La pizza, simbolo indiscusso della cucina italiana, si presta a innumerevoli varianti, capaci di soddisfare anche i palati più esigenti. Tra le combinazioni più apprezzate, spicca la pizza con salamino piccante, un connubio perfetto tra il gusto deciso del salame e la fragranza dell'impasto. In questo articolo, esploreremo diverse ricette e varianti di questa prelibatezza, analizzando gli ingredienti, le preparazioni e i segreti per ottenere un risultato eccezionale.
Pizza con Gorgonzola, Salamino Piccante e Datterini: Un Trionfo di Sapori
Per chi è alla ricerca di una pizza fuori dagli schemi, la combinazione di gorgonzola, salamino piccante e datterini rappresenta una scelta audace e appagante. Questa ricetta, ricca e golosa, è ideale per una serata tra amici o una cena informale, quando si desidera qualcosa di saporito e soddisfacente.
Un Mix di Contrasti
La pizza con gorgonzola, salamino piccante e datterini è un'esplosione di gusto che non stanca mai. La base croccante e fragrante accoglie il cremoso del gorgonzola, la nota piccante del salamino e la dolcezza naturale dei pomodorini datterini. Ogni morso è una sorpresa: il formaggio si fonde con la salsa, il salame regala carattere, i datterini contrastano con la loro acidità.
Ingredienti di Qualità
Per preparare questa pizza, è fondamentale utilizzare ingredienti di alta qualità. L’impasto può essere fatto in casa con lunghe lievitazioni per un risultato ancora più digeribile, oppure si può usare una base già pronta di qualità. Il gorgonzola va aggiunto in cottura o a fine cottura per mantenerne la cremosità, mentre i datterini - se freschi - vanno tagliati e distribuiti a crudo per esaltare la freschezza. Il salamino piccante può essere sostituito da nduja per un effetto ancora più deciso.
Preparazione
- Preparare l'impasto: Seguire la ricetta preferita per l'impasto della pizza o utilizzare una base già pronta.
- Stendere l'impasto: Stendere l'impasto su una teglia oleata.
- Condire la base: Distribuire uno strato sottile di passata di pomodoro.
- Aggiungere gli ingredienti: Disporre i pezzettini di gorgonzola, le fettine di salamino piccante e i datterini tagliati a metà.
- Cuocere in forno: Infornare in forno preriscaldato a 200°C per circa 15-20 minuti, o fino a quando la crosta è dorata e il formaggio è fuso.
- Servire: Tagliare a fette e servire calda.
Consigli dello Chef
Questa pizza unisce rustico e gourmet in modo naturale. Non è la classica margherita, ma neanche un esperimento complicato: è una pizza che racconta carattere, scelta degli ingredienti e desiderio di osare. Si può servire tagliata a spicchi per un aperitivo informale o gustarla fumante appena sfornata, accompagnata da una birra artigianale o un vino rosso giovane.
Leggi anche: Tradizioni e Pizza con Pomodorini
Pizza con Zola, Salamino Piccante e Datterini: Un'Alternativa Sfiziosa
Simile alla precedente, la pizza con zola, salamino piccante e datterini offre un'esperienza gustativa altrettanto intensa e appagante. Lo zola, formaggio erborinato dal sapore deciso, si sposa alla perfezione con la piccantezza del salamino e la dolcezza dei datterini, creando un equilibrio di sapori irresistibile.
Ingredienti
- 1/2 kg di Bel paese Mix® Mix Pane e Pizza
- 350 ml di acqua
- 20 ml di olio extravergine di oliva
- 10 gr di lievito di birra
- 10 gr di sale
- 200 gr di passata di pomodoro
- 300 gr di datterini gialli
- 300 gr di zola Igor
- 20 fette di salame piccante
- 4 rametti di origano fresco
- 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
- q.b. sale
Preparazione
- Preparazione dell'impasto: Sciogliere il lievito nell’acqua e unire il Bel paese Mix® Mix Pane e Pizza, il sale e solo successivamente l’olio. Manipolare fino ad ottenere un impasto elastico e lasciarlo riposare per 10 minuti.
- Stesura e lievitazione: Stendere l'impasto su una teglia oleata e lasciare lievitare per 1 ora circa.
- Condimento: Con l’aiuto di un cucchiaio, versare sopra il sugo di pomodoro in modo da formare uno strato sottile e quanto più omogeneo possibile.
- Prima cottura: Cuocere la pizza per circa 5 minuti.
- Aggiunta degli ingredienti: Togliere dal forno e condire con pezzettini di zola, fettine di salame piccante, datterini e qualche fogliolina di origano fresco. Terminare con l’olio e il sale.
- Seconda cottura: Rimettete la teglia in forno per circa 10-15 minuti e proseguire la cottura, così che lo zola abbia il tempo di sciogliersi.
- Servizio: Tagliare a fette e servire.
Il Segreto dei Datterini
I pomodori datterini, prodotti soprattutto in Sicilia e in particolare a Pachino, in provincia di Siracusa, conferiscono alla pizza un sapore dolce e marcato, valorizzato dalla presenza di una buccia sottile e dalla ridotta quantità di semi. Sono ricchi di sali minerali, vitamina A e vitamina C, oltre a essere una fonte di antiossidanti e altri micro e macronutrienti preziosi per l’organismo.
