La pizza liquida in friggitrice ad aria rappresenta una svolta per chi desidera una pizza fatta in casa in tempi record e senza particolari abilità. Questa ricetta, adatta anche ai meno esperti, permette di preparare una gustosa pizzetta al piatto in soli 20 minuti, eliminando la necessità di lunghe lievitazioni o complesse lavorazioni dell'impasto. Si tratta di una versione innovativa della pizza tradizionale, ideale per una cena veloce o una merenda sfiziosa.
Dalla Focaccia Istantanea alla Pizza Liquida: Un'Evoluzione Gustosa
L'idea di un impasto liquido per prodotti da forno non è del tutto nuova. Già nel 2013, ricette simili per focacce istantanee avevano riscosso successo, sfruttando il lievito per torte per ottenere un risultato rapido e gustoso. La pizza liquida si inserisce in questo filone, offrendo una variante ancora più versatile e adatta a diverse occasioni. La sua popolarità è esplosa grazie alla sua semplicità e velocità di preparazione, diventando un vero e proprio trend sui social media.
Ingredienti e Preparazione: Un Processo Semplice e Veloce
La pizza liquida si distingue per il suo impasto che non richiede lievitazione fuori dal forno. L’impasto si prepara in pochi minuti mescolando farina, acqua, olio, sale e lievito istantaneo. Il composto, piuttosto liquido, viene versato in una teglia unta di olio e condito a piacere con pomodoro, mozzarella e altri ingredienti.
Ingredienti Chiave:
- Farina: La base dell'impasto, preferibilmente di tipo 0 per una consistenza più liscia.
- Acqua: Idrata la farina e permette la formazione della pastella.
- Olio: Conferisce morbidezza e sapore all'impasto.
- Sale: Esalta i sapori e contribuisce alla struttura dell'impasto.
- Lievito Istantaneo: Permette una lievitazione rapida durante la cottura, senza necessità di tempi di riposo.
Preparazione Passo Passo:
- Preparazione della Pastella: In una ciotola, mescolare la farina, il sale e il lievito istantaneo. Aggiungere l'acqua e l'olio, mescolando fino ad ottenere una pastella liscia e omogenea, priva di grumi.
- Versare nella Teglia: Ungere con un filo d’olio due teglie rotonde da 18-20 cm di diametro, compatibili con la friggitrice ad aria. Le pizze cotte si conservano in frigorifero, in un contenitore ermetico, per 1 giorno. Non utilizzare carta da forno, senza cuoce meglio!
- Condimento: Con l’aiuto di una forchetta distribuisci la passata di pomodoro lasciando il classico bordo bianco della pizza… se ti piace, aggiungi il formaggio grattugiato direttamente nel pomodoro perchè se la cuoci nella friggitrice ad aria, la ventilazione potrebbe farlo volare (altrimenti, prima di infornare, aspetta un paio di minuti che il formaggio si impregni del pomodoro).
- Cottura: Inforna a 230° per circa 8 minuti oppure a 190°-200° in friggitrice ad aria nel ripiano centrale del forno. Aggiungere qualche foglia di basilico.. et voilà, la pizza liquida è pronta!
Cottura in Friggitrice ad Aria: Vantaggi e Consigli
La cottura in friggitrice ad aria offre numerosi vantaggi rispetto al forno tradizionale:
- Rapidità: La pizza cuoce in pochi minuti, ideale per chi ha poco tempo.
- Efficienza Energetica: La friggitrice ad aria consuma meno energia rispetto al forno.
- Croccantezza: La ventilazione interna garantisce una base croccante e un cornicione ben alveolato.
Consigli per una Cottura Perfetta:
- Temperatura: Regolare la temperatura tra 190°C e 200°C.
- Posizionamento: Inserire la teglia nel ripiano centrale della friggitrice ad aria.
- Controllo: Monitorare la cottura per evitare che la pizza si bruci.
Varianti e Personalizzazioni: Un Mondo di Sapori
La pizza liquida si presta a innumerevoli varianti e personalizzazioni, permettendo di soddisfare tutti i gusti. Oltre alla classica margherita, è possibile sperimentare con diversi condimenti:
Leggi anche: Varianti della Pizza Parigina
- Verdure: Zucchine, melanzane, peperoni, funghi.
- Salumi: Salsiccia, prosciutto cotto, speck.
- Formaggi: Gorgonzola, provola, scamorza.
- Erbe Aromatiche: Basilico, origano, rosmarino.
Potete farcire la pizza sostituendo i pomodorini con; zucchine, melanzane grigliate, peperoni funghi e salsiccia.
Consigli Aggiuntivi per un Risultato Ottimale
- Mozzarella: Utilizzare mozzarella per pizza o farla scolare in un colino per qualche minuto prima di metterla sulla base, per evitare che rilasci troppo liquido durante la cottura.
- Sugo di Pomodoro: Arricchire il sugo con cipolla, aglio o erbe aromatiche tritate per un sapore più intenso.
- Presentazione: A fine cottura, cospargere la superficie con qualche foglia di rucola fresca e scaglie di parmigiano per un tocco gourmet.
Pizza Liquida: Un'Alternativa Veloce e Sfiziosa
La pizza liquida in friggitrice ad aria è un'alternativa originale e gustosa alla pizza tradizionale. Certo, una bella pizza a lunga lievitazione è preferibile, ma questa versione è perfetta per una merenda veloce o una cena improvvisata. La sua semplicità e versatilità la rendono adatta a tutti, anche a chi non ha molta esperienza in cucina.
Conservazione e Riutilizzo
Le pizze cotte si conservano in frigorifero, in un contenitore ermetico, per 1 giorno. L'impasto si conserva in freezer, avvolto con pellicola trasparente e ben chiuso all'interno di un apposito sacchetto per alimenti, fino a 1 mese.
Pizza in Friggitrice ad Aria: Un Trend in Crescita
Ormai questa pizza liquida senza lievitazione è dappertutto: sui social non si parla d’altro e sembra che chiunque abbia una friggitrice ad aria voglia provarla. Il bello sta nella semplicità: niente impasti da far riposare, niente stress per la stesura. Solo pochi ingredienti, una ciotola e la friggitrice ad aria. Viene fuori una pizza sfiziosa e veloce, perfetta da sfornare quando la voglia di qualcosa di buono coglie all’improvviso.
Leggi anche: Pizza Salsiccia e Peperoni fatta in casa
Leggi anche: Tesoro Pasquale Umbro