La pasta con carciofi è un classico della cucina italiana, apprezzato per la sua semplicità, il suo gusto delicato e la sua versatilità. Si presta a numerose varianti, sia per quanto riguarda il formato di pasta utilizzato, sia per gli ingredienti che arricchiscono il condimento. Questa ricetta è un'ottima base per sperimentare gustose varianti.
Pasta con Carciofi e Patate: un abbinamento vincente
Genuina e profumatissima, la pasta con carciofi e patate è sempre una garanzia di successo. Un abbinamento semplice ma efficace, che esalta il sapore dei carciofi e aggiunge cremosità al piatto.
Ingredienti:
- Pasta (mezzemaniche, rigatoni, fusilli, bavette, maccheroni, tagliatelle o linguine)
- Cuori di carciofi surgelati Findus
- Patate
- Aglio
- Parmigiano grattugiato
- Olio extravergine d'oliva
- Sale
- Limone (succo)
Preparazione:
- Inizia lessando le patate e, una volta intiepidite, tagliale a dadini.
- Tuffa i Cuori di Carciofi Findus in acqua bollente, precedentemente acidulata con il succo di mezzo limone, e cuocili per circa 5 minuti.
- Scalda quindi una padella con un filo d'olio e un trito d'aglio, unisci i carciofi tagliati a fettine sottili e i cubetti di patate, aggiungi un pizzico di sale e fai insaporire a fuoco medio per circa 10 minuti. Se serve, puoi aggiungere qualche cucchiaio di acqua bollente al condimento per renderlo meno asciutto.
- Nel frattempo, lessa la pasta, scolala al dente e uniscila alle verdure, saltandola per qualche minuto a fiamma vivace.
- Aggiungi infine una spolverata di parmigiano grattugiato e mescola delicatamente.
Pasta con Carciofi Gratinata al Forno: un tocco di golosità
Se cerchi una ricetta di pasta e carciofi più ricca e sostanziosa, prova la gratinatura al forno con il formaggio. Un'alternativa sfiziosa e appagante, perfetta per un pranzo domenicale in famiglia.
Ingredienti:
- Pasta
- Cuori di carciofi surgelati Findus
- Besciamella
- Scamorza
- Aglio
- Olio extravergine d'oliva
- Pepe
- Sale
Preparazione:
- Soffriggi un trito d'aglio con un filo d'olio, quindi unisci i Cuori di Carciofi Findus divisi a metà.
- Copri il tutto con acqua bollente e prosegui la cottura per 5 minuti.
- Nel frattempo, lessa la pasta in abbondante acqua salata, avendo cura di scolarla 3 minuti prima del tempo riportato sulla confezione.
- Armati quindi di una pirofila e prepara il timballo: inizia con qualche cucchiaio di besciamella, unisci metà dei carciofi e la pasta.
- Termina con un ultimo strato di carciofi, qualche fiocco di scamorza e una spolverata di pepe.
- Inforna il tutto a 200 °C per circa 20 minuti e servi la pasta ben calda e filante.
Carbonara di Carciofi: un'alternativa vegetariana
La pasta con i carciofi è un grande classico, ma con pochi ingredienti in più può diventare una gustosa carbonara di carciofi. E’ un primo piatto vegetariano che puoi adattare anche ad una alimentazione vegana (non usando il pecorino). Ma, se vuoi darle una spinta in più, puoi aggiungere speck, pancetta o altro. Prepararla è semplicissimo e richiede poco tempo. Solo la pulizia degli ortaggi prevede un pizzico di pazienza, ma se preferisci velocizzare i tempi puoi sempre utilizzare dei carciofi surgelati e già puliti.
Come Preparare la Pasta con Carciofi: Istruzioni Dettagliate
Ecco una guida passo passo per preparare una deliziosa pasta con carciofi, sia con carciofi freschi che surgelati.
Leggi anche: Cavolo Nero: Ricetta
Con carciofi freschi:
- Togli le foglie più esterne, quelle più dure e pungenti.
- Sfiletta accuratamente il gambo in modo da eliminare la parte più coriacea.
- Fai attenzione: premi con le mani il carciofo, in modo da individuare tutte le foglie da eliminare. Se si tratta di carciofi appena raccolti, saranno solo le prime; se gli ortaggi hanno qualche giorno, la pulizia potrebbe essere più profonda.
- Una volta pulito ogni singolo carciofo, taglialo a metà su un tagliere e ogni parte dividila in fettine.
- Una volta tagliati, lessali in una pentola con acqua salata e bollente per almeno 10 minuti.
Con carciofi surgelati:
- Lascia scongelare il prodotto in modo da poter scolare tutta l’acqua residua.
Per la pasta:
- Mentre prepari l’acqua della pasta, portandola a ebollizione e salandola, fai rosolare lo scalogno in olio d’oliva caldo in un tegame per qualche minuto.
- Aggiungi i carciofi scolati nel soffritto di olio e scalogno con 3-4 cucchiai di acqua di cottura per la pasta - che a questo punto sarà già bollente.
- Lascia cuocere con coperchio, a fuoco medio-basso per circa 10 minuti.
- Trascorso il tempo, spegni il fuoco.
- Una volta cotta la pasta, scolala e aggiungila al sugo di carciofi nel tegame.
Varianti Gustose e Consigli Utili
La ricetta originale è un’ottima base per sperimentare gustose varianti di ricette di pasta con i carciofi.
- Pasta con carciofi e panna: Delicata è la pasta con carciofi e panna, che però è più calorica e grassa per via dell’aggiunta di questo ingrediente.
- Pasta con carciofi e pomodoro: Puoi preparare un sugo con i carciofi aggiungendo dei pomodori pelati o della passata e facendo cuocere il tutto finché non si restringe.
- Pasta con carciofi al forno: Puoi preparare la pasta con i carciofi al forno facendola diventare una gradita presenza sulla tavola della domenica. Puoi aggiungere della mozzarella o del formaggio fresco (se sei a dieta, a ridotto contenuto di grassi).
Abbinamenti e Presentazione
- Abbinamenti nutrizionali: Abbina la pasta con i carciofi ad un semplice filetto di pesce o carne al forno o alla griglia. In questo modo renderai il pasto bilanciato dal punto di vista nutrizionale.
- Contorni: Come contorni, vanno bene insalate fresche o verdure grigliate.
- Vino: Per quanto riguarda il vino, abbina alla pasta di carciofi un bianco secco e fresco, come un Vermentino, un Fiano o un Frascati Superiore.
- Presentazione: Veniamo alla presentazione: per impiattarla usa un piatto fondo chiaro per far risaltare i toni verdi del condimento.
Valori Nutrizionali e Conservazione
La pasta ai carciofi è un primo piatto semplice, gustoso e rapido da cucinare; ma essendo, appunto, un primo piatto, contiene una buona dose di carboidrati, 67,3 g (di cui zuccheri 3,6 g). Una porzione di pasta con i carciofi (circa 80-90 g di pasta condita) apporta in media 380-450 kcal, a seconda degli ingredienti usati. La pasta coi carciofi eventualmente avanzata si conserva in frigorifero per al massimo 2 giorni, chiusa in un contenitore ermetico.
Leggi anche: Sapori dal Molise alla Puglia
Leggi anche: I Miti sulla Pasta Serale