Rigoli Biscotti: Valori Nutrizionali, Ingredienti e Consigli

I biscotti Rigoli del Mulino Bianco sono un classico della colazione italiana, apprezzati per la loro semplicità, il gusto delicato e la consistenza fragrante. Realizzati con miele millefiori italiano al 100%, questi biscotti frollini sono pensati per essere inzuppati nel latte o nel tè, ma sono ottimi anche gustati da soli. Questo articolo analizzerà nel dettaglio i valori nutrizionali dei Rigoli, gli ingredienti che li compongono, il loro posizionamento sul mercato e alcuni consigli per gustarli al meglio.

Caratteristiche Principali dei Biscotti Rigoli

I Rigoli si distinguono per alcune caratteristiche peculiari:

  • Forma iconica: La forma rettangolare con le linee orizzontali e il nome del biscotto scritto al centro è immediatamente riconoscibile.
  • Ingredienti semplici: La ricetta include farina di frumento, latte scremato in polvere, zucchero, olio di girasole, uova fresche di galline allevate a terra, miele Millefiori, amido di frumento, agenti lievitanti, sale, lecitina di soia e aromi.
  • Miele Millefiori italiano: L'utilizzo di miele millefiori 100% italiano conferisce ai biscotti un sapore dolce e delicato, derivante dal nettare di diverse specie di fiori.
  • Assenza di additivi: I Rigoli sono preparati senza grassi idrogenati, coloranti e conservanti.
  • Ridotto contenuto di grassi saturi: Rispetto alla media dei biscotti più venduti, i Rigoli contengono il 60% in meno di grassi saturi.

Ingredienti e Valori Nutrizionali

La composizione dei Rigoli è studiata per offrire un prodotto gustoso e adatto alla colazione. Gli ingredienti principali sono:

  • Farina di frumento: Fonte di carboidrati, fornisce energia per affrontare la giornata.
  • Latte scremato in polvere: Apporta proteine e calcio.
  • Zucchero: Conferisce dolcezza al biscotto.
  • Olio di girasole: Fonte di grassi insaturi, considerati più salutari rispetto ai grassi saturi.
  • Uova fresche da galline allevate a terra: Ricche di proteine e nutrienti essenziali.
  • Miele Millefiori: Dolcificante naturale con proprietà benefiche.
  • Amido di frumento: Utilizzato per dare consistenza al biscotto.
  • Agenti lievitanti: Permettono al biscotto di crescere durante la cottura.
  • Lecitina di soia: Emulsionante che favorisce l'amalgamarsi degli ingredienti.
  • Aromi: Conferiscono il caratteristico profumo ai biscotti.

I Rigoli non contengono olio di palma, additivi coloranti, conservanti, grassi idrogenati e ingredienti provenienti da coltivazioni OGM.

Consigli per Gustare al Meglio i Rigoli

I Rigoli sono estremamente versatili e si prestano a diverse modalità di consumo:

Leggi anche: Calorie e Nutrienti dei Biscotti Integrali

  • Colazione: Ideali per iniziare la giornata con dolcezza ed energia. Si consiglia di abbinarli a una tazza di tè o latte, accompagnati da frutta fresca e frutta secca.
  • Merenda: Perfetti per uno spuntino goloso a metà mattina o pomeriggio. Possono essere consumati al naturale, inzuppati nel latte o accompagnati da crema al cioccolato o confettura.
  • Ricette creative: I Rigoli possono essere utilizzati come base per preparare dolci fatti in casa, come torte di biscotti con ricotta e crema alle nocciole.

Inoltre, i Rigoli sono adatti anche ai bambini, che possono gustarli al naturale o inzuppati nel latte. Sono perfetti da portare con sé per uno spuntino fuori casa o per una merenda al parco.

Posizionamento sul Mercato e Claim Nutrizionali

I Rigoli del Mulino Bianco sono un prodotto storico del mercato italiano, apprezzato da diverse generazioni di consumatori. Si posizionano come biscotti semplici, genuini e adatti a tutta la famiglia.

Il claim nutrizionale comparativo "60% in meno di grassi saturi rispetto alla media dei biscotti più venduti" sottolinea l'attenzione del Mulino Bianco alla salute dei consumatori. Questo claim, tuttavia, è valido solo per il mercato italiano.

Ricetta Fatta in Casa: Biscotti Simili ai Rigoli

Per chi desidera cimentarsi nella preparazione di biscotti simili ai Rigoli, ecco una semplice ricetta:

Ingredienti:

  • 500g di farina 00
  • 180g di zucchero
  • 100g di margarina
  • 1 uovo
  • 40g di latte
  • 2 cucchiai di miele millefiori
  • 1 bustina di lievito
  • Un pizzico di sale

Preparazione:

  1. Lavorare la margarina con lo zucchero fino ad ottenere una crema ben montata.
  2. Aggiungere l'uovo, il latte e il miele, mescolando bene.
  3. Aggiungere gradualmente la farina setacciata con il lievito e il sale.
  4. Lavorare l'impasto fino ad ottenere una consistenza omogenea.
  5. Stendere l'impasto su una spianatoia infarinata fino ad uno spessore di 3 mm.
  6. Ritagliare i biscotti con uno stampino rettangolare.
  7. Disporre i biscotti su una teglia rivestita di carta forno.
  8. Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 12-15 minuti, o fino a doratura.
  9. Lasciar raffreddare i biscotti su una gratella prima di gustarli.

Leggi anche: Ricette con Fette Biscottate Integrali

Leggi anche: Cucchiaino Marmellata Calorie

tags: #rigoli #biscotti #valori #nutrizionali