Non esiste abbinamento più classico di un panino croccante farcito con delle fette di profumatissima mortadella. Ma nella semplicità di questi soli due ingredienti vi è la possibilità di apprezzare tutta la bontà di questo insaccato. Il panino, simbolo di convivialità e praticità, si trasforma in un'esplosione di sapori grazie alla creatività degli abbinamenti.
Panini con Salumi: Un Classico Rivisitato
I salumi sono un ingrediente versatile e amato, capace di trasformare un semplice panino in un'esperienza gustativa indimenticabile.
Mortadella Oro Levoni, provola a fette e pomodorini ciliegini: Tagliate le michette in due e adagiate la Mortadella Oro Levoni; aggiungete la provola a fette e i pomodorini ciliegini divisi in quarti.
Prosciutto Crudo 24 Mesi L'Artemano Levoni o Prosciutto San Daniele DOP Contessa e mozzarella: Aprite le michette, cospargetele la crema di rucola e farcitele con le fette di Prosciutto Crudo 24 Mesi L'Artemano Levoni o di Prosciutto San Daniele DOP Contessa e la mozzarella.
Prosciutto Cotto Alta Qualità L'Artemano Levoni o Prosciutto Cotto Alta Qualità Affumicato L'Artemano Levoni e songino: Dividete i panini in due metà e stendete su ciascuna un velo di maionese. Adesso adagiate le fette di Prosciutto Cotto Alta Qualità L'Artemano Levoni o di Prosciutto Cotto Alta Qualità Affumicato L'Artemano Levoni su una metà dei panini e aggiungete il songino.
Leggi anche: Gino il Panino: tradizione e gusto italiano
Pancetta Affumicata Levoni, fontina e olive: Disponete sulle fette di pancarrè la fontina tagliata a fettine sottili, la Pancetta Affumicata Levoni e le olive. Ricoprite con un'altra fetta di pancarrè e tagliate prima a metà e successivamente dividete le due parti ottenute in diagonale.
Prosciutto Cotto Alta Qualità L'Artemano Levoni o Prosciutto Cotto Alta Qualità Affumicato L'Artemano Levoni e paté di carciofi: Spalmate il pancarrè di paté di carciofi e farcite con le fette di Prosciutto Cotto Alta Qualità L'Artemano Levoni o di Prosciutto Cotto Alta Qualità Affumicato L'Artemano Levoni.
Prosciutto crudo, rucola e squacquerone (Piadina Romagnola): Soprattutto se sei in spiaggia non puoi non mangiare una piadina fatta in casa e farcita secondo la ricetta tradizionale romagnola ovvero prosciutto crudo, rucola e squacquerone.
Mortadella Riserva 100% Italiana di Negroni, granella di pistacchi e ricotta fresca: Un panino croccante, dalla mollica quasi inesistente, è perfetto per ospitare al suo interno un salume consistente come la Mortadella Riserva 100% Italiana di Negroni. La granella di pistacchi e la ricotta fresca faranno la differenza, per un pranzo in spiaggia veloce e super gustoso.
Prosciutto Crudo Stella Negroni, robiola e pomodorini: Il panino morbido al prosciutto crudo con robiola e pomodorini è perfetto per un pranzo al mare. Il Prosciutto Crudo Stella Negroni, che si caratterizza per il suo sapore intenso e per la consistenza morbida, incontra la robiola arricchita dai pomodorini e dalla freschezza del basilico per dare vita a un panino irresistibile. Una ricetta originale e decisamente estiva.
Leggi anche: Consigli per un Panino Perfetto
Gran Cotto 100% italiano Negroni, brie, avocado e cipolla: Un panino raffinatissimo che al suo interno racchiude tanti ingredienti tutti perfettamente abbinati seppure diversi tra loro: la morbidezza del brie incontra il gusto delicato dell’avocado e quello forte della cipolla. Protagonista di questo panino estivo è il Gran Cotto 100% italiano Negroni. A rendere armonioso questo mix golosissimo ci pensa una salsa speciale: la senape.
Abbinamenti più audaci
- Mortadella, pesto di pistacchi, scamorza e crema di aceto balsamico: Un mix di ingredienti che crea un gusto esplosivo. Il sapore deciso della mortadella, quello lievemente dolce del pesto di pistacchi, la vivacità della scamorza (puoi scegliere tra dolce e affumicata a seconda dei tuoi gusti), l'unicità della crema di aceto balsamico: ecco un panino gourmet originale per veri intenditori!
