Panini al Latte Veloci Senza Lievitazione: La Ricetta Salva-Cena e Mille Varianti

Stai preparando la cena e ti accorgi di aver dimenticato il pane? Niente panico! Con questa ricetta super rapida dei panini al latte senza lievitazione, avrai in tavola fragranti e gustosi panini in soli 20 minuti. Dimentica la lievitazione e preparati a sfornare delizie che non hanno nulla da invidiare al pane del fornaio.

Introduzione: La Magia dei Panini Senza Lievitazione

Questi panini sono un vero e proprio asso nella manica per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare al pane fresco. La loro preparazione è semplicissima e veloce, e il risultato è sorprendente: panini morbidi, gustosi e perfetti per accompagnare qualsiasi pasto o per una merenda sfiziosa. Inoltre, la ricetta è estremamente versatile e si presta a innumerevoli personalizzazioni, sia dolci che salate.

La Ricetta Base: Ingredienti e Procedimento

Ecco gli ingredienti necessari per preparare questi deliziosi panini al latte senza lievitazione:

Ingredienti:

  • 250 g di farina 00 (o farina senza glutine, o semola di grano duro, o mix di farine)
  • 130 g di latte (o acqua)
  • 20 g di olio extravergine d'oliva (o burro, o strutto, o olio di semi)
  • 8 g di lievito istantaneo per pizze e torte salate (NON vanigliato)
  • 5 g di sale
  • 1 uovo (opzionale)
  • 1 cucchiaino di zucchero (opzionale)

Procedimento:

  1. In una ciotola, mescola la farina con il lievito istantaneo, lo zucchero (se lo usi) e il sale.
  2. Aggiungi il latte (o l'acqua), l'olio (o il burro fuso/strutto) e l'uovo (se lo usi).
  3. Impasta velocemente con un cucchiaio o con le mani fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo. Potete impastarli a mano, con il Bimby o una planetaria.
  4. Dividi l'impasto in 8-15 parti, a seconda della grandezza che vuoi dare ai tuoi panini (circa 60g l’uno).
  5. Forma delle palline o dei panini allungati con le mani leggermente unte.
  6. Disponi i panini su una teglia rivestita con carta forno, distanziandoli leggermente l'uno dall'altro.
  7. Spennella la superficie con un po' di olio d'oliva (o latte) e cospargi con semi di sesamo, papavero o altri semi a piacere (facoltativo).
  8. Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 12-20 minuti, o comunque finché la superficie non sarà dorata. Verifica la cottura e regolati con il tuo forno per i tempi precisi.
  9. Sforna i panini e lasciali raffreddare leggermente prima di servirli.

Varianti Salate: Un Mondo di Sapori

La ricetta base dei panini al latte senza lievitazione è un ottimo punto di partenza per sperimentare con diversi ingredienti e creare varianti salate sfiziose e originali. Ecco alcune idee:

  • Panini con pomodori secchi e erbe aromatiche: Aggiungi all'impasto dei pomodori secchi tritati finemente e un mix di erbe aromatiche fresche o secche (origano, rosmarino, timo, basilico).
  • Panini con olive e capperi: Incorpora all'impasto olive verdi o nere denocciolate e tritate, insieme a qualche cappero dissalato.
  • Panini ai formaggi: Aggiungi all'impasto del formaggio grattugiato (parmigiano, pecorino, grana) o dei cubetti di formaggio (provolone, emmental, fontina).
  • Panini integrali: Sostituisci parte della farina 00 con farina integrale per un risultato più rustico e ricco di fibre.
  • Panini con semi: Aggiungi all'impasto semi di sesamo, lino, girasole o zucca per un tocco croccante e nutriente.
  • Panini speziati: Aggiungi all'impasto un pizzico di paprika, curcuma o curry per un sapore esotico e originale.

Varianti Dolci: Una Coccola Golosa

I panini al latte senza lievitazione possono essere trasformati in deliziosi bocconcini dolci, perfetti per la colazione, la merenda o un dessert improvvisato. Ecco alcune idee per arricchire l'impasto base:

Leggi anche: Effetti e consigli sui panini

  • Panini con uvetta e canditi: Aggiungi all'impasto uvetta sultanina ammollata nel rum e canditi misti tagliati a cubetti.
  • Panini con gocce di cioccolato: Incorpora all'impasto gocce di cioccolato fondente, al latte o bianco.
  • Panini con frutta secca: Aggiungi all'impasto noci, mandorle, nocciole o pistacchi tritati grossolanamente.
  • Panini con miele e cannella: Sostituisci parte dello zucchero con miele e aggiungi un pizzico di cannella in polvere per un profumo avvolgente.
  • Panini farciti: Dopo la cottura, taglia i panini a metà e farciscili con burro e marmellata, crema spalmabile alla nocciola o al pistacchio, o ricotta e miele.

