Orecchiette Funghi e Salsiccia: Una Ricetta Facile e Saporita

Se ami i primi piatti cremosi, ricchi di sapore e semplici da preparare, allora questa ricetta di orecchiette funghi e salsiccia è proprio quello che fa per te! Un classico della cucina italiana, perfetto per le giornate fresche e ideale per un pranzo domenicale in famiglia o una cena tra amici.

Un Piatto Nato dalla Voglia di Sapori Autentici

L'idea di questo piatto è nata da un desiderio di pasta che non fosse la solita minestra. Volevo qualcosa di esplosivo, saporito e veloce da preparare. Rovistando in dispensa, ho trovato funghi porcini secchi e salsiccia in frigo: gli ingredienti perfetti per dare vita a questa ricetta.

Ingredienti

  • Orecchiette
  • Salsiccia Paesana Verzino AIA
  • Funghi porcini secchi
  • Scalogno
  • Pomodorini
  • Passata di pomodoro
  • Vino bianco
  • Parmigiano grattugiato
  • Rosmarino
  • Timo
  • Pecorino toscano
  • Olio extravergine d'oliva
  • Latte
  • Sale
  • Pepe
  • Prezzemolo

Preparazione

La preparazione di questo piatto è suddivisa in alcuni passaggi semplici e veloci:

  1. Preparazione del Sugo:

    • Tritare finemente lo scalogno e stufarlo in una casseruola con un filo d'olio extravergine d'oliva e un pizzico di sale.
    • Pulire i funghi con una pezzuola, tagliarli a fettine e aggiungerli allo scalogno. Profumare con qualche fogliolina di timo fresco.
    • Privare la salsiccia del budello, sbriciolarla e cuocerla in una padella antiaderente a fuoco vivace. Sfumare con un goccio di vino bianco.
    • Unire i funghi e i pomodorini spellati, privati dei semi e tritati grossolanamente, alla salsiccia. Alzare la fiamma e cuocere per 2-3 minuti. In alternativa, si può soffriggere un misto di soffritto in un tegame con olio evo, aggiungere la salsiccia a pezzi (senza budello) e i funghi ammollati in acqua tiepida e ben strizzati. Aggiungere anche un rametto di rosmarino e lasciar cuocere.
    • Aggiungere i pomodorini tagliati a metà e la passata di pomodoro. Cuocere con coperchio per circa 20 minuti, regolando di sale e pepe.
  2. Cottura delle Orecchiette:

    Leggi anche: Cavolo Nero: Ricetta

    • Cuocere le orecchiette in abbondante acqua salata. Per evitare che si attacchino, si può aggiungere un filo d'olio nell'acqua di cottura.
    • Scolare le orecchiette al dente, conservando un po' di acqua di cottura.
  3. Mantecatura e Servizio:

    • Versare le orecchiette nella padella con il sugo di salsiccia e funghi.
    • Far saltare la pasta per qualche minuto, aggiungendo un po' di acqua di cottura se necessario per amalgamare bene il tutto.
    • In alternativa, si può preparare una crema di parmigiano amalgamando il latte con il parmigiano grattugiato. Scolare le orecchiette e saltarle in padella con il sugo della boscaiola e la crema di parmigiano, aggiungendo un po' di latte se necessario per amalgamare meglio.
    • Impiattare le orecchiette, spolverare con prezzemolo tritato e una generosa macinata di pecorino toscano.

Consigli e Varianti

  • Per un sapore più intenso, si possono utilizzare funghi porcini freschi al posto di quelli secchi. In questo caso, pulirli accuratamente e tagliarli a fettine prima di aggiungerli al sugo.
  • Se si desidera un piatto più cremoso, si può aggiungere un po' di panna fresca al sugo a fine cottura.
  • Per un tocco piccante, si può aggiungere un pizzico di peperoncino al sugo.
  • Un'altra variante prevede l'aggiunta di olive nere denocciolate al sugo.
  • Per una versione più leggera, si può utilizzare salsiccia di pollo o tacchino al posto di quella di maiale.

Abbinamenti

Le orecchiette funghi e salsiccia si abbinano perfettamente con un vino rosso corposo, come un Chianti Classico o un Morellino di Scansano. In alternativa, si può optare per un vino bianco secco e aromatico, come un Vermentino di Sardegna.

Un Piatto per Ogni Occasione

Questo primo piatto è perfetto per un pranzo domenicale in famiglia, una cena tra amici o anche per una schiscetta speciale da portare al lavoro. La sua semplicità di preparazione e il suo sapore ricco e appagante lo rendono un'ottima scelta in ogni occasione.

Leggi anche: Ricetta Tradizionale: Patate in Tecia

Leggi anche: Scopri la ricetta originale del Girello alla Genovese

tags: #ricetta #orecchiette #funghi #e #salsiccia #facile