La pasta di bicarbonato è un'alternativa versatile, ecologica ed economica alla plastilina tradizionale, ideale per attività creative e manuali. Facile da preparare con ingredienti comunemente disponibili in casa, questa pasta modellabile offre infinite possibilità per realizzare decorazioni, oggetti utili e lavoretti con i bambini.
Cos'è la Pasta di Bicarbonato?
La pasta di bicarbonato è un composto modellabile, atossico e facile da preparare, simile al play dough o alla pasta di mais. È perfetta per stimolare la creatività e l'immaginazione dei bambini in modo sicuro e divertente, ma anche per gli adulti appassionati del fai da te che desiderano creare decorazioni originali e regali personalizzati.
Ricetta Base della Pasta di Bicarbonato
Ecco una ricetta semplice per preparare circa 500-600 grammi di pasta di bicarbonato:
Ingredienti:
- 1 misurino di amido di mais (maizena)
- 2 misurini di bicarbonato di sodio
- 1 misurino di acqua
Strumenti:
- Pentolino antiaderente
- Ciotola
- Cucchiaio
- Pellicola trasparente
- Tappetino in silicone (opzionale)
- Matterello
- Formine per biscotti o stampi (opzionali)
Procedimento:
- Mescolare gli ingredienti secchi: In un pentolino antiaderente, mescola l'amido di mais e il bicarbonato di sodio.
- Aggiungere l'acqua: Aggiungi gradualmente l'acqua al composto, mescolando continuamente fino a ottenere una consistenza omogenea e modellabile.
- Cuocere a fuoco basso: Metti il pentolino su fuoco basso e continua a mescolare. Mano a mano il composto si addenserà e si staccherà dai bordi della pentola formando una palla.
- Raffreddare: Trasferisci il composto in un contenitore di vetro e coprilo subito con della pellicola da cucina per evitare che si secchi. Lascia raffreddare completamente.
- Lavorare l'impasto: Una volta raffreddato, trasferisci il composto su un tappetino in silicone (o su una superficie leggermente cosparsa di bicarbonato) e inizia a lavorarlo con le mani. All'inizio, il composto potrebbe sbriciolarsi. Per compattarlo, bagna leggermente le dita con acqua e continua a impastare fino a ottenere una pasta liscia ed elastica.
Come Usare la Pasta di Bicarbonato
Una volta pronta, la pasta di bicarbonato può essere utilizzata per creare una vasta gamma di oggetti e decorazioni. Ecco alcune idee:
- Decorazioni natalizie: Utilizza formine per biscotti per creare palline, stelle, angioletti e altre decorazioni da appendere all'albero di Natale.
- Profumatori per ambienti e antitarme: Aggiungi qualche goccia di olio essenziale profumato (come lavanda, agrumi o canfora) all'impasto per creare profumatori per ambienti o antitarme naturali per cassetti e armadi.
- Segnaposto: Crea segnaposto personalizzati per la tua tavola, modellando la pasta con le mani o utilizzando stampi.
- Portacandele e portapenne: Modella la pasta per creare piccoli oggetti utili come portacandele o portapenne.
- Lavoretti per bambini: Lascia che i bambini esprimano la loro creatività modellando la pasta per creare animali, personaggi o qualsiasi altra forma che la loro immaginazione suggerisca.
Consigli:
- Per stendere la pasta in modo uniforme, puoi utilizzare un matterello e due fogli di carta forno.
- Per appendere le creazioni, pratica un foro con uno stuzzicadenti prima di farle asciugare.
- Se usi stampi di legno, cospargi la superficie del tappetino con un velo di bicarbonato per evitare che la pasta si attacchi.
Colorare e Profumare la Pasta di Bicarbonato
La pasta di bicarbonato può essere facilmente colorata e profumata per personalizzare le tue creazioni.
Leggi anche: Cavolo Nero: Ricetta
Colorare:
- Prima dell'asciugatura: Aggiungi coloranti alimentari in gel o colori acrilici all'impasto durante la preparazione.
- Dopo l'asciugatura: Dipingi le creazioni asciutte con colori acrilici o smalti per unghie vecchi.
Profumare:
- Aggiungi qualche goccia di olio essenziale all'impasto durante la preparazione. Scegli fragranze adatte all'uso che intendi fare delle tue creazioni (ad esempio, canfora per antitarme, lavanda per profumatori per ambienti).
Asciugatura e Conservazione
La pasta di bicarbonato asciuga all'aria, senza bisogno di cottura in forno. L'asciugatura completa può richiedere diverse ore o addirittura giorni, a seconda dello spessore dell'oggetto. Per accelerare il processo, puoi asciugare le creazioni in forno a bassa temperatura (circa 80°C) per circa un'ora, controllando regolarmente per evitare che si brucino.
Come evitare le crepe:
La pasta di bicarbonato tende a creparsi durante l'asciugatura a causa dell'evaporazione dell'acqua. Per minimizzare questo problema, segui questi consigli:
- Lavora l'impasto rapidamente per evitare che si secchi troppo.
- Se l'impasto diventa troppo asciutto, bagna leggermente le dita con acqua durante la lavorazione.
- Durante l'asciugatura, posiziona le creazioni in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore dirette.
- Se le crepe compaiono, puoi riempirle con un po' di pasta fresca prima che l'oggetto si asciughi completamente.
Conservazione:
Conserva la pasta di bicarbonato non utilizzata avvolta in pellicola trasparente per evitare che si secchi.
Pasta di Bicarbonato: Domande Frequenti
- La pasta di bicarbonato è tossica? No, la pasta di bicarbonato è atossica, ma non è destinata al consumo.
- Posso usare la pasta di bicarbonato per creare oggetti da esterno? La pasta di bicarbonato non è resistente all'acqua, quindi non è adatta per creare oggetti da esterno.
- Come posso rendere la pasta di bicarbonato più resistente? Puoi aggiungere un po' di colla vinilica all'impasto per renderlo più resistente.
- La pasta di bicarbonato si sbriciola, cosa posso fare? Se la pasta si sbriciola, bagna leggermente le dita con acqua e continua a impastare fino a ottenere una consistenza liscia.
Vantaggi della Pasta di Bicarbonato
- Economica: Gli ingredienti sono facilmente reperibili e a basso costo.
- Ecologica: È un'alternativa sostenibile alla plastilina tradizionale.
- Atossica: Sicura per i bambini.
- Versatile: Permette di creare una vasta gamma di oggetti e decorazioni.
- Facile da preparare: La ricetta è semplice e veloce.
Leggi anche: Sapori dal Molise alla Puglia
Leggi anche: I Miti sulla Pasta Serale
tags: #pasta #di #bicarbonato #usi