Le conserve rappresentano un metodo eccellente per preservare il gusto di frutta e verdura anche fuori stagione. Per garantire una conservazione sicura, è fondamentale pastorizzare i contenitori. Questo articolo esplora il processo di pastorizzazione della marmellata in forno, fornendo istruzioni dettagliate e consigli utili.
Introduzione
Negli ultimi anni, la consapevolezza ambientale e la cultura green hanno guadagnato sempre più importanza nella società. In questo contesto, la riduzione dello spreco alimentare diventa un tema cruciale. La pastorizzazione casalinga, in particolare quella effettuata con l'ausilio del forno, rappresenta una soluzione efficace per conservare gli alimenti a lungo, riducendo al minimo le alterazioni delle loro caratteristiche fisiche e organolettiche.
Differenza tra Pastorizzazione e Sterilizzazione
È importante distinguere tra pastorizzazione e sterilizzazione. La pastorizzazione, adatta all'uso domestico, prevede il riscaldamento degli alimenti sigillati sottovuoto a temperature comprese tra 75°C e 90°C. Questo processo elimina la maggior parte dei microrganismi presenti, rendendo sicura la conservazione di marmellate e conserve. La sterilizzazione, invece, richiede attrezzature professionali (autoclavi) capaci di raggiungere temperature superiori a 100°C.
Materiali Necessari
Prima di iniziare, assicurati di avere a disposizione:
- Vasetti di vetro con coperchi nuovi
- Marmellata fatta in casa
- Forno (preferibilmente a vapore, ma anche un forno tradizionale può essere utilizzato)
- Teglia da forno
- Acqua
Sterilizzazione dei Vasetti: Un Passaggio Fondamentale
La sterilizzazione dei vasetti è un passaggio cruciale per evitare contaminazioni batteriche e garantire la sicurezza delle conserve. Ecco come procedere:
Leggi anche: Come fare la marmellata di mele e zenzero
- Preparazione: Lava accuratamente i vasetti e i coperchi con acqua calda e sapone. Risciacqua abbondantemente.
- Sterilizzazione in forno: Disponi i vasetti e i coperchi sulla leccarda del forno, distanziandoli l'uno dall'altro. Inforna a 100°C per almeno 20 minuti.
- Alternativa: Sterilizzazione in acqua bollente: Poni un canovaccio pulito sul fondo di una pentola capiente. Disponi i vasetti aperti e i coperchi all'interno, assicurandoti che non si tocchino. Riempi la pentola con acqua fredda e porta ad ebollizione. Lascia bollire per circa 35-40 minuti. Spegni il fuoco e lascia raffreddare completamente prima di estrarre i vasetti e i coperchi.
Pastorizzazione della Marmellata in Forno: Passo dopo Passo
- Riempimento dei vasetti: Scola i vasetti dall'acqua bollente o estraili dal forno facendo attenzione a non scottarti. Riempi i vasetti con la marmellata ancora calda, lasciando circa 1 cm di spazio vuoto dal bordo. Pulisci accuratamente l'orlo del vasetto.
- Chiusura: Chiudi ermeticamente i vasetti con i coperchi nuovi. Assicurati che i tappi siano in ottime condizioni e non usurati.
- Pastorizzazione: Disponi i vasetti in una teglia da forno, assicurandoti che non si tocchino. Riempi la teglia con acqua calda fino a raggiungere circa la metà dell'altezza dei vasetti.
- Cottura: Inforna a 150°-160°C per 20-40 minuti, a seconda della dimensione dei vasetti e del contenuto.
- Raffreddamento: Spegni il forno e lascia raffreddare completamente i vasetti all'interno prima di estrarli.
Pastorizzazione con Forno a Vapore
L'utilizzo di un forno a vapore semplifica notevolmente il processo di pastorizzazione. Ecco come procedere:
- Riempimento e chiusura: Segui le istruzioni per il riempimento e la chiusura dei vasetti.
- Pastorizzazione: Inserisci i vasetti nel forno a vapore e imposta la temperatura a 100°C per 20 minuti.
- Raffreddamento: Lascia raffreddare i vasetti all'interno del forno prima di estrarli.
Verifica del Sottovuoto
Per verificare che il sottovuoto si sia formato correttamente, premi il centro del coperchio. Se non si sente un "clic-clak", il sottovuoto è avvenuto con successo. In caso contrario, puoi ripetere il processo di pastorizzazione o conservare la marmellata in frigorifero e consumarla entro breve tempo.
Consigli Utili
- Utilizza sempre vasetti di vetro adatti alle alte temperature.
- Acquista tappi nuovi per garantire una chiusura ermetica.
- Non riempire eccessivamente i vasetti.
- Assicurati che i vasetti non si tocchino durante la pastorizzazione per evitare rotture.
- Lascia raffreddare completamente i vasetti prima di riporli.
Conservazione
Conserva i vasetti di marmellata pastorizzata in un luogo fresco, asciutto e al riparo dalla luce diretta del sole. La marmellata pastorizzata correttamente può essere conservata per diversi mesi. Una volta aperto il vasetto, conservalo in frigorifero.
Forni Professionali con Funzione di Pastorizzazione
Per chi produce conserve su larga scala, esistono forni professionali dotati di funzioni specifiche per la pastorizzazione. Questi forni offrono un controllo preciso della temperatura e dell'umidità, garantendo risultati ottimali e uniformi. I forni B-TEK e quelli della linea BST, ad esempio, sono dotati di touch screen, camera di cottura multiclimate, doppio vapore e programmi specifici per la pastorizzazione.
Leggi anche: Come fare la Torta con Marmellata
Leggi anche: Marmellata fatta in casa
tags: #pastorizzazione #marmellata #in #forno #come #fare