Rigoni di Asiago è un'azienda italiana nota per i suoi prodotti biologici, tra cui spiccano le marmellate e confetture della linea "Fior di Frutta" e "Natù", spesso commercializzate come alternative senza zuccheri aggiunti. Tuttavia, le recensioni dei consumatori e le analisi di esperti rivelano un quadro complesso, con aspetti positivi e criticità da considerare.
Recensioni contrastanti: tra apprezzamento e delusioni
Le opinioni dei consumatori sulle marmellate Rigoni senza zuccheri aggiunti sono variegate. Molti apprezzano l'azienda per la qualità degli ingredienti e l'ampia gamma di gusti offerti. Alcuni consumatori lodano il sapore autentico di frutta, la consistenza cremosa e la versatilità di utilizzo, sia per la colazione che per la preparazione di dolci.
Tuttavia, non mancano recensioni negative. Alcuni consumatori lamentano un sapore eccessivamente chimico o artificiale, una consistenza troppo liquida o gelatinosa, e una quantità insufficiente di frutta. In particolare, la marmellata ai mirtilli rossi sembra essere oggetto di critiche più frequenti per il suo odore e sapore sgradevoli. Altri consumatori hanno notato un peggioramento della qualità nel corso degli anni, con una diminuzione della quantità di frutta e un aumento della parte liquida.
Analisi degli ingredienti e delle diciture
Un aspetto controverso riguarda l'assenza di zuccheri aggiunti. Sebbene le marmellate Rigoni siano commercializzate con questa dicitura, alcune contengono succo di mela concentrato, che è naturalmente ricco di zuccheri. Questo ha portato l'Antitrust a sanzionare l'azienda nel 2020 per pubblicità ingannevole, in quanto i consumatori potrebbero essere indotti a credere di acquistare un prodotto a basso contenuto di zuccheri, adatto a chi deve controllare il peso o il diabete.
Inoltre, alcune marmellate della linea Natù contengono eritritolo, un edulcorante di origine naturale. Sebbene l'eritritolo non sia uno zucchero, la sua presenza potrebbe generare confusione nei consumatori, soprattutto in relazione alla dicitura "senza zuccheri aggiunti".
Leggi anche: Come fare la marmellata di mele e zenzero
È importante sottolineare che la cristallizzazione del miele è un processo naturale che non ne pregiudica la qualità. Tuttavia, alcuni consumatori hanno segnalato di aver ricevuto prodotti con densità non omogenea o con separazione della massa, sollevando dubbi sulla qualità e sulla naturalità del prodotto.
Attenzione al cliente e servizio post-vendita
Molti consumatori hanno elogiato il servizio clienti di Rigoni di Asiago per la sua efficienza, gentilezza e disponibilità nella risoluzione dei problemi. Alcuni hanno ricevuto omaggi o risarcimenti in seguito a segnalazioni di prodotti difettosi o problemi con la spedizione. Tuttavia, altri consumatori hanno lamentato un'esperienza negativa con il servizio clienti, accusando l'azienda di essere disonesta, falsa e arrogante.
Alternative sul mercato
Alcuni consumatori suggeriscono di valutare alternative più artigianali e con una maggiore percentuale di frutta. È importante leggere attentamente le etichette e confrontare gli ingredienti e i valori nutrizionali di diversi prodotti per fare una scelta consapevole.
Leggi anche: Come fare la Torta con Marmellata
Leggi anche: Marmellata fatta in casa
tags: #marmellata #rigoni #senza #zuccheri #aggiunti #recensioni