Ricetta Pane Macchina Pane Moulinex: Un Viaggio nel Mondo del Pane Fatto in Casa

Fare il pane in casa è un'arte antica, un gesto che profuma di tradizione e di famiglia. Con l'avvento della tecnologia, anche questa pratica si è evoluta, grazie all'aiuto di macchine per il pane che semplificano il processo e garantiscono risultati eccellenti. In questo articolo, esploreremo il mondo del pane fatto in casa con la macchina del pane Moulinex, offrendo ricette, consigli e trucchi per ottenere un pane perfetto, fragrante e gustoso.

Introduzione

La macchina del pane è un elettrodomestico versatile che permette di preparare diverse tipologie di pane, dalla classica pagnotta bianca al pane integrale, passando per varianti arricchite con semi, olive o frutta secca. La Moulinex è una delle marche più apprezzate nel settore, grazie alla sua affidabilità e alla facilità d'uso dei suoi prodotti. Scopriamo insieme come sfruttare al meglio questo strumento per portare in tavola un pane fatto in casa, sano e genuino.

Ricetta Base per Pane Bianco con Macchina del Pane Moulinex

Questa è una ricetta base per un pane bianco semplice, ideale per iniziare a prendere confidenza con la macchina del pane.

Valutazioni: 0/5Tempo Totale: 3h 20minTempo di Preparazione: 40minTempo di Cottura: 25minTempo di Raffreddamento: 2h 15min## Ingredienti (6 persone):

  • 32 cl acqua
  • 20 g lievito di birra fresco
  • 500 g farina bianca
  • 1. 5 cc sale

Accessori: Gancio Impastatore

Leggi anche: Cavolo Nero: Ricetta

Preparazione:

  1. In un recipiente a parte, sciogliere il lievito in acqua per 10 minuti. (Step 1/8)
  2. Aggiungere nel recipiente la farina e il sale. (Step 2/8)
  3. Premere “Start” e aggiungere gradualmente il composto di acqua e lievito mentre il programma è in funzione. (Step 3/8)
  4. Coprire subito l’impasto con un panno e lasciare riposare per 45 minuti in un luogo caldo. (Step 4/8)
  5. Disporre l’impasto su una superficie infarinata. Appiattirlo con le mani fino a formare un quadrato. Piegare gli angoli verso il centro e appiattire di nuovo. Ripetere nuovamente il passaggio. Modellare una pagnotta allungata e riporla su una teglia. Inumidire leggermente la superficie dell’impasto e coprire con un panno umido. Lasciarlo riposare per altri 90 minuti in un luogo caldo. (Step 5/8)
  6. Preriscaldare il forno a 230 gradi. (Step 6/8)
  7. Inumidire nuovamente la superficie del pane con un pennello umido. Incidere l’impasto con un coltello. Infornare il pane per 25 minuti a 230 gradi. (Step 7/8)
  8. Fare raffreddare su una griglia prima di mangiare. (Step 8/8)

Ricetta per Pane con Macchina del Pane (Modello Moulinex)

Questa ricetta è specificamente pensata per il modello Moulinex, ma può essere adattata ad altre macchine del pane.

Ingredienti:

  • 300 ml Acqua
  • 1. 5 cucchiaini Sale
  • 1 cucchiaino Zucchero
  • 2 cucchiai Olio extravergine d’oliva
  • 200 g farina 0 (o mix farine, o preparati mix per pane)
  • 160 g Farina 1
  • 12 g lievito madre disidratato (o corrispondente in lievito di birra fresco)
  • 160 g Farina Manitoba
  • 30 g semi di papavero o sesamo (a piacere da inserire a metà impasto)

Preparazione:

  1. Inserire tutti gli ingredienti come da lista, ricordando di mettere prima i liquidi e poi le farine.
  2. Mettere i liquidi nel cestello della macchina del pane (estratto e posizionato sulla bilancia), aggiungere sale e zucchero.
  3. Aggiungere le farine: si può fare un mix a fantasia, in base a quelle che si hanno a casa. Manitoba e farina 1 sono un must. A volte si può aggiungere la semola rimacinata o mix di farine e cereali preparati per pane.
  4. Infine aggiungere il lievito madre disidratato (o quello fresco, pari peso).
  5. Se si vuole farcire: a metà impasto aggiungere ciò che si vuole in quantità qb, senza esagerare.

Ricetta per Pane Senza Glutine con Macchina del Pane

Per chi soffre di intolleranze al glutine, è possibile preparare un pane gustoso e fragrante utilizzando farine specifiche e la macchina del pane.

La macchina del pane utilizzata è programmabile, permettendo di decidere la durata delle diverse fasi: impasto, lievitazione (anche doppia) e cottura (anche doppia).

Ricetta per Pane Integrale con Macchina per il Pane

Stanchi del solito pane “integrale” del supermercato? Preparare il pane integrale in casa con la macchina per il pane è la soluzione!

Perché Fare il Pane Integrale in Casa con la Macchina per il Pane?

  • 100% Integrale, Garantito: Facendolo in casa, hai la certezza di utilizzare solo farina integrale biologica e di controllare ogni singolo ingrediente.
  • Facilità e Comodità: La macchina per il pane fa tutto il lavoro per te!
  • Risparmio: Preparare il pane in casa è più economico che acquistarlo.
  • Personalizzazione: Puoi arricchire il tuo pane integrale con semi oleosi, frutta secca, olive, o erbe aromatiche.
  • Salute: Il pane fatto con sola farina integrale è ricco di fibre.

