Pasta Sfoglia Cotto e Formaggio: Un tripudio di sapori in ricette facili e veloci

La pasta sfoglia cotto e formaggio rappresenta una soluzione culinaria versatile e deliziosa, capace di adattarsi a diverse occasioni, dall'antipasto sfizioso alla cena veloce e gustosa. La sua semplicità di preparazione, unita alla possibilità di personalizzare gli ingredienti, la rende un asso nella manica per chi desidera portare in tavola un piatto saporito senza rinunciare alla praticità.

Rotolini di pasta sfoglia prosciutto cotto e formaggio: un antipasto goloso

I rotolini di pasta sfoglia prosciutto cotto e formaggio sono un'ottima opzione come antipasto, grazie alla loro rapidità di preparazione e al gusto irresistibile.

Ingredienti e preparazione

Per preparare questi deliziosi rotolini, iniziate preriscaldando il forno a 180°C e foderando una teglia con carta da forno. Stendete un rotolo di pasta sfoglia su una superficie leggermente infarinata. Distribuite uniformemente le fette di prosciutto cotto sulla pasta sfoglia, lasciando un bordo libero di circa 2 cm lungo tutti i lati. Sovrapponete le fette di formaggio sopra il prosciutto cotto, creando uno strato uniforme. Arrotolate la pasta sfoglia partendo dalla parte inferiore (lungo il lato più lungo) fino a ottenere un rotolo. Tagliate il rotolo in fette spesse circa 2-3 cm e disponete i rotolini sulla teglia con la chiusura verso il basso, in modo che non si aprano durante la cottura. Sbattete un uovo in una ciotola e spennellate ogni rotolo per donare una bella doratura. Per una decorazione aggiuntiva, spargete alcuni semi di papavero sulla parte superiore dei rotoli, se lo desiderate. Infornate in forno preriscaldato per 20-25 minuti, fino a quando i rotoli saranno dorati e il formaggio si sarà fuso completamente.

Variazioni sul tema

Per una variazione saporita, si può spalmare una sottile striscia di senape o maionese sulla pasta sfoglia prima di aggiungere il prosciutto cotto e il formaggio. Questo conferirà un tocco di gusto extra ai rotolini.

Torta salata cotto e formaggio: un classico intramontabile

La torta salata cotto e formaggio è un classico della cucina italiana, ideale per cene veloci o aperitivi.

Leggi anche: Cavolo Nero: Ricetta

Ricetta facile e veloce

Per preparare questa torta salata, aprite la pasta sfoglia rotonda e disponetela su una teglia da forno del diametro di 20 cm con i bordi alti. Tagliate finemente la mozzarella, spezzettandola con le mani sopra il formaggio, ricoprendo bene tutta la superficie. Aggiungete un composto di uova per amalgamare il tutto. Infornate la torta salata cotto e formaggio nel ripiano più basso del forno a 180°C per circa 30-35 minuti.

Conservazione e riscaldamento

Conservate la torta salata in frigorifero, ben coperta, per massimo 2 giorni. Scaldatela in forno o in padella con coperchio per ritrovare fragranza e cremosità.

Treccia di pasta sfoglia prosciutto cotto e provola: un'alternativa sfiziosa

La treccia di pasta sfoglia prosciutto cotto e provola è un'ottima alternativa per stupire i vostri ospiti con un piatto bello e saporito, pronto in un battibaleno.

Ingredienti e preparazione

Stendete su una teglia la sfoglia rettangolare con sotto la carta forno. Mettete nella parte centrale le fette di prosciutto cotto e sopra le fette di formaggio morbido (scamorza, galbanino, gouda). Con un coltellino, fate delle piccole strisce laterali e lavorate in diagonale gli angoli. Cominciando dalla parte alta, fate la "testa" della treccia e incrociate le strisce fino in fondo. Prima di chiudere le ultime due, sigillate il fondo mettendo la sfoglia all'interno. Spennellate con tuorlo e latte. Cuocete in forno preriscaldato a 200°C per circa 30 minuti, regolandovi a occhio.

Consigli

Ovviamente, si possono cambiare i salumi e i formaggi in base ai gusti. La treccia si conserva per un paio di giorni.

Leggi anche: Sapori dal Molise alla Puglia

Torta salata prosciutto e formaggio: una soluzione "svuota frigo"

La torta salata prosciutto e formaggio è un rustico semplice da realizzare e molto gustoso. Si tratta di una pizza rustica realizzata con un guscio di fragrante pasta sfoglia che racchiude al suo interno un ricco ripieno a base di uova, prosciutto cotto e formaggio.

Come prepararla

Per realizzarla, sarà sufficiente avere a disposizione della pasta sfoglia già pronta, farcirla con il ripieno a base di uova sbattute, formaggio e prosciutto a dadini; bisognerà poi coprire con altra sfoglia, spennellare la superficie con l'uovo e cuocere la torta salata in forno per circa mezz'ora o fino a doratura. Versate il composto sulla sfoglia e livellatelo. Cuocete a 180°C per 35 minuti.

Variazioni e consigli

Questo rustico è anche un'ottima soluzione "svuota frigo" perché potrete aggiungere al ripieno gli ingredienti che avete a disposizione: potete sostituire il prosciutto cotto con salame o mortadella e usare il formaggio morbido che preferite come scamorza, provola affumicata, emmental o quello che più vi piace. Inoltre, potete arricchire il ripieno con degli spinaci saltati in padella e aggiungere olive, pomodorini secchi o del pesto di basilico, per rendere la torta salata ancora più saporita. Potete conservare la torta salata prosciutto e formaggio per 2 giorni in frigorifero coperta con pellicola trasparente o con carta stagnola.

Sfoglia ripiena di affettato e formaggio: un salvacena veloce e gustoso

La sfoglia ripiena di affettato e formaggio è un salvacena stratosferico, si prepara in un attimo ed è buonissima. Perfetta come antipasto, golosa e filante, è ideale anche per chi preferisce la merenda salata.

Personalizzazione

La farcia può essere personalizzata a seconda dei gusti. Si può utilizzare dell'affettato veg e della scamorza affumicata, o il formaggio preferito. Quello già affettato è molto più facile da utilizzare, ma si può usare quello che più piace, basterà affettarlo o farlo a pezzetti molto piccoli. Si può inoltre arricchire la sfoglia con funghetti, verdure grigliate, noci o carciofini, per renderla ancora più golosa.

Leggi anche: I Miti sulla Pasta Serale

#

tags: #pasta #sfoglia #cotto #e #formaggio #ricetta