, sigillandole come una caramella.
- Riposo in frigorifero: Trasferire il salame in frigorifero e lasciarlo riposare per almeno 2-3 ore, o preferibilmente per tutta la notte, per permettere al cioccolato di solidificarsi e ai sapori di amalgamarsi.
- Decorare e servire: Prima di servire, togliere il salame dal frigorifero e spolverarlo con zucchero a velo per renderlo ancora più simile ad un vero salume. Tagliare a fette e servire.
Varianti e Consigli: Personalizza il Tuo Salame Dolce
Il salame dolce con mascarpone e cacao è un dolce versatile che si presta a numerose varianti e personalizzazioni, per soddisfare i gusti di tutti.
- Cioccolato: Per un sapore più dolce, si può utilizzare il cioccolato al latte al posto del cioccolato fondente, diminuendo la quantità di zucchero nella crema al mascarpone.
- Biscotti: Si possono utilizzare diversi tipi di biscotti secchi, come i digestive, i frollini o i biscotti integrali, a seconda delle proprie preferenze.
- Frutta secca: La frutta secca può essere aggiunta intera o tritata grossolanamente, scegliendo tra nocciole, mandorle, noci, pistacchi, pinoli o anacardi. Per un tocco più originale, si possono utilizzare anche frutta candita o scorza d'arancia grattugiata.
- Liquore: Per un sapore più intenso, si può aggiungere un cucchiaio di rum, brandy o altro liquore aromatico al composto di cioccolato e mascarpone.
- Salame senza lattosio: Per chi è intollerante al lattosio, è importante utilizzare mascarpone senza lattosio e biscotti senza lattosio.
- Salame Bimby: Per chi possiede il Bimby, è possibile preparare il salame dolce con mascarpone e cacao seguendo la ricetta specifica per questo robot da cucina, che prevede di tritare i biscotti e sciogliere il cioccolato direttamente nel boccale.
Un Dolce per Ogni Occasione
Il salame dolce con mascarpone e cacao è un dolce perfetto per ogni occasione, dalla merenda dei bambini alla cena tra amici. La sua semplicità di preparazione lo rende ideale per essere realizzato anche all'ultimo minuto, quando si ha voglia di un dessert goloso ma si ha poco tempo a disposizione. Inoltre, la possibilità di personalizzarlo con diversi ingredienti lo rende un dolce sempre nuovo e sorprendente. Che si tratti di una festa di compleanno, di un picnic all'aperto o di una semplice coccola serale, il salame dolce con mascarpone e cacao è sempre una scelta vincente.
Leggi anche: Salame alla Nutella facile
Conservazione
Il salame dolce con mascarpone e cacao si conserva in frigorifero per diversi giorni, avvolto nella carta forno o in un contenitore ermetico. Prima di servirlo, è consigliabile lasciarlo a temperatura ambiente per qualche minuto per ammorbidirlo leggermente.
Leggi anche: Salame Cotto al Forno: la ricetta
Leggi anche: Salame Turco: la ricetta originale