Ingredienti:

  • 300 ml di acqua tiepida (circa 30-35°C)
  • 1 cucchiaino e mezzo di sale fino
  • 1 cucchiaino di miele d’acacia (o zucchero di canna integrale)
  • 1 cucchiaio e mezzo di olio extravergine d’oliva (o olio di semi)
  • 500g di farina integrale biologica (possibilmente macinata a pietra)
  • 6g di lievito di birra fresco (sbriciolato) oppure 1/2 bustina di lievito di birra secco (circa 3-4g)
  • (Facoltativo) Semi oleosi misti a piacere (lino, chia, girasole, zucca…)

Procedimento:

  1. Prepara gli ingredienti: Se usi il lievito di birra fresco, scioglilo in un po’ dell’acqua tiepida prevista dalla ricetta.
  2. Inserisci gli ingredienti nel cestello: Segui rigorosamente l’ordine indicato:
    • Versa l’acqua tiepida nel cestello.
    • Aggiungi il sale in un angolo del cestello.
    • Aggiungi il miele (o lo zucchero) nell’angolo opposto al sale.
    • Versa l’olio.
    • Aggiungi la farina integrale, coprendo completamente i liquidi.
    • Crea una piccola conca al centro della farina e aggiungi il lievito (secco o fresco sciolto).
    • Se vuoi, puoi già aggiungere i semi.
  3. Seleziona il programma: Seleziona il programma specifico per “pane integrale” sulla tua macchina per il pane.
  4. Avvia la macchina: Premi il pulsante di avvio e… rilassati!
  5. Aggiunta di semi (durante l’impasto): Se la tua macchina ha un segnale acustico per l’aggiunta di ingredienti extra, puoi aggiungere i semi oleosi in questo momento.
  6. Sforna e gusta: Al termine del programma, estrai il cestello dalla macchina e rovescia il pane su una gratella per farlo raffreddare completamente.

Consigli e Varianti:

  • Farina: Utilizza una farina integrale di buona qualità, possibilmente biologica e macinata a pietra.
  • Lievito: Se usi il lievito di birra fresco, assicurati che sia fresco e attivo.
  • Acqua: La temperatura dell’acqua è importante.
  • Semi: Aggiungi i semi che preferisci per arricchire il tuo pane.
  • Erbe aromatiche: Prova ad aggiungere all’impasto erbe aromatiche tritate.
  • Frutta secca: Puoi inserire uvetta, noci, nocciole, mandorle, albicocche secche sminuzzate.

Consigli Generali per l'Uso della Macchina del Pane

  • Ordine degli ingredienti: Seguire scrupolosamente l'ordine indicato nel manuale della macchina del pane è fondamentale per una corretta lievitazione. In genere, si inizia con i liquidi, seguiti dalle farine e, per ultimi, sale e lievito. Il sale non deve entrare in contatto diretto con il lievito.
  • Misurazione degli ingredienti: Utilizzare una bilancia da cucina precisa per misurare gli ingredienti è essenziale per ottenere un risultato ottimale.
  • Programma corretto: Selezionare il programma giusto in base al tipo di pane che si desidera preparare (pane bianco, integrale, dolce, ecc.).
  • Livello di doratura: Scegliere il livello di doratura desiderato (chiaro, medio, scuro) in base ai propri gusti.
  • Raffreddamento: Una volta terminato il ciclo di cottura, estrarre il pane dalla macchina e lasciarlo raffreddare completamente su una griglia prima di tagliarlo e consumarlo.

Ricetta per Pane in Cassetta Bianco con Macchina del Pane

Questa ricetta è pensata per ottenere un pane in cassetta morbido e perfetto per la colazione o per preparare toast e sandwich.

Leggi anche: Ricetta Tradizionale: Patate in Tecia

Consigli: Utilizzare farine specifiche per macchina del pane.

  1. Ungere con un po’ di olio l’elica inserita al centro del cestello.
  2. Inserire il cestello all’interno della MDP e poi selezionare il programma in base al vostro robot.

La Macchina del Pane Moulinex: Un Investimento Valido?

La macchina del pane Moulinex OW2101 Pain Doré è un modello con un ottimo rapporto qualità-prezzo.

Varianti e Personalizzazioni

  • Pane al latte: Sostituire metà dell’acqua con latte per un risultato più morbido e delicato.
  • Pane con olive: Aggiungere olive denocciolate e tagliate a rondelle all'impasto.
  • Pane con noci: Aggiungere noci tritate grossolanamente all'impasto.
  • Pane con erbe aromatiche: Aggiungere erbe aromatiche fresche tritate (rosmarino, timo, salvia) all'impasto.
  • Pane con cipolle: Aggiungere cipolle tritate finemente e soffritte all'impasto.
  • Pane con speck: Aggiungere speck a cubetti all'impasto.
  • Pane con semi vari: Aggiungere semi di girasole, zucca, sesamo o lino all'impasto.

Leggi anche: Scopri la ricetta originale del Girello alla Genovese

tags: #ricetta #pane #macchina #pane #moulinex