La poltrona "Spaghetti" di FIAM (Fabbrica Italiana Arredi Metallici) è un pezzo cult del design italiano, un oggetto iconico che evoca i mitici anni '60. Da quasi 50 anni, FIAM crea oggetti che rendono piacevole la vita all'aria aperta, combinando design e produzione. La sua storia affonda le radici nella passione di Francesco Favagrossa, un meccanico che, attraverso il riuso, raccoglieva motociclette dismesse per creare originali "moto-patchwork".
La Nascita di un'Icona: FIAM e l'Essenza del Made in Italy
Nel 1975, Francesco Favagrossa, insieme ai figli Ennio e Silvio, lanciò i primi oggetti da esterno in metallo, esprimendo un'attenzione alla sobrietà, al gusto minimal e all'essenziale. Queste caratteristiche distintive, mantenute nel tempo, hanno attratto l'attenzione del mondo del design. FIAM, massima espressione del Made in Italy, ha rapidamente raggiunto successo e riconoscimenti grazie a una politica di produzione a basso impatto ambientale e a una particolare attenzione alla qualità e ai dettagli del prodotto.
La poltrona "Spaghetti", mitica sdraio relax da giardino, è interamente intrecciata a mano con il caratteristico tondino in PVC, con telaio in acciaio o alluminio, schienale anatomico e poggiapiedi a scomparsa regolabile in diverse posizioni. Un vero simbolo di comfort, che negli anni si è evoluto con nuove proposte di colorazioni POP, come le versioni tricolore giallo/arancione/rosso e blu/celeste/bianco per l'estate 2021.
"Spaghetti": Più Italiano di Così Non Si Può
Leggendaria come ciò da cui prende il nome, la sdraio FIAM è un orgoglio del Made in Italy. Un oggetto cult simbolo di "italianità" pura, design straordinario e raffinatezza. Evoca ricordi di estati al mare, di vacanze spensierate, diventando uno dei simboli di un'Italia felice e solare. Il nome stesso, "Spaghetti", rimanda a un'immagine iconica e inalterata del paese.
Prodotta da 50 anni dalla FIAM di Ghedi, la poltrona Spaghetti è un'esperienza tattile, con la sua cordatura in tondino di morbido PVC che si "stampa sulla pelle". La sua evoluzione stilistica l'ha vista rinnovarsi con cartelle colori che virano al pop, con versioni tricolore, bicolore optical e nuance monocromatiche.
Leggi anche: Cucina Italiana: Spaghetti Pollo
La Poltrona Spaghetti Conquista New York e Celebra la Storia del Design Italiano
La poltrona Spaghetti di Fiam è stata selezionata in una collezione di oggetti dalla piattaforma Fattobene in collaborazione con il MoMA Design Store di New York. L'obiettivo è esporre oggetti di design con una storia da raccontare, che hanno contribuito a definire il percorso culturale italiano. Il Design Store del MoMA celebra pezzi vintage, omaggiando la cultura italiana e le aziende che hanno creato oggetti iconici, capaci di superare la prova del tempo.
Questo riconoscimento sottolinea l'importanza della poltrona Spaghetti come baluardo del design italiano degli anni Sessanta. La sua presenza al MoMA Design Store di New York testimonia il suo valore storico e culturale, celebrando l'imprenditorialità italiana e il suo contributo al mondo del design.
Caratteristiche e Comfort: Un'Esperienza di Relax "Made in Italy"
Amata dagli italiani, la poltrona Spaghetti ci riporta agli anni Sessanta. È intrecciata a mano in Italia, regolabile in diverse posizioni e dotata di poggiapiedi a scomparsa. Il telaio è realizzato in acciaio o alluminio, mentre lo schienale anatomico garantisce il massimo comfort grazie alla cordonatura.
La Poltrona Spaghetti Approda a Forte dei Marmi: Un Omaggio alla Pop Art
La poltrona Spaghetti, nelle edizioni multicolor e pop ideate da Roberto Gatti, direttore esecutivo dell'azienda, in omaggio alla Pop Art, è stata esposta a Forte dei Marmi nella mostra "Andy Warhol e la New Pop". L'evento, organizzato dalla Fondazione Mazzoleni, ha celebrato l'eccellenza del "made in Italy" e il legame tra design e arte.
