Peristil Sciroppo: Composizione, Indicazioni e Modalità d'Uso Dettagliate

Peristil sciroppo è un integratore alimentare ampiamente utilizzato per favorire la regolarità intestinale e alleviare la stitichezza. Come per ogni prodotto, è fondamentale comprendere a fondo le sue controindicazioni, le avvertenze e le modalità d'uso corrette per garantire la sicurezza e l'efficacia del trattamento. Questo articolo si propone di fornire un'analisi dettagliata, esaustiva e accessibile a tutti, dai neofiti ai professionisti del settore, al fine di dissipare dubbi e promuovere un utilizzo consapevole di Peristil sciroppo.

Cos'è Peristil Sciroppo?

Peristil è un integratore alimentare utile per contrastare la stitichezza e per favorire la fisiologica funzionalità dell’apparato digerente. Peristil sciroppo è una formulazione a base di diversi ingredienti, ciascuno con un ruolo specifico nel promuovere la salute intestinale. Descrizione Integratore alimentare a base di lattulosio, fruttoligosaccaridi e inulina. I FOS e l’inulina favoriscono l’equilibrio della flora batterica intestinale. Senza glutine.

Componenti Chiave di Peristil Sciroppo

Gli ingredienti principali includono:

  • Lattulosio: Un disaccaride sintetico non assorbibile a livello intestinale. Attrarre acqua nell'intestino, ammorbidendo le feci e facilitandone l'espulsione. Inoltre, il lattulosio viene metabolizzato dalla flora batterica intestinale, producendo acidi organici che stimolano la peristalsi (i movimenti intestinali).
  • Fruttoligosaccaridi (FOS) e Inulina: Sono fibre prebiotiche che nutrono la flora batterica benefica presente nell'intestino. Promuovono la crescita di batteri "buoni" come i bifidobatteri e i lattobacilli, che contribuiscono a mantenere l'equilibrio dell'ecosistema intestinale e a migliorare la digestione.
  • Succo Concentrato di Prugna (Prunus domestica): La prugna è naturalmente ricca di fibre e sorbitolo, un altro zucchero non assorbibile con proprietà lassative. Il succo concentrato di prugna aggiunge un ulteriore contributo all'effetto lassativo di Peristil sciroppo.
  • Altre Fibre (Actilight 950P, Nutriose FM, Fibra di Mais): Aggiungono volume alle feci, facilitando il transito intestinale e contribuendo a prevenire la stitichezza.

Come Funziona Peristil Sciroppo?

L'azione combinata di questi ingredienti rende Peristil sciroppo un valido aiuto per contrastare la stitichezza occasionale e per favorire la regolarità intestinale. I FOS e l’inulina favoriscono l’equilibrio della flora batterica intestinale. Tuttavia, è importante sottolineare che Peristil sciroppo non è un farmaco e non cura le cause sottostanti della stitichezza cronica. In caso di problemi persistenti, è sempre consigliabile consultare un medico per una diagnosi accurata e un trattamento appropriato.

Indicazioni Terapeutiche e Modalità d'Uso

Peristil sciroppo è indicato principalmente per:

Leggi anche: Benefici di Nostip Sciroppo

  • Trattamento della stitichezza occasionale.
  • Regolarizzazione del transito intestinale.
  • Promozione dell'equilibrio della flora batterica intestinale.

Dosaggio Raccomandato

Le modalità d'uso variano a seconda dell'età e della condizione individuale:

  • Adulti: 15 ml al giorno, preferibilmente la mattina a digiuno o la sera prima del pasto, diluito in acqua o altre bevande.
  • Bambini dai 6 mesi a 1 anno: 2,5 ml al giorno.
  • Bambini da 1 a 3 anni: 5 ml al giorno.
  • Bambini da 3 a 6 anni: 7,5 ml al giorno.
  • Bambini da 6 a 12 anni: 10 ml al giorno.

È fondamentale rispettare le dosi consigliate e non superarle. In caso di dubbi, consultare il medico o il farmacista. L'assunzione di Peristil sciroppo deve essere accompagnata da una dieta ricca di fibre, un'adeguata idratazione e un'attività fisica regolare per massimizzare i benefici e prevenire la stitichezza a lungo termine. Assumere preferibilmente la sera prima del pasto oppure al mattino, a digiuno.

Controindicazioni: Quando Non Usare Peristil Sciroppo

Nonostante sia generalmente ben tollerato, Peristil sciroppo presenta alcune controindicazioni da tenere in considerazione:

