Le fette biscottate sono un alimento base nelle case degli italiani, apprezzate per la loro versatilità e croccantezza. Ideali a colazione o come spuntino, spalmate con marmellata, crema spalmabile o gustate al naturale, rappresentano un'opzione semplice e pratica. Tuttavia, la qualità e gli ingredienti variano notevolmente da marca a marca, influenzando sia il gusto che la salubrità del prodotto. Per orientarsi in questo vasto panorama, è fondamentale saper leggere attentamente le etichette e conoscere i criteri per scegliere le migliori fette biscottate.
Cosa Considerare Prima dell'Acquisto
Come afferma la Dott.ssa Monica Artoni, Dietista, gli elementi chiave da considerare per scegliere le migliori fette biscottate sono zuccheri, sale e fibre.
- Zuccheri: Il contenuto di zuccheri, che fornisce una stima dell'indice glicemico generale del prodotto, non dovrebbe mai superare i 10 grammi per 100 g di prodotto, idealmente inferiore a 6 grammi.
- Sale: Il sale, spesso presente in eccesso in questo tipo di alimenti, dovrebbe essere al massimo 1,5 grammi ogni 100 g di prodotto.
- Fibre: Più alto è il contenuto di fibre, meglio è. Le fibre sono fondamentali per la salute intestinale e contribuiscono a un maggiore senso di sazietà.
Inoltre, è importante valutare gli ingredienti:
- Farina: Preferire fette biscottate integrali, realizzate con farina di frumento integrale, per un maggiore apporto di fibre. Evitare quelle realizzate con farina di frumento bianca, che ha un minore valore nutrizionale.
- Oli: Optare per prodotti che utilizzano olio extravergine di oliva anziché oli vegetali generici o, peggio, olio di palma.
- Zuccheri: Scegliere prodotti che utilizzano zucchero di canna anziché zucchero raffinato, o evitare del tutto l'aggiunta di zuccheri, preferendo alternative come dolcificanti naturali o frutta.
- Additivi: Prestare attenzione alla presenza di additivi, edulcoranti e miglioranti delle farine, preferendo prodotti semplici e con pochi ingredienti.
Analisi dei Brand più Famosi
Per fornire esempi concreti, sono stati passati in rassegna alcuni dei brand più famosi di fette biscottate, valutandone gli ingredienti e i valori nutrizionali:
- Fette Biscottate con Farina di Frumento: Ingredienti: farina di frumento, lievito, olio di semi di girasole, zucchero, estratto di malto d’orzo e mais, sale, farina di frumento maltato.
- Commento: Pochi fattori positivi. La farina di frumento è bianca e non integrale, e l'olio di semi di girasole non è la scelta migliore. Il contenuto di sale è troppo elevato.
- Fette Biscottate con Farina Integrale: Contengono una quantità adeguata di farina integrale, garantendo un buon apporto di fibre. È indicato un generico olio vegetale, mentre sarebbe preferibile l'olio extra vergine di oliva. Il contenuto di sale è accettabile.
- Fette Biscottate con Grano Kamut: Ottimo l'utilizzo di grano 100% kamut, che ha buone proprietà organolettiche e garantisce un buon apporto energetico. Positivo anche l'uso di zucchero di canna e olio extravergine di oliva. Tuttavia, il contenuto di sale è troppo alto.
- Fette Biscottate con Grano Tenero Tipo 2: Molto bene l'utilizzo di grano tenero tipo 2, cioè integrale, e l'aggiunta di latte intero fresco. Tuttavia, la presenza di sciroppo di glucosio-fruttosio, zucchero, miele e mirtilli semicanditi rende il prodotto eccessivamente ricco di zuccheri. Da bocciare anche l'uso di acidificanti e l'alta percentuale di sale.
- Fette Biscottate con Farina Integrale e Semi di Lino: Ottima scelta, con farina integrale come ingrediente principale, olio evo, buon apporto di Omega 3 dai semi di lino e bassissimo contenuto di sale.
- Fette Biscottate con Olio di Palma: Da evitare assolutamente a causa della presenza di olio di palma. La farina bianca di frumento non aiuta, anche se il contenuto di sale è buono e l'apporto di fibre adeguato.
La Classifica di Altroconsumo
Altroconsumo ha recentemente aggiornato la sua classifica delle migliori fette biscottate disponibili sul mercato italiano, basandosi su criteri rigorosi come l'uso di additivi, edulcoranti, il processo di lavorazione, il contenuto calorico e la trasparenza delle informazioni riportate sulle etichette.