- Prosciutto crudo, fichi e crema di parmigiano: Pochi ingredienti per un contrasto che stupirà il tuo palato: la sapidità del prosciutto crudo e della crema di parmigiano incontra la dolcezza dei fichi. Una goduria!
- Prosciutto cotto, carciofini sott'olio, confettura di cipolle e ricotta: Quello tra prosciutto cotto e carciofi è un abbinamento ormai consolidato. Ci aggiungiamo la confettura di cipolle, che dà un tocco di spiccata personalità, e la ricotta per amalgamare gli ingredienti.
- Salame ungherese, mango e lattuga: Lavate 2 foglie di lattuga e asciugatele bene. Sbucciate il mango e tagliatelo a spicchi, farcite il panino con tutti gli ingredienti e con 5 fette di Salame Ungherese Negroni.
- Culatello, scaglie di Grana e aceto balsamico: Posizionate le fette di Culatello Negroni sul pane, aggiungete il Grana in scaglie e insaporite con qualche goccia di aceto balsamico. Per rendere ancora più sfiziosa questa ricetta, aggiungete qualche fettina di mela croccante.
- Coppa, mela croccante e maionese: Lavate la mela e tagliatela a fettine sottili. Spalmate la maionese sul panino, adagiate sopra le fettine di mela e la coppa. Il contrasto di consistenze di questo panino vi farà venire voglia di prepararne subito un altro.
- Lardo, acciughe e burrata: Carne e pesce si incontrano per portare nel panino un vero e proprio mix esplosivo. A coronare la ricetta c’è anche la burrata, formaggio morbido e cremoso: ogni morso è un piccolo peccato di gola che ognuno dovrebbe concedersi! Abbiate cura di sgocciolare al meglio i filetti di acciuga e buon appetito!
- Pancetta, pomodoro e pecorino romano: Ingredienti classici della tradizione italiana: disponete la pancetta di Zibello 100% italiana, tagliate il pomodoro a fette non troppo sottili e aggiungete infine il pecorino. Il suo sapore vivace vi permetterà di non aggiungere sale ai tre ingredienti di questo panino farcito.
Panini Vegetariani: Un'Esplosione di Colori e Sapori
I panini vegetariani offrono un'alternativa gustosa e salutare, ricca di vitamine e fibre.
Peperoni, melanzane e zucchine grigliate con Robiola o ricotta vaccina: Per questo panino serviranno delle verdure come peperoni, melanzane e zucchine. Monda le verdure e tagliate in falde il peperone, mentre le melanzane e le zucchine andranno tagliate in fette molto sottili e fatte scottare su una bistecchiera. Quando saranno cotte lasciale raffreddare. Nel frattempo spalma sul pane che avete scelto, in questo caso meglio una pagnotta rustica, spalma del formaggio come la Robiola oppure della ricotta vaccina. Sistema su un lato del pane il prosciutto cotto Monvero Negroni e sopra poggia qualche fetta di melanzana e di zucchina.
Melanzane grigliate, pomodorini secchi e caciocavallo: Un panino baguette farcito con base di prosciutto cotto, pomodorini secchi, caciocavallo e melanzane. Fai grigliare le melanzane, te ne serviranno un paio di fette per ciascun panino, quindi lasciale raffreddare. Fai sgocciolare i pomodorini secchi sott'olio quindi poggiane un paio su una metà del panino.
Salsa verde, tacchino e pomodorini: Una ciabattina da farcire con salsa verde, tacchino e pomodorini. Un panino farcito estivo e davvero molto light, per quelli che amano sempre stare leggeri. Il pane ideale è la ciabattina. Tagliala a metà e spalma, solo da un lato, un pochino di salsa verde. Quindi taglia i pomodori da insalata in fettine di circa mezzo centimetro. Salale e lasciale per qualche minuto in un piatto in modo che rilascino il loro sughetto. Con il condimento ottenuto dai pomodori bagna l'altra metà del panino. Sistema i pomodori sulla salsa verde, poggia sopra le fette di tacchino e richiudi. Volendo puoi aggiungere una fogliolina di basilico fresco per dare un aroma ancora più light alla ricetta.
Leggi anche: Un viaggio nel gusto: i panini del North End
Melanzane e ricotta di capra: La ricetta del panino con prosciutto crudo, melanzane e ricotta di capra unisce infatti la morbidezza del pane fresco con la cremosità della ricotta di capra, arricchita dal gusto intenso del Gran Crudo e dalla dolcezza delle melanzane. La ricetta originale di questo panino vorrebbe le melanzane sott'olio, ma per stare ancora più leggeri ti consigliamo di usare le melanzane perline, che si cuociono in friggitrice ad aria in pochissimi minuti.