FIAM: Un Percorso di Innovazione e Successo nel Mondo del Design
Fondata nel 1975 da Francesco Favagrossa con i figli Ennio e Silvio, FIAM ha proposto fin da subito oggetti in metallo per esterni. L'azienda ha incontrato il mondo dell'arte quando la Spaghetti è entrata a far parte della collezione del MoMA Design Store di New York.
Leggi anche: Bottarga Fresca e Spaghetti
La poltrona Spaghetti è una poltrona relax con telaio in acciaio o alluminio, cordatura intrecciata a mano, schienale anatomico regolabile, poggiapiedi a scomparsa, che evoca gli spensierati anni del boom economico italiano. In quel periodo, gli oggetti d'uso e d'arredo cambiarono, adattandosi a uno stile di vita più anticonformista. Il relax assunse una connotazione di stile "easy" e disinvolto, lontano dalle sedute formali.
Altri articoli FIAM hanno riscosso successo internazionale, come il lettino "Amigo", lo sgabello "Bitter" e la sedia "Fiesta".
FIAM: Dare Forma al Piacere di Vivere l'Outdoor
FIAM si conferma da quasi cinquant'anni produttrice di oggetti di design totalmente Made in Italy, combinando metalli, tessuti e intrecci per dare forma al piacere di vivere gli spazi nel comfort più assoluto. L'azienda si impegna per la qualità e la sostenibilità delle sue realizzazioni.
La Spaghetti è l'iconica poltrona relax interamente intrecciata a mano in Italia e regolabile, che conserva la memoria degli spensierati anni '60 italiani. La plastica diventa elemento progettuale di uso comune, in grado di interpretare la realtà e gli oggetti dell'abitare.
A partire dal 2019, FIAM ha intrecciato il percorso della Spaghetti con il mondo dell'arte, entrando a far parte della collezione del MoMA Design Store di New York.
Leggi anche: Un viaggio cinematografico ad Asti
Arredare il Giardino con Stile: Consigli e Tendine
Per rendere il giardino accogliente e funzionale, bastano pochi accorgimenti e qualche mobile elegante. Prima di acquistare l'arredo, è importante identificare l'impronta stilistica che si vuole dare all'intero spazio: country, rustico, moderno, shabby, ecc. La seconda considerazione riguarda lo spazio a disposizione: in uno spazio piccolo si può optare per un arredo funzionale composto da un tavolo e delle sedie, mentre in un giardino più grande si possono installare gazebi o minipiscine.
Per creare uno spazio conviviale, si può arredare il giardino con un tavolo e delle sedie. Se si ama lo stile rustico, si può optare per un salotto da giardino in legno. Per un giardino dal gusto retrò, si possono acquistare tavoli e sedie in ferro battuto. Anche in giardino è possibile collocare salotti in stile moderno realizzati in rattan sintetico.
È fondamentale creare uno spazio coperto per ripararsi in caso di pioggia o per proteggersi dal sole. Si possono installare ombrelloni o vele da giardino. Per chi ama lo stile moderno, le vele da esterno sono una valida alternativa agli ombrelloni.
Per creare uno spazio dedicato al relax, si può installare una minipiscina da esterno. Vi sono diversi modelli di minipiscine: interrate, fuori terra e con idromassaggio.
Un giardino funzionale e confortevole necessita di alcuni complementi d'arredo: amache, poltrone, divani, pouf, lampade per esterno a led e barbecue. I divani per il giardino presentano cuscini sfoderabili e coperture per ripararsi dal sole. Al divano si possono abbinare comode poltrone con cuscini imbottiti e poggiatesta, pouf, cassettiere imbottite, amache e lettini prendisole regolabili. Per chi ama le feste all'aperto, il barbecue è il complemento d'arredo perfetto.
La Pop Art e l'Influenza di Andy Warhol nel Design Contemporaneo
C'è un filone di Pop Art che ancora oggi si ispira alle rivoluzionarie intuizioni di Andy Warhol e della sua arte. Un riferimento che contamina l'estetica degli oggetti di uso quotidiano e le espressioni artistiche. FIAM conferma il suo stretto legame con il mondo della Pop Art, creando pezzi di design che diventano vere opere d'arte da esporre, ammirare e amare.