Leggi anche: Ricette e varietà di confettura di prugne
Le Migliori Fette Biscottate del 2025 secondo Altroconsumo
- Misura Dolcesenza: Punteggio di 83 su 100, definita di qualità "molto buona".
- Esselunga Equilibrio 72 integrali, Misura classiche, Benesì di Coop a bassissimo contenuto di sale, Delverde Granfetta con farina integrale, Esselunga Equilibrio 36 classiche, Grissinbon Lefreschebiscottate classiche, Misura multicereali, Misura natura ricca con grani germogliati, Sapori&piaceri fette floride al farro con olio d’oliva: Punteggio di 82 su 100.
Le Fette Biscottate Meno Performanti
- Mulino Bianco mini fette cioccolato al latte e fondente: Punteggio di 25 e 27 su 100, etichettate come "scarse".
- Brioche Pasquier (ribes&cereali e gocce di cioccolato&cereali): Punteggio di 36 e 35 su 100.
- Conad Alimentum: Punteggio di 39 su 100.
- Galbusera Bellebuone 5 colazioni cioccolato: Punteggio di 40 su 100.
- Amo Essere di Eurospin (senza glutine): Punteggio di 41 su 100.
- Certossa di Lidl (senza glutine): Punteggio di 42 su 100.
Analisi Approfondita di Alcuni Prodotti
- Misura Dolcesenza: Si distingue per l'equilibrio tra gusto e qualità degli ingredienti.
- Mulino Bianco (in generale): Ha ottenuto un punteggio più alto (63 su 100) per le fette rustiche ai cereali, ma le mini fette con cioccolato al latte e fondente sono state classificate come "scarse".
- Fette Biscottate Integrali (in generale): Quelle che forniscono quantità elevate di fibre sono considerate le migliori dal punto di vista nutrizionale, con un basso contenuto di sale e zucchero.
Parametri di Valutazione di Altroconsumo
- Ingredienti: Maggiore presenza di farina integrale e assenza di zucchero, destrosio e miglioranti delle farine.
- Aspetto: Regolarità della forma, omogeneità del colore e spessore adeguato.
- Consistenza: Resistenza alla spalmatura senza rompersi, friabilità in bocca.
- Profumo: Tipico, con un sentore di crusca.
- Sapore: Non troppo dolce, senza note amarognole sgradevoli.
Esempi Specifici di Fette Biscottate Integrali
- Misura: Preparate con una miscela di farina di frumento integrale (96%) e fibra di avena (2%), olio di girasole, zucchero, senza aromi né miglioranti delle farine. Colore scuro, alveolatura omogenea e fitta, consistenza piacevole e friabile, profumo e sapore gradevoli con una nota dolce accennata.
- Colussi: Ottenute con il 98% di farina di frumento integrale, olio di girasole e zucchero, senza additivi. Colore scuro omogeneo, profumo lieve, robustezza soddisfacente, croccantezza e friabilità in bocca, nota dolce armoniosa.
- Barilla Mulino Bianco: Farina di grano tenero integrale (99%), olio di girasole, senza miglioranti della farina. Colore omogeneo, alveolatura fitta, aspetto attraente, profumo caratteristico di crusca, consistenza perfetta tra croccantezza, friabilità e robustezza.
- GrissinBon: Farina di grano tenero tipo 0 con aggiunta di crusca di frumento (6,2%), olio di girasole, zucchero, aromi naturali, senza miglioranti nella farina. Fette contenute in monoporzioni, colore omogeneo, alveolatura adeguata, profumo lieve e gradevole, consistenza adeguata.
Fette Biscottate: Un Po' di Storia
Le fette biscottate sono un prodotto da forno tipico, ottenuto da un impasto leggero e povero di zuccheri e grassi, principalmente composto da farina di grano tenero o integrale, olio vegetale, lievito e sale. Le loro origini risalgono all’Ottocento, quando la comunità mennonita in Germania le realizzò per garantire una lunga conservazione del pane, evitando sprechi.
Caratterizzate da una consistenza croccante e da un sapore dolce, le fette biscottate si differenziano dal pane per la loro più bassa umidità e la presenza di maltodestrine e saccarosio. La produzione, ormai quasi esclusivamente industriale e automatizzata, contempla anche varianti arricchite con farine speciali come kamut, quinoa, farro e grano saraceno, o dedicate a esigenze specifiche come quelle senza glutine.
Leggi anche: Quale Lievito di Birra Scegliere?
Leggi anche: Panini a Bari: la nostra recensione
tags: #migliori #fette #biscottate #recensioni