Bresaola, stracciatella e insalata: In questa ricetta ogni singolo ingrediente fa la differenza. L'insalata fresca dona una croccantezza che bilancia perfettamente i sapori, mentre la stracciatella cremosa esplode in bocca con la sua consistenza vellutata e il gusto delicato. La Bresaola Punta d’Anca Negroni con il suo sapore robusto e deciso è quello che mancava. Un panino con tre strati di gusto arricchito da zucchine, lattuga, pomodoro e salsa yogurt. Difficile poter dire di no. Non dimenticare di abbondare con il salume, l'ingrediente che fa la differenza quando si tratta di un goloso panino con coppa e zucchine grigliate.
Bresaola, songino e limone candito: Questo tipo di pane dalle note acidule è goloso e perfetto per una pausa pranzo estiva. A fare la differenza si aggiunge poi la bresaola, il songino lavato e asciugato e condito con un filo d’olio e qualche strisciolina di limone candito. A piacere si può insaporire con una macinata di pepe nero.
Bresaola e chips di parmigiano: Prepara il pesto di rucola frullandola con i pinoli, il succo di limone, un goccio d’acqua fredda e un giro di olio. Prepara poi il pezzo forte: le chips di parmigiano disponendo 3-4 cucchiai di parmigiano su una padella antiaderente ben calda. Dai al parmigiano una forma rotonda e fallo rosolare a fiamma medio alta fino a quando non si rapprenderà e diventerà croccante. A questo punto riscalda il pane, spalma su entrambe le fette il pesto di rucola e farcisci con bresaola e chips. Una ricetta facile da fare, basta seguire con attenzione ogni procedimento e il risultato sarà sorprendente.
Verdure grigliate, olive taggiasche e brie: Ratatouille di verdure, olive taggiasche, brie e sesamo tostato Un panino gourmet vegetariano molto gustoso. Puoi scegliere in base al tuo gusto le verdure per la ratatouille (patate, zucchine, sedano, carote, melanzane…), cuocerle con un filo d'olio e con le olive taggiasche. Completano il panino delle fettine di brie e il sesamo tostato in padella o al forno.
Crema di ceci, pomodori secchi, verdure grigliate e trito di mandorle: Questo panino gourmet originale è anche vegano: abbina legumi, verdure e frutta secca, per un risultato leggero e nutriente. Puoi acquistare la crema di ceci già pronta o prepararla cuocendo i ceci in barattolo con aglio, rosmarino, un goccio di olio e frullarli.
Gorgonzola, pere, noci e miele: Dolce e salato contrapposti, in un panino fresco che si presta ad alcune varianti: le noci possono essere gustate intere o come salsa di noci; le pere, se mature, possono essere utilizzate intere, altrimenti passate in padella con poco zucchero e una noce di burro; il gorgonzola può essere sostituito con taleggio, fontina o gorgonzola. E per il miele, scegli il tuo preferito!
Avocado, prosciutto crudo e rucola: Il sapore dell’avocado sta bene con tutto, ma si sposa meglio con prosciutto crudo e rucola. Ecco quindi tutti gli ingredienti di un panino che si può definire semplicemente perfetto.
Bresaola, melanzane grigliate e mozzarella: Delicata e raffinata, la ricetta di questo panino fa incontrare la bresaola punta d'anca con le melanzane grigliate e viene completata dalla mozzarella tagliata a fettine sottili. Preparare il panino farcito sarà semplice, non dimenticate di insaporire le melanzane con un’emulsione di olio e aceto balsamico!
Panini con Pesce: Un Tuffo nel Mare di Sapori
I panini con pesce offrono un'alternativa fresca e leggera, ideale per la stagione estiva.
Tonno, paté di olive, granella di nocciole, datterini e menta: Se tonno, paté di olive e pomodorini fanno parte della stessa tradizione mediterranea, l'imprevedibilità di questo panino arriva dalla dolcezza delle nocciole e dalla freschezza della menta.
Salmone affumicato, zucchine croccanti e maionese all'aneto: Il gusto affumicato del salmone e delle zucchine alla griglia (se preferisci puoi utilizzarle crude, tagliate molto sottili) arricchito da una versione profumata della maionese fatta in casa.
