Ogni volta che un vegetariano riceve un invito a cena, spesso teme di ritrovarsi di fronte a un'offerta culinaria limitata, come una semplice patata lessa scondita. Questo articolo offre una guida completa alla preparazione di hamburger vegetariani deliziosi, adatti a soddisfare tutti i palati e a salvare i tuoi amici vegetariani da pasti monotoni.
Introduzione agli Hamburger Vegetariani
Gli hamburger vegetariani rappresentano un'alternativa gustosa e versatile ai classici hamburger di carne. Sono facili da preparare, sostanziosi, colorati e perfetti per ogni occasione. La bellezza di questa preparazione risiede nella sua personalizzazione: puoi adattarla con le salse che preferisci e le verdure di stagione, rendendo ogni hamburger unico. Esistono innumerevoli varianti, adatte sia ai vegetariani che ai vegani, capaci di soddisfare ogni esigenza alimentare e gusto personale.
Ricetta Base per Hamburger Vegetariano
Questa ricetta offre un punto di partenza per creare un hamburger vegetariano delizioso e facile da preparare.
Ingredienti:
- Ceci neri (o ceci classici)
- Asparagi
- Zucchine
- Carote
- Aglio
- Olio extra vergine d'oliva
- Formaggio (scamorza, fontina, caciocavallo o altro a piacere)
- Panini per hamburger
- Lattuga
- Pomodori
- Sale
Preparazione:
- Preparazione dei Ceci: Mettere in ammollo i ceci neri per almeno 24 ore. Scolarli, sciacquarli e cuocerli in abbondante acqua per circa 1 ora - 1 ora e mezza, fino a quando non risultano teneri.
- Preparazione degli Asparagi: Tagliare la parte finale degli asparagi, pelarli e tagliarli a rondelle.
- Preparazione delle Verdure: Grattugiare le zucchine e le carote con una grattugia a fori larghi.
- Cottura delle Verdure: In una padella, versare olio e aggiungere uno spicchio d'aglio. Quando l'aglio è imbiondito, aggiungere gli asparagi e cuocere per circa 6 minuti. Aggiungere poi carote e zucchine e cuocere fino a quando le verdure sono tenere. Eliminare l'aglio e lasciare intiepidire le verdure.
- Formazione dei Burger: Unire i ceci cotti e le verdure in una ciotola. Aggiungere olio, mescolare prima con una spatola e poi lavorare il tutto con le mani fino ad ottenere un impasto compatto.
- Compattare i Burger: Utilizzando il dorso di un cucchiaio, pressare l'impasto in modo da compattarlo e formare i burger.
- Cottura dei Burger: Scaldare una padella con olio e cuocere i burger per circa 2 minuti per lato. Una volta girati, aggiungere una fettina di formaggio sopra ogni burger per farlo fondere.
- Composizione dell'Hamburger: Posizionare una foglia di lattuga sul fondo del panino, aggiungere il burger vegetariano, le fettine di pomodoro salate leggermente e richiudere con la calotta del panino.
- Gustare: Servire e gustare gli hamburger vegetariani appena preparati.
Alternative alla Carne per Hamburger Vegetariani
Oggi esistono numerose alternative senza carne per preparare hamburger gustosi e adatti a diverse esigenze alimentari. Fondamentalmente, i sostituti della carne adatti alla griglia si dividono in due gruppi principali: le opzioni vegetariane e quelle vegane.
- Opzioni Vegetariane: Possono includere latticini e altri ingredienti non adatti a una dieta vegana.
- Opzioni Vegane: Contengono esclusivamente ingredienti di origine vegetale.
Nella preparazione dei burger vegetariani, si usano spesso ingredienti come pangrattato e uova, che fungono da legante. Alcune alternative includono:
Leggi anche: Esplora il mondo degli spaghetti cinesi
- Hamburger di Halloumi: Sostituire l'hamburger di carne con una fetta grigliata di formaggio Halloumi spruzzata con limone fresco.
- Hamburger alla Barbabietola Rossa: Passare al mixer una barbabietola già cotta e una manciata di ceci lessati. Lavorare il composto con le mani per formare gli hamburger, passarli nell'uovo e nel pangrattato.
- Hamburger di Melanzane con Salsa Tzatziki: Le melanzane hanno un sapore eccezionale e il composto tiene bene la cottura sulla griglia.
Le opzioni vegane sono altrettanto numerose e gustose:
- Hamburger di Ceci Vegan: Ceci, erbe aromatiche e un po' di pangrattato per tenere insieme il tutto. Insaporire con le erbe e le spezie preferite.
- Falafel con Salsa Tahina: I ceci rappresentano una gustosa variante, ideali per chi segue una dieta vegetariana o vegana. Per una versione vegana, sostituire lo yogurt greco con uno yogurt di soia bianco senza zucchero.