  • Ipersensibilità o allergia a uno o più componenti: In caso di reazioni allergiche, come eruzioni cutanee, prurito, gonfiore o difficoltà respiratorie, interrompere immediatamente l'assunzione e consultare un medico.
  • Galattosemia: Una rara malattia metabolica ereditaria in cui l'organismo non è in grado di metabolizzare il galattosio. Pertanto, Peristil sciroppo dovrebbe essere utilizzato solo per brevi periodi e sotto controllo medico in caso di necessità prolungata.
  • Squilibrio elettrolitico: L'uso eccessivo di lassativi può causare perdita di liquidi ed elettroliti, come potassio e sodio. Questo può portare a debolezza muscolare, crampi e aritmie cardiache. È importante mantenere un'adeguata idratazione e, in caso di uso prolungato, monitorare i livelli di elettroliti.
  • Diabete: Il lattulosio è uno zucchero e, sebbene non venga assorbito a livello intestinale, può influenzare i livelli di glucosio nel sangue. I pazienti diabetici dovrebbero monitorare attentamente la glicemia e consultare il medico per un aggiustamento della terapia insulinica o ipoglicemizzante orale.
  • Intolleranza al lattosio: Peristil sciroppo contiene lattosio. Le persone intolleranti al lattosio potrebbero manifestare sintomi come gonfiore, gas e diarrea. In questi casi, è possibile provare alternative senza lattosio o assumere Peristil sciroppo con moderazione.
  • Gravidanza e allattamento: Non ci sono studi adeguati che dimostrino la sicurezza di Peristil sciroppo durante la gravidanza e l'allattamento. Pertanto, è consigliabile consultare il medico prima dell'uso.
  • Interazioni farmacologiche: Il lattulosio può interagire con alcuni farmaci, come gli antiacidi e gli antibiotici. È importante informare il medico di tutti i farmaci che si stanno assumendo prima di iniziare il trattamento con Peristil sciroppo.
  • Bambini: Nei bambini, l'uso di Peristil sciroppo deve essere supervisionato da un medico. È importante seguire attentamente le dosi raccomandate e monitorare i sintomi.

Effetti Collaterali Possibili

Gli effetti collaterali di Peristil sciroppo sono generalmente lievi e transitori. I più comuni includono:

  • Gonfiore addominale e gas: Causati dalla fermentazione del lattulosio e dei FOS da parte della flora batterica intestinale.
  • Crampi addominali: Possono verificarsi a causa dell'aumento della peristalsi intestinale.
  • Diarrea: Può verificarsi se la dose è troppo alta o se si è particolarmente sensibili al lattulosio.
  • Nausea: Raramente riportata.

In caso di effetti collaterali persistenti o gravi, interrompere l'assunzione e consultare il medico.

Leggi anche: Rimedi Efficaci per la Ferritina Bassa

Alternative a Peristil Sciroppo

Esistono diverse alternative a Peristil sciroppo per il trattamento della stitichezza e la regolarizzazione intestinale:

  • Lassativi di massa: A base di fibre vegetali come psillio, crusca e metilcellulosa. Aumentano il volume delle feci e facilitano il transito intestinale.
  • Lassativi osmotici: Come il macrogol, attraggono acqua nell'intestino, ammorbidendo le feci.
  • Lassativi stimolanti: Come la senna e la cascara, stimolano la peristalsi intestinale. Dovrebbero essere usati solo occasionalmente e sotto controllo medico a causa del rischio di dipendenza.
  • Emollienti delle feci: Come il docusato sodico, ammorbidiscono le feci facilitandone l'espulsione.
  • Probiotici: Integratori alimentari contenenti batteri benefici che possono migliorare l'equilibrio della flora batterica intestinale e favorire la regolarità.

La scelta dell'alternativa più appropriata dipende dalla causa della stitichezza, dalla gravità dei sintomi e dalle condizioni individuali. È sempre consigliabile consultare il medico o il farmacista per un consiglio personalizzato.

Conservazione e Smaltimento

Peristil sciroppo deve essere conservato in luogo fresco ed asciutto, lontano da fonti di calore e umidità. Non utilizzare il prodotto se la confezione è danneggiata o se il sigillo è rotto. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni. Non superare le dosi consigliate. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata, equilibrata e di un sano stile di vita. Conservare in luogo fresco ed asciutto, lontano da fonti dirette di calore. Consumare entro la data riportata sulla confezione. Non smaltire il prodotto nel water o nel lavandino. Consultare le istruzioni sulla confezione per lo smaltimento corretto.

Informazioni Aggiuntive

PHARMALUCE concentra le sue competenze e risorse per produrre e mettere a disposizione dei pazienti prodotti, in piena armonia con la natura, per le seguenti aree terapeutiche: andrologia, cardiologia, diabetologia, gastroenterologia, geriatria, ginecologia, medicina di base, medicina della riproduzione, neurologia, ortopedia, otorinolaringoiatria, pediatria, pneumologia, urologia. PHARMALUCE punta a consolidare la sua attività attraverso la ricerca e lo sviluppo di prodotti innovativi, nell’ambito del parafarmaco: fitoterapia e nutraceutica. PHARMALUCE segue un accurato processo produttivo che garantisce un elevato standard qualitativo a partire dalla scelta delle materie prime fino al confezionamento del prodotto finito. Questo prodotto è disponibile in magazzino Normalmente spediamo in 1-2 giorni dalla ricezione dell'ordine. Se tutti i prodotti nel carrello sono disponibili, il pacco sarà inviato in 1-2 giorni lavorativi, ma questi tempi possono variare in base alla presenza di promozioni attive al momento dell'ordine o per cause di forza maggiore come condizioni atmosferiche e scioperi. Per spedizioni nazionali, il corriere consegna entro 1 giorno dalla data di evasione dal nostro magazzino (2 giorni in provincia e in alcune città). Il costo della spedizione nazionale a mezzo corriere espresso è di 5 € (escluso le destinazioni speciali). Le immagini dei prodotti riportate sul nostro sito sono puramente indicative e potrebbero differire in forma, colore, testo e packaging riportato sulle stesse. Data la difficoltà di aggiornare in tempo reale tutti i prodotti del nostro sito o eventuali errori, MeaFarma.it invita la gentile clientela a richiedere informazioni al nostro servizio clienti per eventuali dubbi.

Leggi anche: Rimedi per il catarro: gli sciroppi

tags: #peristil #sciroppo #composizione #e #indicazioni