I pancake, tipici della colazione americana, si sono ormai diffusi anche in Italia, sia nella versione dolce che salata. La loro versatilità li rende perfetti per essere personalizzati con una miriade di ingredienti, adattandosi a ogni gusto ed esigenza alimentare. Questo articolo esplora il mondo dei pancake salati senza uova e senza lievito, offrendo diverse ricette e spunti per farciture creative e gustose.
Pancake Salati Leggeri: Un'Alternativa Sfiziosa
Molti amano i pancake, ma a volte li trovano pesanti, specialmente a colazione. L'idea di pancake salati e leggeri è perfetta per chi cerca un'alternativa gustosa e più salutare. La ricetta che segue è ideale per chi desidera pancake senza uova, senza latte e leggeri, perfetti per essere farciti con qualsiasi ingrediente.
Ricetta Base per Pancake Salati Senza Uova e Senza Lievito
Ingredienti:
- 200 g farina 00
- 50 g parmigiano Reggiano DOP
- 220 g acqua
- 2 cucchiai olio extravergine d’oliva
- 1 pizzico sale
- 1 cucchiaino lievito istantaneo per preparazioni salate (opzionale, per una versione più soffice)
Preparazione:
- In una ciotola, unire la farina, il parmigiano, il sale e, se si desidera, il lievito istantaneo per preparazioni salate.
- Aggiungere l'acqua e l'olio extravergine d'oliva, mescolando con una frusta per evitare la formazione di grumi.
- Riscaldare una padella antiaderente e versare un mestolo di impasto per ogni pancake.
- Cuocere per circa 2-3 minuti per lato, o finché non saranno dorati.
Farcitura Estiva: Salmone Affumicato, Rucola e Semi di Papavero
Per una farcitura fresca e leggera, ideale per l'estate, si consiglia:
- 100 g salmone affumicato
- Scorza di limone grattugiata
- 50 g rucola
- Semi di papavero q.b.
Disporre il salmone affumicato sui pancake, aggiungere la rucola, una grattugiata di scorza di limone e una spolverata di semi di papavero.
Varianti e Alternative per Pancake Salati Senza Uova e Senza Lievito
Esistono numerose varianti per preparare pancake salati senza uova e senza lievito, adatte a diverse esigenze alimentari e gusti personali.
Leggi anche: Come fare pancake senza burro
Pancake Salati Senza Burro
Per una versione più leggera, è possibile evitare l'uso del burro. In questo caso, si può sostituire con del formaggio fresco, come robiola o altro formaggio spalmabile, da aggiungere all'impasto insieme a farina, latte (o bevanda vegetale), sale e lievito (se utilizzato).
Pancake Vegani
Per una versione vegana, è sufficiente sostituire il latte vaccino con una bevanda vegetale (come latte di soia, di riso o di mandorle) e utilizzare olio di semi al posto del burro. Gli altri ingredienti restano invariati: farina, sale e lievito (se utilizzato).
Pancake Proteici Senza Uova
Per un'opzione ricca di proteine, si possono utilizzare farine di legumi, come la farina di ceci, e semi di lino o di chia come sostituto dell'uovo.
Ingredienti:
- Semi di lino
- Acqua tiepida
- Latte (o bevanda vegetale)
- Ricotta (o tofu seta per una versione 100% vegetale)
- Farine (ad esempio, farina di ceci e farina di riso)
- Bicarbonato
- Sale
Preparazione:
- Mettere i semi di lino in un contenitore con acqua tiepida e lasciare riposare per 10 minuti.
- Aggiungere il latte (o bevanda vegetale) e la ricotta (o tofu seta), frullando con un frullatore a immersione per tritare i semi di lino e ottenere una crema omogenea.
- Aggiungere le farine setacciate, il bicarbonato e il sale.
- Frullare ancora fino ad ottenere una pastella liscia.
- Cuocere i pancake in una padella antiaderente ben calda.
Pancake con Farina di Ceci
La farina di ceci è un'ottima alternativa per preparare pancake salati ricchi di sapore e proteine vegetali.
Ingredienti:
- Farina di ceci
- Acqua
- Olio di semi
- Lievito (se utilizzato)
- Sale
- Maggiorana secca (opzionale)
Preparazione:
- Mescolare la farina di ceci con l'acqua, l'olio di semi, il lievito (se utilizzato), il sale e la maggiorana secca (se si desidera).
- Cuocere i pancake in una padella antiaderente ben calda.
Pancake con Bicarbonato
Il bicarbonato può essere utilizzato come sostituto del lievito per ottenere pancake più delicati e sottili.
Leggi anche: Come preparare i Pancake di Lenticchie
Consigli e Suggerimenti
- Conservazione: I pancake possono essere conservati in frigorifero per un massimo di 3 giorni in un contenitore ermetico. In alternativa, possono essere congelati una volta raffreddati.
- Farciture: Le farciture per i pancake salati sono infinite. Si possono utilizzare verdure grigliate, formaggi cremosi, salumi, pesce, hummus, salse e molto altro.
- Farine alternative: È possibile sperimentare con diverse farine, come farina integrale, farina di farro o farina di riso, per variare il sapore e la consistenza dei pancake.
- Impasto: Per un impasto liscio e senza grumi, è consigliabile utilizzare una frusta e aggiungere l'acqua (o il latte) gradualmente, mescolando continuamente.
Ricetta Veloce con Farina Tipo 1 e Bicarbonato
Ingredienti:
- 160 g di farina di tipo 1
- 40 g di farina di tipo 0
- 4 g di bicarbonato
- 260 g di acqua
- 3 cucchiai di olio evo
- 1 cucchiaino di semi di cumino
- 3 foglie di basilico
- 1 pizzico di sale
- hummus e salmone a volontà per farcire
Preparazione:
- Unire le due farine e mescolarle.
- Sciogliere il bicarbonato in 20 g di acqua, poi unire alla farina.
- Aggiungere l’acqua rimasta e l’olio e girare bene con una frusta fino ad ottenere un composto liscio.
- In ultimo aggiungere il basilico tritato e i semi di cumino, girare bene.
- Scaldare una padella antiaderente con un filo di olio e aggiungere un cucchiaio di impasto.
- Appena inizierà a fare le bollicine in superficie girare e lasciate cuocere altri 30 secondi.
Pancake di Verdure
Ingredienti:
- 500 g di verdure miste (patate, carote, zucchine, cipolle, ecc.)
- Farina
- Uova (sostituibili con semi di lino o chia)
- Sale
- Pepe
Preparazione:
- Grattugiare le verdure.
- Mescolare le verdure grattugiate con la farina, le uova (o il sostituto), il sale e il pepe.
- Cuocere i pancake in una padella antiaderente ben calda.
Pancake Dolci Senza Uova e Senza Lievito
Sebbene questo articolo si concentri sui pancake salati, è utile sapere che è possibile preparare anche pancake dolci senza uova e senza lievito. In questo caso, si può utilizzare una banana schiacciata come sostituto dell'uovo e aggiungere un dolcificante naturale come miele o sciroppo d'acero.
Ingredienti:
- Banana
- Latte (o bevanda vegetale)
- Farina di riso
- Amido
- Gocce di cioccolato o aroma (opzionale)
Preparazione:
- Frullare tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto liscio.
- Cuocere i pancake in una padella antiaderente ben calda.
Leggi anche: Pancake Americani: La Guida