Consigli e Trucchi per Panini Perfetti

  • Farina: Puoi utilizzare diverse tipologie di farina, come la farina 00, la farina di riso (per la versione senza glutine), la semola di grano duro (per un risultato più croccante) o un mix di farine. Se opti per farine ricche di fibre, tieni presente che i panini potrebbero lievitare meno in cottura.
  • Liquido: Puoi sostituire il latte con acqua, bevanda vegetale (soia, riso, mandorla) o yogurt.
  • Grassi: Puoi utilizzare olio extravergine d'oliva, burro fuso, strutto o olio di semi.
  • Lievito: Utilizza sempre lievito istantaneo per pizze e torte salate, NON vanigliato.
  • Impasto: Non lavorare troppo l'impasto, altrimenti i panini risulteranno duri.
  • Cottura: Cuoci i panini in forno preriscaldato e controlla la cottura, regolandoti con il tuo forno per i tempi precisi.
  • Conservazione: I panini al latte senza lievitazione sono deliziosi appena sfornati, ma tendono a seccarsi rapidamente. Per conservarli al meglio, riponili in un sacchetto per alimenti o in un contenitore ermetico. Per farli tornare morbidi e fragranti, puoi scaldarli per qualche minuto nel forno caldo. Puoi anche congelare i panini già cotti e scongelarli all'occorrenza.

Altre Forme del Pane: Non Solo Panini

Con lo stesso impasto puoi preparare anche altre forme di pane, come un filoncino o un pane in cassetta. In questo caso, utilizza uno stampo da plumcake ben oliato e cuoci in forno per circa 35 minuti. Otterrai un pane fragrante e croccante da affettare e congelare porzionato.

