Salame alla Nutella Bimby: Una Ricetta Golosa e Facile

Il Salame di cioccolato è una di quelle golosità intramontabili che piacciono a grandi e piccini. Perfetto per una merenda, una festa di compleanno o semplicemente per concedersi un momento di dolcezza, questo dessert è ancora più semplice e veloce da preparare con l'aiuto del Bimby. In questa guida, esploreremo una ricetta deliziosa e adattabile, con un focus sull'utilizzo della Nutella per un tocco extra di golosità.

Cos'è il Salame di Cioccolato?

Nonostante il nome, il salame di cioccolato è un dolce delizioso che non contiene nulla di salato. La sua forma cilindrica, che ricorda quella di un salame, gli ha valso questo nome curioso. Si tratta di un impasto a base di cioccolato, biscotti sbriciolati, burro, zucchero e, in alcune varianti, uova, che viene modellato a forma di salame e fatto raffreddare in frigorifero.

Perché Prepararlo con il Bimby?

Il Bimby semplifica notevolmente la preparazione del salame di cioccolato, rendendo il processo più veloce e meno laborioso. Grazie alle sue funzioni, il Bimby permette di tritare finemente i biscotti, fondere il cioccolato e il burro in modo uniforme e amalgamare tutti gli ingredienti alla perfezione, ottenendo un impasto omogeneo e senza grumi.

Ricetta Salame alla Nutella Bimby

Ecco una ricetta base per preparare un delizioso salame alla Nutella con il Bimby. La ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk.

Ingredienti:

  • 200g di biscotti secchi (tipo Oro Saiwa o simili)
  • 50g di zucchero a velo (più 3 cucchiai per la finitura)
  • 100g di cioccolato fondente a pezzi
  • 80g di burro
  • 2 tuorli d'uovo
  • 200g di Nutella
  • q.b. zucchero a velo

Preparazione:

  1. Tritare i biscotti: Mettere i biscotti nel boccale del Bimby e tritare per 5 secondi a velocità 4.
  2. Polverizzare lo zucchero: Aggiungere lo zucchero nel boccale e polverizzare per 10 secondi a velocità 10.
  3. Tritare il cioccolato: Aggiungere il cioccolato a pezzi nel boccale e tritare per 4 secondi a velocità 7.
  4. Fondere cioccolato e Nutella: Aggiungere la Nutella e fondere il tutto per 3 minuti a 50°C a velocità 2.
  5. Amalgamare: Aggiungere lo zucchero a velo (tenendone da parte 3 cucchiai), il burro e i tuorli. Amalgamare per 30 secondi a velocità 4.
  6. Unire i biscotti: Aggiungere i biscotti tritati e amalgamare bene per 30 secondi a velocità 4.
  7. Formare il salame: Versare il composto su un foglio di carta forno e modellare a forma di salame.
  8. Decorare: Spolverare la superficie con lo zucchero a velo messo da parte.
  9. Raffreddare: Avvolgere il salame nella carta forno e riporre in frigorifero per almeno 3-4 ore, o fino a quando non si sarà solidificato.

Consigli Utili e Varianti

  • Biscotti: Per un sapore più ricco, si possono utilizzare biscotti al cacao o digestive al posto dei classici biscotti secchi.
  • Frutta secca: Per un tocco croccante, si possono aggiungere all'impasto noci, nocciole o mandorle tritate grossolanamente.
  • Alcool: Un cucchiaio di rum o altro liquore a piacere può arricchire l'aroma del salame.
  • Cioccolato: Si può utilizzare cioccolato al latte o un mix di cioccolato fondente e al latte per un sapore più delicato.
  • Salame di cioccolato senza uova: Per chi è intollerante alle uova, è possibile ometterle dalla ricetta, sostituendole con un cucchiaio di latte o panna.
  • Conservazione: Il salame di cioccolato si conserva in frigorifero per diversi giorni. Può anche essere congelato per una conservazione più lunga.

Suggerimenti Aggiuntivi per l'Uso del Bimby

  • Misurino: Per cuocere o sobbollire a temperature maggiori o uguali a 95°C, utilizzare sempre il cestello invece del misurino TM6, in quanto il misurino TM6 si fissa perfettamente al coperchio. Il cestello, invece, si appoggia liberamente sulla parte superiore, è permeabile al vapore e previene anche gli schizzi di cibo dal boccale.
  • Compatibilità TM5 e TM31: Tenere presente che il boccale del modello TM5 ha una capienza superiore rispetto al TM31 (capacità di 2,2 litri invece di 2,0 litri del TM 31). Per motivi di sicurezza le ricette per Bimby TM5 non possono essere realizzate con un Bimby TM31 senza adeguare le quantità.

Salame al Cioccolato Fondente Bimby: Una Variante Deliziosa

Un'altra variante molto apprezzata è il salame al cioccolato fondente Bimby. Questa versione è perfetta per chi ama i sapori intensi e decisi.

Leggi anche: Salame Cotto al Forno: la ricetta

Ingredienti:

  • Biscotti secchi tritati
  • Burro
  • Cioccolato fondente
  • Zucchero di canna
  • Un goccio di latte
  • Uova

Preparazione:

  1. Tritare i biscotti: Mettere nel boccale i biscotti a pezzi e tritare per 3 secondi a velocità 5. Versare in una ciotola e mettere da parte.
  2. Tritare il cioccolato: Mettere nel boccale (anche sporco) il cioccolato a pezzetti e tritare per 15 secondi a velocità 7.
  3. Fondere e amalgamare: Raccogliere sul fondo e aggiungere il burro a tocchetti e lo zucchero. Cuocere per 4 minuti a 90°C a velocità 1.
  4. Aggiungere latte e uova: Aggiungere un goccio di latte e le uova. Cuocere per 3 minuti a 80°C a velocità 2.
  5. Unire i biscotti: Aggiungere i biscotti tritati messi da parte e amalgamare per 10 secondi a velocità 4.
  6. Formare e raffreddare: Versare il composto su un foglio di carta forno, modellare a forma di salame e riporre in frigorifero fino a quando non si sarà solidificato.

Un Dolce Perfetto per Ogni Occasione

Il salame di cioccolato, in tutte le sue varianti, è un dolce versatile e adatto a diverse occasioni. È perfetto per concludere una cena tra amici, per festeggiare un compleanno o semplicemente per concedersi un momento di piacere. La sua preparazione semplice e veloce, soprattutto con l'aiuto del Bimby, lo rende un'ottima scelta anche per chi non ha molta esperienza in cucina.

Leggi anche: Salame Turco: la ricetta originale

Leggi anche: L'autenticità del Salame Spianata Calabrese

tags: #salame #alla #nutella #bimby #ricetta