Con l'arrivo dell'autunno, è il momento ideale per riscoprire i sapori caldi e avvolgenti dei prodotti di stagione. Il risotto gratinato con zucca e salsiccia è un primo piatto che celebra questi sapori, unendo la dolcezza della zucca alla sapidità della salsiccia, il tutto avvolto in una cremosità irresistibile e una gratinatura dorata. Perfetto per un pranzo in famiglia o una cena tra amici, questo risotto è un vero comfort food che conquisterà tutti al primo assaggio.
Ingredienti e Preparazione: Un'Armonia di Sapori
Questa ricetta, adatta sia ai cuochi esperti che ai principianti, prevede diverse fasi, dalla preparazione degli ingredienti alla cottura in forno, per un risultato finale che appagherà tutti i sensi.
Ingredienti
- 300 g di riso per risotti
- 100 g di cipolla
- 400 g di zucca
- 300 g di salsiccia
- 1 1/2 bicchiere di vino bianco
- q.b. olio extravergine d’oliva
- 200 g di formaggio (caciotta fresca o formaggio a pasta filata)
- 40 g di formaggio grattugiato (tipo grana o parmigiano)
- q.b. brodo vegetale (o acqua salata bollente)
Preparazione
- Preparazione degli ingredienti: Sciacquare la zucca, porzionarla, pelarla, privarla dei semi e dei filamenti e tagliarla a cubetti. Pelare la cipolla e tagliarla finemente. Privare la salsiccia del budello e sgranarla.
- Cottura del risotto: In una capiente pentola, versare un filo d'olio e rosolare la cipolla tagliata a fettine sottili. Aggiungere la zucca a cubetti e farla ammorbidire. Unire la salsiccia sgranata e rosolare il tutto insieme, mescolando spesso. Spostare gli ingredienti su un lato della pentola, aggiungere il riso e farlo tostare per qualche minuto. Sfumare con il vino bianco e lasciarlo evaporare.
- Mantecatura: Iniziare la cottura del riso aggiungendo il brodo caldo poco alla volta, facendolo assorbire prima di aggiungerne altro. Il riso non deve cuocere del tutto e deve rimanere piuttosto liquido. Regolare i tempi di cottura del riso in base alla qualità e ai propri gusti, assicurandosi che rimanga al dente.
- Assemblaggio e gratinatura: Trascorsi circa dieci minuti, quando il riso si presenterà ancora molto al dente, aggiungere un po' di formaggio grattugiato e qualche pezzetto di formaggio a pasta filata. Mescolare e amalgamare. Versare metà del riso in una pirofila e distribuire il formaggio a fette. Coprire con il restante riso e cospargere con altro formaggio grattugiato.
- Cottura in forno: Infornare in forno preriscaldato a 180°C per 15-20 minuti, o fino a ottenere una bella crosticina dorata. Sfornare, lasciar riposare per qualche minuto e servire ancora caldo e filante.
Varianti e Consigli per un Risultato Perfetto
- Variante più leggera: Per una versione più leggera, è possibile sostituire la salsiccia con prosciutto cotto a dadini o funghi trifolati.
- Utilizzo del Bimby: Chi possiede il Bimby può semplificare ulteriormente la preparazione. Inserire nel boccale la cipolla a pezzi e tritare per 5 secondi a velocità 7. Raccogliere sul fondo e aggiungere l'olio, cuocere per 4 minuti a 100° a velocità 2. Aggiungere la zucca a tocchetti e cuocere per 5 minuti a 100° a velocità 2. Aggiungere i funghi a fettine e le salsicce sgranate e cuocere per 6 minuti a 100° a velocità 2. Aggiungere il riso e cuocere per 3 minuti a 100° a velocità 1 in senso antiorario. Sfumare con il vino e cuocere per 3 minuti a 100° a velocità 1 in senso antiorario. Aggiungere l'acqua, il dado e il sale e cuocere per 10 minuti a 100° a velocità 1.
- Scelta della zucca: Scegliere zucche compatte e dure al tatto, in quanto rilasciano meno acqua durante la cottura. Eliminare sempre i semi, i filamenti e la buccia prima di utilizzarla.
- Consistenza: Se mangiato subito dopo essere stato sfornato, il riso si presenterà cremoso e filante. Se lasciato riposare più a lungo, prenderà la consistenza di un timballo, assorbendo i liquidi.
Un Piatto per Ogni Occasione
Il risotto gratinato zucca e salsiccia è un piatto versatile, adatto a diverse occasioni. Può essere servito come primo piatto in un pranzo domenicale, come piatto unico per una cena informale o come portata speciale in un menu autunnale. La sua ricchezza di sapori e la sua consistenza cremosa lo rendono irresistibile per grandi e piccini.
Fernanda e la Passione per la Cucina
Dietro a questa ricetta si cela la passione di Fernanda, una cuoca siciliana che ama sperimentare in cucina e condividere le sue creazioni con gli altri. Nel suo blog, Fernanda offre una vasta gamma di ricette, dalle più semplici alle più elaborate, adatte a ogni esigenza e occasione. Il risotto gratinato zucca e salsiccia è solo uno dei tanti esempi della sua creatività e del suo amore per la cucina.
Leggi anche: Come preparare il Risotto Funghi e Salsiccia TM5
Leggi anche: Risotto Bimby: la ricetta
Leggi anche: Come preparare il Risotto Zucca e Pancetta