Pancake Senza Montare gli Albumi: Ricetta Facile e Veloce

I pancake sono un classico della colazione americana, apprezzati in tutto il mondo per la loro versatilità e il gusto delizioso. Questa ricetta propone una variante semplificata, perfetta per chi ha poco tempo o ha terminato le uova: i pancake senza montare gli albumi. Soffici e profumati, questi pancake si preparano in pochi minuti e sono ideali da gustare con sciroppo d'acero, creme, confetture, miele o frutta fresca.

Introduzione

La ricetta dei pancake senza uova è una soluzione ideale per chi desidera una colazione o una merenda golosa ma leggera. Questa versione, facile e veloce da preparare, non richiede di montare gli albumi, semplificando notevolmente il procedimento. Perfetti per chi ha intolleranze o semplicemente vuole ridurre l'apporto di uova, questi pancake mantengono la loro sofficità e fragranza, offrendo un'alternativa altrettanto gustosa ai pancake tradizionali.

Ingredienti

  • Latte: 500 ml
  • Farina 00: 320 gr
  • Zucchero: 70 gr
  • Burro fuso: 50 gr
  • Lievito in polvere per dolci: 8 gr
  • Estratto di vaniglia: 1/2 cucchiaino
  • Fragole e zucchero a velo per guarnire (opzionale)

Preparazione

  1. Sciogliere il burro: In un pentolino, sciogliere il burro e lasciarlo intiepidire.
  2. Setacciare gli ingredienti secchi: In una ciotola, setacciare la farina e il lievito.
  3. Amalgamare gli ingredienti: Mescolare gli ingredienti secchi con una frusta a mano, quindi aggiungere il sale, il burro fuso intiepidito e l'estratto di vaniglia.
  4. Aggiungere il latte: Versare gradualmente il latte, mescolando continuamente fino ad ottenere una pastella liscia e senza grumi.
  5. Cuocere i pancake: Scaldare una padella antiaderente a fuoco medio-basso e ungerla con un po' di burro. Versare un mestolo scarso di pastella al centro della padella, allargandola leggermente con il dorso di un cucchiaio per formare un cerchio.
  6. Girare i pancake: Quando iniziano a comparire delle bolle sulla superficie, girare il pancake con una spatola e cuocere per un altro minuto, fino a doratura. Il tempo di cottura totale è di circa 3 minuti per pancake.
  7. Servire: Servire i pancake caldi, guarniti con fragole e zucchero a velo, sciroppo d'acero, crema spalmabile alle nocciole, burro d'arachidi, miele, marmellata o cioccolato fondente in scaglie.

Consigli e Varianti

  • Conservazione: Se dovessero avanzare, i pancake senza uova possono essere conservati in frigorifero per 1 giorno, in un contenitore ermetico.
  • Personalizzazione: L'impasto dei pancake è neutro, quindi è possibile aggiungere miele o cannella per renderlo più dolce e aromatico. Per pancake da accompagnare a ingredienti salati, ridurre lo zucchero a un cucchiaino.
  • Alternative: Se non si ha lo sciroppo d'acero, è possibile sostituirlo con del miele caldo. Si possono servire i pancake con frutta fresca, marmellata, burro di arachidi o Nutella.
  • Pancake integrali o senza glutine: Per una versione più salutare, si possono preparare i pancake integrali o senza glutine, utilizzando farina di riso o farina apposita.
  • Pancake senza burro: Per una versione più leggera, sostituire i 50 g di burro fuso con 40 ml di olio di semi.
  • Pancake vegani: Per realizzare dei pancake senza uova vegani, basterà utilizzare latte di soia oppure bevanda vegetale a scelta.
  • Pancake alti e soffici: Per una versione super alta e soffice, seguire la preparazione con il metodo giapponese dei Fluffy pancake.
  • Salsa ai mirtilli: Per preparare una salsa ai mirtilli, versare in un pentolino i mirtilli congelati, aggiungere zucchero a piacimento e cuocere per 5 minuti, fino a che non si formerà una salsina.

Pancake senza lievito

Preparare dei pancake senza lievito alti e morbidi è possibile. Se si vuole fare colazione con i pancake, ma si è finito il lievito per dolci, si possono seguire due strade: sostituire il lievito in polvere con il bicarbonato oppure utilizzare le uova in modo intelligente.

Sostituire il lievito con il bicarbonato

Per preparare i pancake senza lievito utilizzando al suo posto il bicarbonato, non basta semplicemente sostituire i due ingredienti. Da solo il bicarbonato non ha un potere lievitante, ma deve essere unito a un ingrediente acido. Utilizzando il succo di limone si riesce ad innescare il processo di lievitazione. Per sostituire una classica bustina di lievito in polvere da 16 grammi, si dovranno utilizzare 6 grammi di bicarbonato, che andranno mescolati alla farina, e 35 ml di succo di limone, da aggiungere invece alla parte liquida.

Utilizzare le uova

Il segreto per preparare degli ottimi pancake senza lievito sono gli albumi, che aiutano ad ottenere una consistenza molto soffice. Il trucco è di montare gli albumi a neve ben ferma: per farlo correttamente, bisogna utilizzare le uova a temperatura ambiente e poi separare perfettamente l'albume dal tuorlo, che gli impedirebbe di montare correttamente.

Leggi anche: Come fare pancake senza burro

Ingredienti:

  • 350 ml latte
  • 300 g farina
  • 3 uova
  • 1 cucchiaio di zucchero

Procedimento:

  1. Setacciare in una ciotola la farina, alla quale si potrà poi aggiungere un cucchiaio di zucchero.
  2. Separare gli albumi dai tuorli, assicurandosi che non resti alcuna traccia di tuorlo.
  3. Incorporare gli albumi montati a neve al composto, un po' per volta, mescolando delicatamente con una spatola, dal basso verso l’alto, facendo attenzione a non farli smontare. Si dovrà ottenere un impasto liscio e consistente.
  4. Ungere una padella antiaderente con una noce di burro e scaldarla.
  5. Versarvi un mestolo di pastella e cuocere sulla fiamma media per 40-50 secondi. Quando appariranno delle piccole bolle in superficie, sarà il momento di voltare i pancake e cuocerli per circa 20 secondi sull’altro lato.

Pancake al cucchiaio

I pancake al cucchiaio 3 ingredienti senza burro e senza bilancia sono un'idea geniale per una colazione facile e veloce. Si tratta di una ricetta non originale, ma che permette di ottenere dei pancake favolosi con soli 3 ingredienti più un pizzico di lievito per dolci, un impasto senza burro e senza latte. Basta il cucchiaio per misurare gli ingredienti, rendendo questa ricetta perfetta da realizzare fuori casa, in vacanza o semplicemente quando si desidera una colazione veloce e senza sporcare.

Questo impasto può essere preparato anche la sera prima e conservato in un contenitore in frigorifero, per poi cuocere i pancake al mattino.

Il Pancake Day

Nel Regno Unito e in Irlanda si festeggia lo “Shrove Tuesday” o “Pancake day”, che sarebbe il nostro Martedì Grasso. Tradizionalmente è la giornata che precede il periodo di "Quaresima", quindi di digiuno, che conduce alla Pasqua.

Leggi anche: Come preparare i Pancake di Lenticchie

Leggi anche: Pancake Americani: La Guida

tags: #pancake #senza #montare #gli #albumi #ricetta