I Benefici del Gorgonzola
Il gorgonzola, formaggio erborinato famosissimo per la sua composizione che prevede la presenza di muffe, aggiunge alla pizza cremosità e un sapore salato inconfondibile. Grazie alla sua stagionatura, è privo di lattosio e vanta insospettabili proprietà benefiche per l'organismo. Le sue muffe e i fermenti lattici ottimizzano la flora batterica intestinale. È una buona fonte di calcio ed è ricchissimo di vitamine B2, B6 e B12 (importantissime per il sistema nervoso e quello immunitario), di proteine e anche di sali minerali quali calcio, sodio, magnesio, selenio e fosforo. Contrariamente alla credenza popolare, il gorgonzola è facilmente digeribile.
Pizza con Salame Piccante e Peperoni: Un Classico Intramontabile
Un'altra variante molto apprezzata è la pizza con salame piccante e peperoni. Sebbene non sia associata a una specifica regione, gode di una diffusa popolarità ed è presente in diverse varianti nelle cucine internazionali.
Ingredienti
- Impasto per pizza
- Passata di pomodoro
- Mozzarella
- Salame piccante
- Peperoni (rossi, gialli o verdi)
- Olio extravergine d'oliva
- Sale
- Pepe nero
Preparazione
- Preparare l'impasto: Seguire la ricetta preferita per l'impasto della pizza o utilizzare una base già pronta.
- Stendere l'impasto: Stendere l'impasto su una teglia oleata.
- Condire la base: Distribuire uno strato sottile di passata di pomodoro.
- Aggiungere gli ingredienti: Disporre la mozzarella a fette, le fette di salame piccante e i peperoni tagliati a pezzetti.
- Condire: Condire con olio extravergine d'oliva, sale e pepe nero a piacere.
- Cuocere in forno: Infornare a 220°C per circa 15-20 minuti o fino a quando la crosta è dorata e croccante.
- Servire: Tagliare a fette e servire calda.
Un'Esperienza di Sapori Indimenticabile
Ogni boccone di questa pizza offre cremosità, morbidezza e croccantezza, permettendo di sperimentare un’esperienza di sapori indimenticabile. La sua versatilità la rende accettabile in ogni stagione; tuttavia, la natura calorica e ricca la rende particolarmente apprezzata nei mesi più freddi dell’anno.
Leggi anche: Alla scoperta di nuovi gusti pizza
Accompagnamento Perfetto
Per esaltare i diversi gusti di questa pizza, si consiglia di accompagnarla con un Lambrusco secco con note di ciliegia.
Pizza al Salame Piccante: La Semplicità che Conquista
Per gli amanti del piccante, la pizza al salame piccante è una scelta semplice e irresistibile. La combinazione di pomodoro, mozzarella e salame piccante offre un'esplosione di sapore che soddisfa il palato.
Ingredienti
- Impasto per pizza
- Passata di pomodoro
- Mozzarella
- Salame piccante
- Basilico fresco
- Origano
- Olio extravergine d'oliva
Preparazione
- Preparare l'impasto: Seguire la ricetta preferita per l'impasto della pizza o utilizzare una base già pronta.
- Preparare il condimento: Versare la passata di pomodoro in una ciotola e condire con peperoncino, origano ed un filo d’olio. Affettare il salame piccante. Tagliare a piccoli dadi la mozzarella.
- Stendere l'impasto: Stendere l'impasto su una teglia oleata.
- Condire la base: Distribuire la passata di pomodoro condita.
- Cuocere in forno: Cuocere nel fornetto già caldo per 3 minuti.
- Aggiungere gli ingredienti: Aprire il coperchio del fornetto, condire la pizza con il salame piccante e la mozzarella.
- Ultimare la cottura: Ultimare la cottura per 1 minuti. Coprire con il coperchio Magic Cooker, accendere il fuoco e cuocere 3 -5 minuti a fiamma alta, abbassare la fiamma e continuare per 3-5 a fiamma bassa.
- Servire: Guarnire con basilico fresco e servire calda.
Pizza Rustica con Salame e Mozzarella: Un'Alternativa Golosa
La pizza rustica con salame e mozzarella è una variante del calzone, con cui ha in comune il ripieno tipico del piatto napoletano. Un mix tra focaccia e torta salata che può tornare utile anche nei giorni seguenti della preparazione.
Preparazione
- Preparare l'impasto: Impastare e quando avrete ottenuto un impasto liscio e uniforme fare una palla e incidere con il coltello una croce sopra, metterla in una pirofila con un panno bagnato sopra e fate riposare per 5 ore nel forno spento.
- Condire la base: Mettere uno strato di pomodoro e infornare a 250 gradi per cinque minuti.
- Aggiungere gli ingredienti: Aggiungere le fette di salame con la mozzarella a cubetti e infornare per altri 5 minuti sempre a 250 gradi.
- Servire: Tagliare a fette e servire calda.
Leggi anche: Ricetta Pizzette Fritte