- Hamburger di Tofu: Il tofu assorbe bene i sapori ed è facile da grigliare.
10 Ricette per Hamburger Vegetariani e Vegani
- Burger vegetale di ceci e verdure: Realizzato con ceci precotti, patate e carote lessate, amalgamati con pangrattato, sale e pepe. Cotti in padella con un filo d'olio.
- Hamburger vegetale di fagioli cannellini: Fagioli cannellini precotti, cipolla, aglio e prezzemolo tritati, amalgamati con pangrattato e cotti in padella.
- Hamburger vegetale di fagioli rossi e peperoni: Fagioli rossi precotti e peperoni cotti al forno, tritati e amalgamati con pangrattato, salsa di soia e prezzemolo. Cotti al forno.
- Hamburger vegetale di lenticchie: Lenticchie precotte, cipolla, carota e sedano soffritti, amalgamati con pane integrale ammollato. Cotti in padella.
- Hamburger vegetariano di melanzane: Melanzane a dadini cotte in padella, amalgamate con Parmigiano Reggiano, pane integrale ammollato, basilico e aglio. Cotti in padella.
- Burger vegetale di zucca: Zucca Butternut cotta al forno, amalgamata con aglio tritato, prezzemolo, sale, pepe e curcuma. Cotti in padella.
- Burger vegetale di tofu e carote: Tofu e carote cotti in padella, amalgamati con cipollotto, farina di mais, sale, pepe e curcuma. Cotti in padella.
- Burger vegetale di quinoa e verdure: Quinoa già cotta, patate, carote e zucchine lessate a dadini. Cotti in padella.
- Burger vegeteriano di piselli: Piselli frullati con menta, porro, mollica di pane, uovo e parmigiano. Passati nel pangrattato e cotti in padella.
- Burger vegeteriano di verdure miste: Patate, carote, cavoli, broccoli e piselli lessati, amalgamati con albume, Grana Padano e pangrattato. Cotti in padella.
Consigli Aggiuntivi
- Come addensare gli hamburger vegetali: Per un impasto troppo umido, aggiungere farina (di legumi o 0), pangrattato, riso o quinoa cotti e tritati, patate bollite e schiacciate, o avena.
- Cosa abbinare ai burger vegetali: Insalate fresche, verdure grigliate, salse come hummus, guacamole o tzatziki, formaggi (vegani o tradizionali) e cereali.
Hamburger di Verdure Miste: Una Ricetta Facile e Gustosa
I burger di verdure miste sono un'ottima soluzione per far mangiare verdure ai bambini e per offrire un'alternativa gustosa agli adulti, soprattutto ai vegetariani. Possono essere personalizzati con le verdure di stagione preferite e arricchiti con formaggi e spezie.
Ingredienti:
- Verdure miste (carote, patate, spinaci, cavolfiore bianco o verde, zucchine, broccoli, fave)
- Legumi (lenticchie, fagioli)
- Formaggio grattugiato
- Uova (o albume)
- Pangrattato
- Spezie a piacere
- Olio extra vergine d'oliva
Preparazione:
- Pulire e tagliare le verdure a pezzetti.
- Cuocere le verdure a vapore per circa 15 minuti, affinché non perdano il colore brillante.
- Unire le verdure cotte in un impasto morbido, simile a quello delle polpette di verdure.
- Aggiungere i legumi cotti, il formaggio grattugiato, l'uovo (o l'albume), il pangrattato e le spezie a piacere.
- Formare gli hamburger con le mani.
- Cuocere gli hamburger in forno, su piastra o in padella, fino a doratura.
Suggerimenti per la Cottura
- Grigliare gli Hamburger Vegani: Cuocerli prima della carne per evitare contaminazioni.
- Tempi di Cottura: Gli ingredienti a base vegetale richiedono spesso meno tempo di cottura. Il tofu, ad esempio, tende a bruciarsi facilmente.
- Piastra in Ghisa: Ideale per un effetto total searing, per uniformità e maneggevolezza.
- Temperatura di Partenza: Partire da una temperatura da frigo dei patties per compattare l'impasto.
- Ungere la Superficie: Ungere leggermente la superficie esterna del patty per agevolare la doratura.
- Girare Frequentemente: Girare frequentemente i patties per evitare bruciature.
L'Importanza del Bilanciamento
Un hamburger vegetariano ben equilibrato offre un'esperienza gastronomica completa, risultando versatile e adatto a diverse occasioni.
Abbinamenti Consigliati
- Vino: Un bianco fresco, profumato e minerale con una buona aromaticità, come il Fiano di Avellino.
- Birra: Una Bohemian Pils, dal gusto pulito, fresco, con un corpo discreto e note dissetanti.
Leggi anche: Sapori e Tradizione del Panettone
Leggi anche: Ricetta originale Hamburger con Uovo
tags: #preparazione #hamburger #vegetariano #ricetta