Salmone, radicchio e robiola: Il panino con salmone, radicchio e robiola è un panino light dal gusto fresco, ideale per molte occasioni. Il sapore amarognolo del radicchio incontra il gusto denso e ricco del salmone, con la robiola a fare da fresco sfondo, è ottimo da portare con te al lavoro o all’università. Puoi preparalo al mattino e portarlo con te al lavoro, o farne diversi per un bel pic-nic o una giornata a mare. E’ veramente facile da preparare e da trasportare, puoi prepararlo la sera prima e portarlo con te per il pranzo in ufficio.
Bresaola, bitto e carciofi grigliati: Questo è un panino ricco di sapore che metterà d’accordo tutti i palati. Tagliate il bitto a fettine sottili e, una volta grigliati i carciofi, conditeli con un filo d’olio extravergine di oliva. Farcite il vostro panino con la Bresaola Punta d’Anca Negroni, il formaggio e i carciofi grigliati.
Mortadella, crema di piselli e olio al tartufo: Scaldate un filo d’olio in padella con un trito finissimo di cipolla. Una volta rosolata la cipolla, aggiungete i piselli e qualche cucchiaio d’acqua, regolate di sale e di pepe e fate cuocere per 10 minuti. Frullate i piselli fino ad ottenere una crema che condirete con un filo d’olio al tartufo. Spalmate il panino con la crema id piselli e aggiungete la mortadella.
Panini Speciali: Ricette Innovative e Sfiziose
Per chi ama sperimentare e osare con abbinamenti insoliti, ecco alcune idee per panini speciali che sorprenderanno il palato.
Panino arabo con doppia farcitura: Il panino arabo è una tasca di pane facilissima da preparare a casa e ideale per essere riempito a doppia farcitura.
Croissant salato con prosciutto crudo, grana padano, aceto balsamico, finocchi e arancia: Questo panino farcito usando un croissant salato è tra i nostri preferiti per questa stagione. Si farcisce con prosciutto crudo, grana padano, aceto balsamico, finocchi e una fettina di arancia. Tutto a crudo, ovviamente. Il finocchio andrà tagliato sottilmente con una mandolina, mentre l'arancia dovrà essere tagliata a vivo e poi affettata. Sistema la fettina di arancia su una delle due metà del croissant, una goccia di aceto balsamico, quindi i finocchi leggermente salati, copri con qualche scaglia di grana e infine il prosciutto crudo. Chiudi il croissant e buon appetito.
Roast beef, rucola, capperi, scaglie di parmigiano, pepe, limone: Un panino fresco e saporito per gli amanti della carne. Il roast beef (vuoi conoscere la ricetta originale?) tagliato molto sottile incontra un suo storico partner, il parmigiano, ma anche il brio dei capperi e l'aromaticità di pepe e limone.
Consigli Utili per un Panino Perfetto
- Scegliere il pane giusto: Il pane è la base del panino, quindi è importante scegliere quello giusto in base al ripieno. Per i ripieni più umidi, è meglio optare per un pane con una mollica più compatta, mentre per i ripieni più asciutti si può scegliere un pane più morbido.
- Utilizzare ingredienti freschi e di qualità: La qualità degli ingredienti è fondamentale per un panino gustoso. Scegliere salumi, formaggi e verdure fresche di stagione farà la differenza.
- Non esagerare con le salse: Le salse possono arricchire il sapore del panino, ma è importante non esagerare per non coprire il gusto degli altri ingredienti.
- Abbinare i sapori: Sperimentare con abbinamenti insoliti può portare a risultati sorprendenti, ma è importante tenere conto dell'armonia dei sapori.
- Conservare correttamente i panini: Per conservare i panini farciti al meglio, è consigliabile avvolgerli nella pellicola trasparente e conservarli in frigorifero fino al momento di consumarli.
Panini per Ogni Occasione
I panini farciti sono perfetti per ogni occasione, dalla pausa pranzo veloce al picnic all'aria aperta, dall'aperitivo con gli amici alla cena informale. La versatilità del panino lo rende un'ottima soluzione per soddisfare tutti i gusti e le esigenze.
- Panini per bambini: Per i più piccoli, è consigliabile optare per ripieni semplici e gustosi, come prosciutto cotto e formaggio, oppure mozzarella e pomodoro.
- Panini per aperitivo: Per un aperitivo sfizioso, si possono preparare panini mignon con ripieni vari, come salumi, formaggi, verdure grigliate e salse.
- Panini per un viaggio: Per un viaggio, è importante scegliere ripieni che si conservino bene e che non siano troppo umidi, come salumi stagionati, formaggi a pasta dura e verdure grigliate.
- Panini per una festa: Per una festa, si possono preparare panini farciti con ingredienti vari e presentati in modo creativo, per stupire gli ospiti.