La torta salata fagiolini, patate e mozzarella è una preparazione versatile, perfetta per un pranzo veloce, una cena informale o un picnic all'aria aperta. Questa ricetta, facile da realizzare e personalizzabile, combina la semplicità degli ingredienti con un sapore ricco e appagante. Che siate alla ricerca di un'idea per utilizzare verdure di stagione o desideriate semplicemente un piatto gustoso e pratico, questa torta salata saprà conquistarvi.
Ingredienti e Preparazione: Un Mix di Semplicità e Sapore
La base di questa torta salata può essere realizzata con pasta sfoglia già pronta, per una preparazione ancora più rapida, oppure con un impasto fatto in casa, per un tocco di autenticità. Il ripieno, a base di fagiolini e patate, si arricchisce con la mozzarella, che dona cremosità e un sapore delicato.
Ingredienti
- 1 rotolo di pasta sfoglia (o pasta brisée)
- 300 g di patate (peso da cotte)
- 100 g di fagiolini (peso da cotti)
- 1 uovo (o 2, a seconda dei gusti)
- 2 sottilette (o altro formaggio a piacere, come mozzarella o provola)
- 3 fette di prosciutto cotto (facoltativo, per una versione non vegetariana)
- Parmigiano grattugiato (facoltativo)
- Pesto (facoltativo, per un tocco ligure)
- Sale e pepe q.b.
- Olio extravergine d'oliva (facoltativo)
Strumenti Utili
- Casseruola
- Forchetta
- Cucchiaio
- Ciotola
- Stampo per crostate (circa 24 cm di diametro)
- Carta forno
Preparazione Passo Passo
- Preparazione delle patate: Lessate le patate in acqua bollente salata. Sbucciatele, tagliatele a tocchetti e cuocetele per circa 10 minuti dal bollore, o finché non saranno tenere. Scolatele, salatele e tenetele da parte.
- Preparazione dei fagiolini: Pulite i fagiolini, eliminando le estremità e il filo laterale. Lavateli e cuoceteli in acqua bollente salata per il tempo necessario a raggiungere la consistenza desiderata (circa 40 minuti per fagiolini ben cotti, meno per una consistenza più croccante). Scolateli, salateli e spezzettateli grossolanamente.
- Preparazione della base: Stendete la pasta sfoglia all'interno dello stampo, mantenendo la carta forno in dotazione. Bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta per evitare che si gonfi durante la cottura. Se desiderate, rivestite il fondo con le fette di prosciutto cotto.
- Preparazione del ripieno: In una ciotola, mescolate le patate e i fagiolini. Aggiungete l'uovo sbattuto (o le uova, se preferite un ripieno più ricco), le sottilette a pezzetti e, se lo desiderate, un cucchiaio di pesto per un tocco di sapore in più.
- Assemblaggio: Versate il ripieno all'interno dello stampo, livellandolo uniformemente. Ripiegate i bordi della pasta sfoglia verso l'interno. Se gradite, spolverizzate la superficie con parmigiano grattugiato per una crosticina dorata.
- Cottura: Infornate in forno caldo statico a 180°C per circa 30-35 minuti, o finché la pasta sfoglia non sarà dorata e il ripieno ben cotto. Verificate i tempi di cottura in base al vostro forno.
- Raffreddamento e servizio: Sfornate la torta salata e lasciatela intiepidire prima di servirla. È ottima sia calda che fredda.
Varianti e Consigli per Personalizzare la Ricetta
La torta salata fagiolini, patate e mozzarella è una base versatile che si presta a numerose varianti e personalizzazioni, a seconda dei gusti e degli ingredienti disponibili.
- Variante vegetariana: Omettete il prosciutto cotto per una versione completamente vegetariana.
- Alternative al formaggio: Sostituite le sottilette con mozzarella, provola, scamorza o altro formaggio filante a piacere.
- Arricchimento del ripieno: Aggiungete al ripieno altri ingredienti, come ricotta, spinaci, zucchine, radicchio, pomodori secchi o olive.
- Pesto: Per un tocco ligure, aggiungete un cucchiaio di pesto al ripieno o utilizzatelo per guarnire la superficie della torta salata prima di infornare.
- Impasto fatto in casa: Se avete tempo a disposizione, preparate un impasto per la base con farina, acqua, olio e sale.
- Erbe aromatiche: Aggiungete al ripieno erbe aromatiche fresche tritate, come prezzemolo, basilico, timo o maggiorana, per un sapore più intenso.
- Spezie: Insaporite il ripieno con spezie come noce moscata, paprika o peperoncino.
Torta Salata: Un Piatto per Ogni Occasione
La torta salata fagiolini, patate e mozzarella è un piatto ideale per diverse occasioni:
- Pranzo o cena veloce: Perfetta per un pasto pratico e gustoso, da preparare in poco tempo.
- Picnic o gita fuori porta: Facile da trasportare e da consumare anche fredda, è ideale per un pranzo al sacco all'aria aperta.
- Aperitivo o antipasto: Tagliata a quadrotti, può essere servita come finger food durante un aperitivo o un antipasto.
- Buffet o festa: Un'ottima alternativa alle classiche torte dolci, perfetta per arricchire un buffet o una festa.
- Piatto unico: Accompagnata da un'insalata fresca, può costituire un piatto unico completo e bilanciato.
Conservazione
La torta salata fagiolini e patate si conserva per un giorno fuori dal frigorifero, avvolta nella carta stagnola per preservarne la freschezza. In frigorifero, si conserva per 2-3 giorni.
Leggi anche: Come fare la Torta con Marmellata
Leggi anche: Delizia al Limone: la ricetta
Leggi anche: Come preparare la Torta Salata Salmone e Philadelphia