Panini Morbidi Senza Lievitazione

Avete dimenticato di comprare il pane? Nessun problema? Oggi vi lascio una super ricetta. La ricetta originale è un altro successo di Chiarapassion. I panini possono essere farciti come preferite e restano morbidi e soffici per 3 giorni. q.b. Mi raccomando utilizzate il lievito per dolci NON VANIGLIATO. Impastate velocemente con le mani fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo. Con l’impasto ottenuto, formate dei panini. Ogni panino dovrà avere il peso di circa 60 gr. Disponete i panini ottenuti su una teglia da forno rivestita con carta da forno. Infornate in forno caldo statico a 180°. I panini al latte (senza lievito) sono una ricetta molto semplice da preparare e sono decisamente gustosi. Si tratta di un’alternativa al pane, che si può abbinare sia a salumi e formaggi, ma anche come dolce accompagnato da marmellata o miele. La loro peculiarità sta nella consistenza molto morbida e nel sapore delicato. Per preparare i leggerissimi panini al latte (senza lievito) prendiamo una ciotola e mescoliamo farina, sale, latte, olio, zucchero, un uovo e dell’ammoniaca per dolci. Lavorate l’imposto prima con un cucchiaio e poi con le mani fino a ottenere un panetto amalgamato e liscio. Formate dai panini di circa 60 grammi ciascuno, cospargeteli di olio e infornateli in un forno statico per circa 12-15 minuti. Una volta sfornati sono pronti per essere serviti. Cercate dei panini facili e veloci per la merenda? Rate this recipe! Rate this recipe! In una ciotola mescolate tutti gli ingredienti: la farina con il lievito, lo zucchero, l’uovo leggermente sbattuto, il latte, i due tipi di olio ed il sale. Impastate velocemente con un cucchiaio o con le mani fino ad avere un panetto ben amalgamato. Formate dei panini di circa 60 g l’uno e disponeteli su una teglia ricoperta con carta forno. Spennellateli con olio di oliva e cospargete con il mix di semi. Infornate in forno preriscaldato funzione statico a 180° per circa 12-15 minuti. Sfornate, fate raffreddare e gustate. Si conservano ben chiusi in sacchetto per alimenti fino a 2 giorni. I panini morbidi veloci sono senza lievitazione e facilissimi, sono pronti in mezz’ora. E si conservano benissimo, restano morbidi per qualche giorno! Sono perfetti per una merenda golosa, arricchire buffet o per una cena e degli ospiti improvvisi! Quante volte vi sarà capitato di accorgervi all’ultimo minuto di essere rimasti senza pane ed ecco qui la soluzione ideale: Panini morbidi veloci, senza lievito di birra o lievitazioni! Vi servirà il lievito istantaneo per preprazioni salate che è come quello per dolci ma senza vaniglia all’interno! Adoro queste ricette sprint e semplicissime! Non perdetevi anche le pizzette veloci morbidissime o la ricetta delle focaccine veloci senza lievitazione con stracchino speck.Potete impastarli a mano, con il Bimby o una planetaria. Ma tranquilli che si impastano velocemente e con facilità! q.b. Potete sostituire il latte con l’acqua, se preferite. Invece, l’olio di oliva può essere sostituito con il burro o lo strutto. Panini soffici senza lievitazione, facili e veloci, a lievitazione istantaneaHo preparato questi panini soffici senza lievitazione per una serata in cui mi ero accorta di non avere pane in casa. Non avevo lievito di birra ma lievito istantaneo per torte salate. Così, dopo aver cercato una ricetta che mi ispirasse, in meno di 40 minuti avevo sfornato dei bocconcini morbidi e deliziosi.PANINI SOFFICI VELOCI E VERSATILISenza nulla togliere, per gusto e consistenza, al pane realizzato con impasto lievitato, con lievito di birra o pasta madre: questi panini veloci fatti in casa hanno una mollica morbida e sono perfetti da preparare all’ultimo minuto. Adatti per accompagnare un pasto o un aperitivo a base di salumi e formaggi. Puoi anche prepararli per la merenda dei bambini o per una colazione a base di pane, burro e marmellata. Questi piccoli panini sono perfetti anche per un più nic o un brunch.IDEE, CONSERVAZIONE E CONSIGLII panini soffici senza lievitazione si conservano per un paio di giorni all’interno di un sacchetto per alimenti. Il giorno seguente, passali per qualche minuto nel forno caldo per farli tornare morbidi e fragranti come appena sfornati.Per renderli ancora più sfiziosi puoi aggiungere semini vari in superficie come ad esempio sesamo, zucca, lino. Oppure puoi aggiungere erbe aromatiche all’impasto come pepe, origano, rosmarino.La ricetta di questi deliziosi panini morbidi senza lievitazione l’ho trovata qui. Da quando l’ho provata, continuo a prepararli ogni volta in cui non ho molto tempo a disposizione.E tu usi mai il lievito istantaneo per torte salate per la preparazione di pane e focacce? Ti trovi bene? Fammi sapere cosa ne pensi e se hai qualche suggerimento da condividere. Nel frattempo ti lascio alla ricetta e se la provi, lasciami un commento per farmi sapere se ti è piaciuta 😊Panini soffici senza lievitazionePanini morbidi con lievito istantaneoTempo di preparazione 10 minuti Porzioni 15 panini450 g farina 00200 g latte30 g olio di semi30 g olio extravergine d'oliva1 uovo1 bustina lievito istantaneo per torte salate1 cucchiaino zucchero6 g saleqb semi variIn una ciotola capiente aggiungi la farina, lo zucchero, il lievito, il sale. Mescola per amalgamarli.Aggiungi il latte e l'olio di semi e d'oliva e l'uovo.Impasta velocemente tutti gli ingredienti, fino ad amalgamarli, formando un impasto morbido ed omogeneo.Preleva delle palline di impasto e forma dei panini della grandezza di un'albicocca.Spennella la superficie con un po' di olio e distribuisci i semini che preferisci sulla superficie.Cuoci i panini soffici per circa 20 minuti in forno caldo e statico a 180°. Verifica la cottura e regolati con il tuo forno per i tempi precisi.Sforna i panini soffici senza lievitazione e servili.I panini soffici senza lievitazione si conservano per un paio di giorni in un sacchetto per alimenti.Altre ricette: Panini di pasta dura

Leggi anche: Franco Cosimo Panini Editore: cultura e conoscenza

Leggi anche: Panini al Latte Senza Burro

tags: #panini #al #latte #veloci #senza #lievitazione