Le linguine al pesto di zucchine con stracchino rappresentano un'opzione eccellente per un primo piatto vegetariano, combinando sapori freschi e una preparazione semplice e rapida. Questa ricetta è ideale per chi cerca un'alternativa gustosa e leggera ai condimenti più tradizionali.
Ingredienti Principali
Gli ingredienti chiave di questo piatto includono:
- Linguine: Il formato di pasta lungo e stretto che si sposa perfettamente con il pesto.
- Zucchine fresche: Base per un pesto leggero e saporito.
- Stracchino: Formaggio fresco e cremoso che conferisce al piatto una consistenza vellutata.
- Fiori di zucca: Aggiungono un tocco di colore e sapore delicato.
Pesto di Zucchine e Stracchino: Un Condimento Cremoso
La particolarità di questa ricetta risiede nel pesto di zucchine, arricchito dallo stracchino. Questo formaggio, lavorato e amalgamato al pesto, crea una crema densa e morbida che avvolge la pasta in un abbraccio di sapore.
Preparazione del Pesto
Per preparare il pesto di zucchine e stracchino, si possono seguire questi passaggi:
- Zucchine: Sbucciate lo scalogno, tritatelo finemente e fatelo appassire per 2-3' in una padella con 2 cucchiai di olio, a fuoco basso. coprite con il brodo, incoperchiate e continuate la cottura a fuoco basso per 15-20'.
- Frullare: Frulla la rucola aggiungendo di tanto in tanto dell’olio di oliva. Aggiungi il parmigiano, i pinoli e lo stracchino.Se necessario, aggiungi altro olio di oliva per renderlo fluido e correggi di sale.
- Fiori di zucca: Togliete i fiori alle zucchine, lavateli e puliteli delicatamente eliminando il gambo con i barbigi verdi, aprite i petali e rimuovete delicatamente il pistillo; tenete da parte.
Cottura e Condimento della Pasta
- Cottura: Lessate la pasta in abbondante acqua salata.
- Condimento: Scolate le linguine al dente e conditele in padella con il pesto di zucchine e stracchino. Aggiungete i fiori di zucca per un tocco finale di freschezza e colore.
Pasta Cremosa Pesto e Stracchino: Un Salvacena Veloce e Delizioso
Per chi cerca una ricetta semplicissima, velocissima e golosissima, la pasta cremosa pesto e stracchino rappresenta un'ottima soluzione. Facile da preparare e ideale come salva cena, questo piatto è davvero delizioso, grazie al profumo e al sapore vellutato del condimento.
Leggi anche: Cavolo Nero: Ricetta
Ingredienti
- Pasta (qualsiasi formato)
- Pesto
- Stracchino
Preparazione
- Cuocere la pasta: Lessate la pasta in abbondante acqua salata.
- Preparare la crema: Nel frattempo, con un mixer a immersione, frullate lo stracchino con un goccino di acqua di cottura della pasta oppure con un cucchiaino di pesto prelevato dalla dose stabilita negli ingredienti.
- Condire: Unite ora il pesto e mescolate con un cucchiaio in modo tale da amalgamare bene gli ingredienti creando una salsina morbida e vellutata.
Penne Cremose allo Stracchino e Pesto con Pomodorini e Prosciutto Crudo Croccante
Le penne cremose allo stracchino e pesto con pomodorini e prosciutto crudo croccante sono un primo piatto ideale per chi cerca gusto e velocità in cucina. Si tratta di una ricetta facilissima e perfetta per un pranzo che coniughi golosità e genuinità. Un piatto unico e nutriente, con un condimento speciale che si prepara al volo, mentre la pasta cuoce.
Ingredienti per 4 persone
- 320 g penne rigate
- 60 g prosciutto crudo
- 200 g stracchino
- 100 g pesto al basilico
- 200 g pomodorini
- 1 spicchio aglio
- q.b. zeste di limone
- q.b. olio extra vergine d’oliva
- q.b. sale e pepe
Preparazione
- Cuocere la pasta: Come prima cosa cuoci la pasta in abbondante acqua salata bollente.
- Preparare il prosciutto croccante: Mentre la pasta cuoce, scalda una padella antiaderente e rosola il prosciutto crudo tagliato in listarelle, assieme a un filo d’olio. Una volta arrostito, metti da parte.
- Appassire i pomodorini: Taglia i pomodorini in quarti, aggiusta di sale e falli appassire - nella stessa padella in cui hai cotto il prosciutto - assieme a un filo d’olio e uno spicchio d’aglio.
- Preparare la crema: Nel frattempo mescola lo stracchino con il pesto e lo zeste di limone.
- Mantecare la pasta: È il momento di scolare le penne al dente; falle insaporire assieme ai pomodorini e a un cucchiaio di acqua di cottura della pasta. Abbassa il fuoco e manteca con la crema di stracchino e pesto.
- Impiattare: Impiatta terminando con il prosciutto croccante e una macinata di pepe nero.
Spaghetti con Pesto di Rucola e Stracchino: Una Fresca Ricetta Light
Gli spaghetti con pesto di rucola e stracchino sono una fantastica ricetta da gustare senza sensi di colpa, ideale per chi segue una dieta ma non vuole rinunciare al gusto. Questa ricetta sprint, dal sapore irresistibile, è un piatto speciale per non rinunciare alla bontà ma senza avere sensi di colpa.
Ingredienti per 4 persone
- 400 g di spaghetti
- 250 g di stracchino
Per il pesto:
- 120 g di rucola
- 60 g di formaggio grattugiato
- 50 g di mandorle
- 20 g di basilico
- 40 ml di olio extravergine di oliva
- 1 spicchio di aglio
- 10 g di pinoli
Preparazione
- Cuocere la pasta: Inizia col riempire una casseruola di abbondante acqua, portala a bollore e aggiungi una manciata di sale. Cala la pasta e lasciala cuocere un pò meno del tempo indicato, dovrà in pratica essere scolata al dente.
- Preparare il pesto: Lava con cura la rucola e il basilico, versala in un recipiente alto e capiente, aggiungi gli altri ingredienti e con un frullatore ad immersione riduci in purea.
- Condire: Scola la pasta quindi al dente, versala in una padella con l’aggiunta di acqua di cottura, aggiungi il pesto per stemperare. Integra un filo di olio e impiatta con l’aggiunta di stracchino.
Consigli e Varianti
- Pesto fatto in casa: Per un sapore più autentico, preparate il pesto in casa. Potete utilizzare un mortaio o un mixer, a seconda delle vostre preferenze.
- Altri formati di pasta: Se non avete le linguine, potete utilizzare altri formati di pasta lunga, come spaghetti o fettuccine. Anche la pasta corta, come penne o fusilli, si abbina bene a questo condimento.
- Verdure di stagione: Oltre alle zucchine e ai fiori di zucca, potete aggiungere altre verdure di stagione, come asparagi, piselli o fagiolini.
- Frutta secca: Per un tocco croccante, aggiungete pinoli tostati o mandorle a lamelle.
Conservazione
Il pesto di zucchine e stracchino si conserva in frigorifero per un paio di giorni, in un contenitore ermetico. Si consiglia di aggiungere un filo d'olio in superficie per evitare che si ossidi.
Leggi anche: Sapori dal Molise alla Puglia
Leggi anche: I Miti sulla Pasta Serale
tags: #pasta #pesto #stracchino #recipe