Pancake di Lenticchie: Ricetta Semplice, Salutare e Versatile

Le ricette che combinano semplicità, ingredienti accessibili e benefici per la salute tendono a diventare virali. Tra queste, le crepes o pancake di lenticchie rosse hanno guadagnato popolarità per la loro versatilità e il loro profilo nutrizionale. Questa ricetta, facile e veloce, è un'ottima alternativa per chi cerca un'opzione senza glutine e ricca di proteine vegetali.

Introduzione: Perché i Pancake di Lenticchie?

I pancake di lenticchie rappresentano un modo intelligente e gustoso per integrare i legumi nella dieta quotidiana. Sono adatti a chi segue un regime alimentare vegetariano o vegano, a chi è intollerante al glutine, ma anche a chi semplicemente desidera variare la propria alimentazione con un piatto nutriente e saporito. La loro preparazione è alla portata di tutti e il risultato è una base neutra che si presta a innumerevoli farciture, sia dolci che salate.

Ingredienti Essenziali e Benefici Nutrizionali

La ricetta base dei pancake di lenticchie richiede pochi ingredienti:

  • Lenticchie rosse decorticate: Fonte eccellente di proteine vegetali, fibre, ferro e altri minerali essenziali. Le lenticchie rosse sono anche facilmente digeribili e cuociono rapidamente.
  • Acqua: Fondamentale per l'ammollo e per ottenere la giusta consistenza della pastella.
  • Sale: Per esaltare il sapore degli ingredienti.

L'utilizzo di questi ingredienti permette di creare un piatto ricco di nutrienti importanti per la salute. I legumi, in particolare, sono un pilastro di una dieta equilibrata e contribuiscono a ridurre il rischio di malattie cardiovascolari, diabete di tipo 2 e alcuni tipi di cancro.

Preparazione: Passo dopo Passo

La preparazione dei pancake di lenticchie è estremamente semplice:

Leggi anche: Come fare pancake senza burro

  1. Ammollo: Disporre le lenticchie in una ciotola capiente e coprirle con acqua fredda. Lasciarle in ammollo per almeno tre ore, o idealmente per tutta la notte. Questo passaggio ammorbidisce le lenticchie e riduce i tempi di cottura.
  2. Frullatura: Scolare bene le lenticchie ammollate e versarle nel bicchiere di un frullatore ad immersione. Aggiungere acqua fresca, un pizzico di sale e, a piacere, spezie come paprika o pepe per insaporire. Frullare il tutto fino ad ottenere una pastella liscia e omogenea.
  3. Cottura: Ungere leggermente una padella antiaderente con un filo d'olio e scaldarla a fuoco medio-basso. Versare una piccola quantità di pastella nella padella calda, distribuendola uniformemente per formare un pancake sottile. Cuocere per alcuni minuti per lato, fino a quando i bordi iniziano a dorarsi e la superficie si riempie di piccole bollicine. Capovolgere delicatamente il pancake e cuocere per un altro minuto.

Consigli e Varianti per un Risultato Ottimale

  • Consistenza della pastella: Se la pastella risulta troppo densa, aggiungere poca acqua alla volta fino ad ottenere la consistenza desiderata. L'impasto ideale dovrebbe essere denso ma comunque facile da versare e stendere nella padella.
  • Prima cottura di prova: Il primo pancake potrebbe non venire perfetto, quindi è consigliabile utilizzarlo come test per regolare la temperatura della padella e la quantità di pastella da utilizzare.
  • Cottura uniforme: Assicurarsi che la padella sia ben calda prima di versare la pastella e cuocere a fuoco medio-basso per evitare che i pancake si brucino.
  • Varianti: Per arricchire il sapore dei pancake, si possono aggiungere alla pastella erbe aromatiche fresche tritate, come rosmarino, o spezie come curcuma o cumino.

Farciture: Un Mondo di Possibilità

La versatilità dei pancake di lenticchie risiede nella possibilità di farcirli in modi diversi, a seconda dei gusti e delle preferenze. Ecco alcune idee:

  • Farciture salate: Verdure grigliate, formaggi freschi, salumi, hummus, avocado, uova strapazzate, salmone affumicato.
  • Farciture dolci: Frutta fresca, yogurt, miele, marmellata, crema di nocciole, sciroppo d'acero.

Farina di Lenticchie: Un'Alternativa Senza Glutine

La farina di lenticchie è un ingrediente prezioso per chi soffre di celiachia o è sensibile al glutine. Come tutte le farine di legumi, è naturalmente priva di glutine e può essere utilizzata per preparare pane, pasta, dolci e altri prodotti da forno.

Utilizzo della Farina di Lenticchie

Per preparare i pancake di lenticchie, si può utilizzare un mix di farina di lenticchie e farina 00 (o un'altra farina senza glutine) per ottenere una consistenza più leggera e soffice.

Ingredienti (per circa 8 pancake):

  • 100 g di farina di lenticchie
  • 100 g di farina 00 (o farina senza glutine)
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1/2 cucchiaino di bicarbonato
  • 1/2 cucchiaino di lievito in polvere
  • 1 uovo (separare il tuorlo dall'albume)
  • 200 ml di acqua (o latte vegetale)
  • Rosmarino fresco tritato q.b.

Preparazione:

  1. In una ciotola, mescolare le farine, il sale, il bicarbonato e il lievito.
  2. Separare il tuorlo dall'albume. Montare l'albume a neve ben ferma.
  3. Aggiungere il tuorlo alle farine e mescolare. Aggiungere gradualmente l'acqua (o il latte vegetale) fino ad ottenere una pastella liscia e omogenea.
  4. Incorporare delicatamente l'albume montato a neve.
  5. Scaldare una padella antiaderente leggermente unta con olio. Versare una piccola quantità di pastella nella padella e cuocere per alcuni minuti per lato, fino a doratura.

Chimichurri Argentino: Un Condimento Ideale

Il chimichurri è una salsa argentina a base di prezzemolo, aglio, olio, aceto e spezie, ideale per accompagnare carne grigliata, pesce o verdure. Si sposa perfettamente con il sapore neutro dei pancake di lenticchie, aggiungendo una nota fresca e aromatica.

Leggi anche: Pancake Americani: La Guida

Leggi anche: Come fare i pancake perfetti

tags: #pancake #di #lenticchie #ricetta