Dessert con Savoiardi: Ricette Sfiziose Oltre il Tiramisù

Sei invitato a cena e vuoi portare un dolce che lasci tutti a bocca aperta? Stanco dei soliti mignon della pasticceria o della classica vaschetta di gelato con cialdine? La soluzione è più semplice di quanto pensi: i pasticcini di savoiardi! Si preparano in un lampo e sembrano usciti da una pasticceria di lusso. Non serve preparare creme elaborate, montare la panna o sciogliere il cioccolato. Questi pasticcini sono deliziosi, morbidi, avvolgenti, freschi e fanno un figurone!

Cosa Sono i Savoiardi? Un Po' di Storia

I savoiardi sono biscotti lunghi e friabili, iconici del tiramisù. Anche se alcuni preferiscono i pavesini, i savoiardi mantengono la consistenza più a lungo. La loro storia è affascinante: si narra che siano stati inventati alla corte di Amedeo VI, conte di Savoia (1334 - 1383), per onorare i reali di Francia con un dolce speciale. Il successo fu tale che divennero una ricetta ufficiale di casa Savoia, diffondendosi in tutto il Regno con diverse interpretazioni, come la variante sarda. Il segreto della loro leggerezza risiede negli albumi montati a neve con lo zucchero, che li rende spumosi e perfetti per l’inzuppo.

Pasticcini di Savoiardi: Una Ricetta Lampo e d'Effetto

Questi pasticcini monoporzione sono pratici da mangiare con le mani e il loro sapore ricorda molto il tiramisù alle fragole, ma sono molto più facili da preparare. Sono perfetti sia appena fatti che il giorno dopo.

Ingredienti:

  • 200 g di fragole fresche
  • Mascarpone
  • Savoiardi
  • Latte
  • Farina di cocco
  • Pirottini di carta (tipo quelli da muffin)

Preparazione:

  1. Tagliare 200 g di fragole e frullarle.
  2. Unire la purea ottenuta al mascarpone e mescolare fino a ottenere una crema omogenea.
  3. Immergere velocemente i savoiardi nel latte.
  4. Passare i savoiardi nella farina di cocco.
  5. Sistemare i pasticcini nei pirottini di carta, aggiungere delle fragole fresche e qualche ciuffetto di crema.

Oltre il Tiramisù: 12 Ricette Sfiziose con i Savoiardi

Se hai dei savoiardi in casa e non sai come utilizzarli, ecco 12 idee creative per dessert indimenticabili:

  1. Zuppa Inglese: Un classico intramontabile, simile al tiramisù ma con l'inconfondibile aroma dell'alchermes. Puoi usare il pan di Spagna, ma i savoiardi sono perfetti.
  2. Torta Portoghese (o Crostata Beneventana): Un dolce campano con un ripieno morbido a base di savoiardi inzuppati nel liquore Strega, racchiuso in un guscio di pasta frolla croccante.
  3. Semifreddo: Un dolce al cucchiaio versatile, che puoi personalizzare con la frutta di stagione. Crea una base di savoiardi per un tocco in più. Prova il semifreddo alle fragole e mascarpone.
  4. Charlotte: Una raffinata torta francese, omaggio alla regina Charlotte Sophia. Realizza il guscio esterno con i savoiardi.
  5. Muffin ai Savoiardi: Aggiungi gocce di cioccolato, frutta, confettura o spezie ai muffin ai savoiardi. In alternativa, cospargi la superficie con briciole di savoiardi per un tocco croccante.
  6. Salame al Cioccolato: Un dolce che riporta all'infanzia, a base di biscotti secchi, burro e cioccolato. I savoiardi, grazie alla loro friabilità, sono perfetti per questa ricetta.
  7. Zuccotto: Un dolce fiorentino dalla forma a cupola, che potrebbe essere uno dei primi semifreddi della storia. L'involucro esterno può essere realizzato con savoiardi, soprattutto nella versione zuccotto tiramisù.
  8. Stracchino della Duchessa: Un altro dolce al cucchiaio, originario di Parma, simile allo zuccotto ma di forma quadrangolare. L'esterno è costituito da savoiardi inzuppati nel caffè o nel rum.
  9. Torta con la Frutta: Fodera uno stampo con savoiardi imbevuti nel latte e farcisci con crema chantilly e frutta di stagione. Un dolce scenografico e senza cottura.
  10. Sandwich di Biscotto: Un dessert veloce e goloso, perfetto per la merenda dei bambini. Farcisci i savoiardi con crema di cioccolato, gelato, confettura, crema pasticcera o frutta fresca.
  11. Tartufi di Cioccolato: Tritare i biscotti e mescolateli al cioccolato fondente o al latte. Create delle palline e passatele nella granella di nocciola, in scaglie di cocco, nelle codette o nel cacao amaro a vostro piacere. Potete creare persino un cuore morbido di Nutella se siete particolarmente golosi, non ne rimarrete delusi.
  12. Base per Crostata o Cheesecake: Sbriciola i savoiardi e mescolali al burro fuso per creare una base alternativa, pratica e veloce, alla classica pasta frolla.

Dessert con Savoiardi, Crema e Fragole: Un'Alternativa al Tiramisù

Un dolce cremoso che ricorda il tiramisù, perfetto per chi cerca un'alternativa fresca e golosa.

Leggi anche: Dolci proteici: benefici e ricette

Ingredienti:

  • Savoiardi
  • Crema pasticcera
  • Fragole fresche
  • Latte (per inzuppare i savoiardi)

Preparazione:

  1. Inzuppare i savoiardi nel latte e disporli su un piatto da portata, formando un anello.
  2. Ricoprire i savoiardi con la crema pasticcera.
  3. Decorare con fragole fresche.
  4. Lasciare raffreddare in frigorifero per almeno 4-5 ore.

Consigli:

  • Puoi sostituire le fragole con altra frutta di stagione, come mirtilli, pesche, lamponi, ciliegie o ananas.
  • Per una versione più golosa, aggiungi nocciole tritate e scaglie di cioccolato fondente tra uno strato e l'altro.
  • Puoi utilizzare anche pavesini o altri biscotti secchi al posto dei savoiardi.

Torta Furba con Savoiardi e Crema al Limone: Un Dessert Scenografico e Semplice

Un dessert senza cottura, arricchito dal succo e dalla scorza di limone, che dona una nota leggermente aspra che si equilibra perfettamente con la dolcezza degli altri ingredienti.

Preparazione:

  1. Inzuppare i savoiardi nel latte e disporli su un piatto da portata, formando un cerchio.
  2. Versare la crema al limone sui savoiardi.
  3. Decorare con fettine di limone e scorza grattugiata.
  4. Lasciare raffreddare in frigorifero per almeno 2 ore.

Leggi anche: Come preparare dessert senza lattosio

Leggi anche: La Ricetta del Dessert con Crema di Pistacchio

tags: #dessert #con #savoiardi #ricetta