Gli spaghetti cinesi, con la loro versatilità e il loro sapore unico, sono diventati un ingrediente popolare anche nella cucina occidentale. Che si tratti di spaghetti di soia, di riso o all'uovo, esistono innumerevoli modi per prepararli e gustarli. Questo articolo esplora le diverse tipologie di spaghetti cinesi, i metodi di cottura e alcune ricette deliziose, adatte a tutti i gusti.
Tipologie di Spaghetti Cinesi
Esistono diverse varietà di spaghetti cinesi, ognuna con caratteristiche uniche:
- Spaghetti di soia: Trasparenti e sottili, sono realizzati con amido di fagioli mung. Hanno una consistenza leggermente scivolosa e sono perfetti per zuppe, insalate e piatti saltati.
- Spaghetti di riso: Fatti con farina di riso, sono disponibili in diverse larghezze e forme. Sono ideali per piatti saltati, involtini primavera e zuppe.
- Spaghetti all'uovo: Realizzati con farina di grano e uova, hanno una consistenza più soda e un sapore ricco. Sono ottimi per piatti saltati e zuppe.
Cottura degli Spaghetti Cinesi
La cottura degli spaghetti cinesi varia a seconda del tipo di pasta e della ricetta:
- Spaghetti di soia: Solitamente non richiedono una cottura lunga. Basta immergerli in acqua calda per pochi minuti finché non diventano morbidi. Per bloccare la cottura, si possono immergere in acqua fredda dopo averli scolati.
- Spaghetti di riso: Si possono cuocere in acqua bollente per pochi minuti o immergere in acqua tiepida per circa 30 minuti fino a quando non si ammorbidiscono.
- Spaghetti all'uovo: Si cuociono in acqua bollente salata seguendo le istruzioni sulla confezione.
Trucchi e Consigli
- Per evitare che gli spaghetti di soia si incollino, è consigliabile tagliarli con le forbici se sono troppo lunghi.
- Gli spaghetti di soia non vanno cotti o riscaldati precedentemente. È sufficiente ammorbidirli in acqua fredda.
- L'uso di due tipi di salsa di soia (chiara e scura) permette di bilanciare sapore e colore nel piatto. Quella scura conferisce colore, mentre quella chiara dona sapore.
Ricette Deliziose con Spaghetti Cinesi
Ecco alcune ricette che utilizzano spaghetti cinesi, adatte a ogni occasione:
Spaghetti di Soia con Verdure
Un classico della cucina orientale, semplice e gustoso:
Leggi anche: Sapori e Tradizione del Panettone
Ingredienti:
- Spaghetti di soia
- Funghi
- Zucchine
- Carote
- Cipolle
- Verza
- Germogli di soia
- Zenzero
- Vino di riso
- Salsa di soia
- Olio di semi
Preparazione:
- In una padella o wok, scaldare un filo d'olio e aggiungere lo zenzero.
- Aggiungere i funghi, le zucchine, le carote e le cipolle tagliate a listarelle.
- Cuocere le verdure fino a quando non si ammorbidiscono.
- Aggiungere il vino di riso e la salsa di soia.
- Unire la verza e mescolare bene.
- Aggiungere gli spaghetti di soia precedentemente ammorbiditi.
- Cuocere a fuoco medio fino a quando gli spaghetti non sono pronti.
- Aggiungere i germogli di soia e servire.
Spaghetti alla Piastra
Una ricetta semplice e veloce per un piatto saporito:
Ingredienti:
- Spaghetti cinesi all'uovo (o di riso/soia)
- Verdure miste (carote, zucchine, peperoni, cipolle)
- Salsa di soia
Preparazione:
- Lavare e tagliare le verdure a listarelle.
- Cuocere le verdure in padella con un pizzico di sale per circa 15 minuti, mescolando di tanto in tanto.
- Cuocere gli spaghetti seguendo le istruzioni sulla confezione.
- Scolare gli spaghetti e trasferirli nella padella con le verdure.
- Trasferire il tutto su una piastra o padella antiaderente.
- Piastrare per qualche minuto a fuoco vivo.
- Servire con un altro po' di salsa di soia.
Spaghetti di Riso con Pollo e Verdure
Un piatto completo e nutriente, ideale per un pranzo o una cena:
Ingredienti:
- Spaghetti di riso
- Filetti di pollo
- Carote
- Zucchine
- Aglio
- Zenzero
- Salsa di soia
- Fecola di mais
- Olio di semi
- Sale
- Pepe
Preparazione:
- Tagliare il pollo a tocchetti e marinarlo con sale, pepe, olio, salsa di soia e fecola di mais.
- Tagliare le carote e le zucchine a julienne. Tritare finemente l'aglio e lo zenzero.
- Cuocere gli spaghetti di riso in acqua bollente per 4 minuti.
- In una padella, scaldare un po' di olio e aggiungere l'aglio.
- Aggiungere il pollo e cuocerlo fino a quando non sarà ben dorato.
- Nella stessa padella, aggiungere le verdure e cuocerle fino a quando non si ammorbidiscono.
- Aggiungere gli spaghetti di riso e lasciar insaporire.
- Comporre il piatto aggiungendo il pollo alle verdure e agli spaghetti di riso.
- Dare un'ultima spadellata per amalgamare bene tutti gli ingredienti.
Involtini Primavera con Spaghetti di Soia
Un antipasto sfizioso e croccante:
Ingredienti:
- Spaghetti di soia
- Verdure miste (carote, cavolo, funghi)
- Salsa di soia
- Sfoglie per involtini primavera
- Olio di semi
Preparazione:
- Lavare e tagliare le verdure a listarelle sottili.
- Saltare le verdure in padella con un po' di olio e salsa di soia.
- Ammollare gli spaghetti di soia in acqua calda per 4 minuti, scolarli e unirli alle verdure.
- Farcire ogni sfoglia con il ripieno di spaghetti di soia e verdure.
- Chiudere i bordi laterali verso l'interno e poi arrotolare l'involtino.
- Sigillare con un po' d'acqua e farina e friggere in olio di semi caldo.
Frittata di Spaghetti di Soia
Un'alternativa originale alla classica frittata:
Ingredienti:
- Spaghetti di soia
- Uova
- Parmigiano grattugiato
- Sale
- Pepe
- Olio extravergine d'oliva
Preparazione:
- Cuocere gli spaghetti di soia in acqua bollente per pochi minuti.
- Scolare gli spaghetti e tagliarli a pezzetti.
- In una ciotola, sbattere le uova con il parmigiano, il sale e il pepe.
- Aggiungere gli spaghetti di soia alle uova e mescolare bene.
- Scaldare un po' di olio in una padella e versare il composto.
- Cuocere la frittata a fuoco basso fino a quando non sarà dorata da entrambi i lati.
Leggi anche: Ricetta originale Hamburger con Uovo
Leggi anche: Hamburger vegetariano fai da te
tags: #preparazione #spaghetti #cinesi #ricetta