Mulino Bianco, marchio leader in Italia nel settore dei prodotti da forno, continua a innovare e a rispondere alle esigenze dei consumatori, prestando sempre maggiore attenzione alla sostenibilità e al profilo nutrizionale dei suoi prodotti. L'azienda si impegna costantemente nella ricerca di nuovi ingredienti e nel miglioramento delle ricette esistenti, con un occhio di riguardo all'ambiente e alla salute dei consumatori.
Legumi: Un Ritorno alle Origini con Uno Sguardo al Futuro
Dopo un periodo in cui erano stati messi da parte, i legumi, un elemento centrale della Dieta Mediterranea, stanno vivendo una rinascita. La loro importanza è sottolineata anche dalla Giornata Mondiale a loro dedicata, promossa dalle Nazioni Unite. Mulino Bianco ha colto questa tendenza, introducendo due nuovi frollini con farina di legumi: Cecille e Lentille. "Con questi 2 prodotti - spiega Julia Schwoerer, Vice President Marketing Mulino Bianco - desideriamo portare nella colazione degli italiani dei biscotti che, oltre ad avere un buon profilo nutrizionale, utilizzino farine di legumi che sono coerenti con l’approccio alla sostenibilità della nostra azienda e abbiano un gusto unico e sorprendente".
Sostenibilità e Agricoltura: Un Legame Indissolubile
I legumi non sono solo importanti per le loro caratteristiche nutrizionali (ridotto apporto di grassi e alto contenuto proteico) e di gusto, ma anche per il loro ruolo in un sistema agricolo più sostenibile. Le leguminose sono particolarmente adatte per la rotazione colturale, un pilastro di un'agricoltura più efficiente. L’attenzione alla sostenibilità e alla salvaguardia del Pianeta sono valori fondamentali per il Gruppo Barilla, in linea con la filosofia "Buono per Te, Buono per il Pianeta".
Packaging Riciclabile: Un Passo Avanti per l'Ambiente
Mulino Bianco ha introdotto un'altra importante novità: il packaging dei biscotti è realizzato con materiale riciclabile, in pratiche mono-porzioni. Questo impegno verso la sostenibilità ambientale è in linea con l'obiettivo di utilizzare il 100% di confezioni riciclabili.
Carta del Mulino: Un Impegno per il Grano Tenero Sostenibile
Il 2020 ha segnato progressi significativi per il progetto Carta del Mulino, un disciplinare per un grano tenero sostenibile, lanciato nel 2019 in collaborazione con il WWF. Migliaia di attori, tra imprese agricole, stoccatori e mugnai, hanno aderito a questo progetto, dimostrando un impegno concreto per un'agricoltura più responsabile.
Leggi anche: Collaborazioni Mc Giallo Zafferano
Riformulazione delle Ricette: Un Impegno Continuo per la Salute
Mulino Bianco si impegna costantemente a migliorare il profilo nutrizionale dei suoi prodotti. Dal 2010 ad oggi, il brand ha riformulato almeno una volta tutte le sue ricette, eliminando in 8 anni 6.475 tonnellate di grassi, 20.853 tonnellate di grassi saturi, 2.443 tonnellate di sale e 205 tonnellate di zuccheri, salvaguardando al contempo il gusto che contraddistingue i suoi prodotti.
Crescita dei Prodotti Integrali, Senza Glutine e Senza Zuccheri Aggiunti
Dal 2013 al 2020, la gamma Mulino Bianco di prodotti integrali, senza glutine e senza zuccheri aggiunti è cresciuta in valore con un CAGR del 5,5%, arrivando, nel 2020, a pesare il 21% sul fatturato totale della marca. Questo dimostra una crescente domanda da parte dei consumatori per prodotti più sani e adatti a diverse esigenze alimentari.
Alveari: Una Novità con Burro Salato e Miele
Tra le ultime novità di Mulino Bianco, spiccano gli Alveari, biscotti al burro salato e miele. La confezione è da 300 grammi, un formato più piccolo rispetto alla media dei frollini. Il burro salato (con lo 0,1% di sale) crea un interessante contrasto con la dolcezza del miele.
Produzione e Ingredienti
Gli Alveari sono prodotti nello stabilimento Barilla di Castiglione delle Stiviere (MN). All'assaggio, il miele è più evidente, mentre il burro salato è delicato. Pur essendo buoni e ben fatti, come in generale i biscotti Mulino Bianco, non sono considerati indimenticabili. Tuttavia, se siete curiosi, vale la pena provarli.
Intrecci: Un Biscotto con Farina Integrale
Un altro biscotto della gamma Mulino Bianco è l'Intrecci, realizzato con farina integrale di frumento (27%) e farina di frumento (24,5%).
Leggi anche: Calorie e Nutrienti dei Biscotti Integrali
Il Valore della Colazione in Italia
Secondo una ricerca Nielsen condotta nel febbraio 2022 con 9.250 interviste online, la colazione ha un valore significativo per le famiglie italiane. La quantificazione del valore della colazione è basata sugli acquisti rilevati dalle famiglie del Panel Consumer Nielsen tramite metodologia Homescan nelle 52 settimane terminanti a febbraio 2022.
Leggi anche: Biscotti Gatto: Ricetta Facile
tags: #nuovo #biscotti #mulino #bianco #ingredienti