Torta al Cacao con Due Uova: Un Tripudio di Gusto e Semplicità

La torta al cacao con due uova rappresenta un'opzione deliziosa e versatile, adatta a diverse occasioni e personalizzabile secondo i propri gusti. Dalla classica torta da colazione e merenda a una base per torte farcite più elaborate, questa preparazione offre un'ampia gamma di possibilità.

Torta 5 Minuti al Cacao: Velocità e Sapore

La torta 5 minuti al cacao è una soluzione ideale per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare a un dolce fatto in casa. Ispirata a una ricetta vista sul blog di Valentina Boccia, questa versione è stata adattata con alcune modifiche, riducendo leggermente la quantità di olio e zucchero. Perfetta per la colazione o la merenda, può essere utilizzata come base per torte farcite con creme.

Varianti Golose

Partendo dalla ricetta base della torta 5 minuti, si possono realizzare diverse varianti altrettanto semplici e gustose:

  • Torta 5 minuti mele e amaretti: Un connubio classico e irresistibile.
  • Torta 5 minuti pere e cioccolato: Perfetta per chi ama l'abbinamento tra frutta e cacao.
  • Torta 5 minuti alle fragole: Ideale per la stagione primaverile ed estiva.

Preparazione

  1. In una ciotola, mescolare gli ingredienti liquidi: uova, latte, olio.
  2. In un'altra ciotola, setacciare insieme farina, cacao e lievito, unire lo zucchero e mescolare.
  3. Unire i due composti, mescolando fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  4. Oliare e infarinare uno stampo da 22 cm, versare all'interno il composto e cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 30-35 minuti.
  5. Una volta raffreddata, spolverizzare con zucchero a velo o farcire a piacere.

Conservazione e Consigli

La torta si conserva tranquillamente per 3 giorni a temperatura ambiente. È ideale come base da farcire con crema, panna, pistacchio, nutella o qualsiasi altra crema.

Torta al Cacao Soffice: Un Classico Intramontabile

La torta al cacao soffice è un dolce semplice e genuino, una variante della classica torta al cioccolato. Si prepara in pochi minuti, senza burro e senza fruste elettriche, mescolando in una ciotola ingredienti semplici come farina, zucchero, uova, latte e cacao amaro in polvere.

Leggi anche: Un'esplosione di sapore: torta al cioccolato con cacao amaro

Ingredienti e Preparazione

  • Ingredienti: Farina, zucchero, uova, latte, cacao amaro in polvere, lievito.
  • Preparazione: Mescolare gli ingredienti in una ciotola e cuocere in forno ben caldo a 180°C per circa 30 minuti.

Consigli

  • Per un risultato ancora più goloso, si può aggiungere della crema alle nocciole o della panna montata.
  • È importante che le uova e il latte siano a temperatura ambiente.
  • Setacciare sempre le polveri per evitare grumi nell'impasto finale.

Torta al Cioccolato in 5 Minuti: La Versione Rapida

La torta al cioccolato in 5 minuti è la versione rapida della ricetta classica, ideale per la colazione o la merenda. Si basa sul principio di realizzazione dei muffin: si lavorano prima tutti gli ingredienti liquidi insieme, quindi si aggiungono tutti quelli secchi e si lavora velocemente, quanto basta per amalgamarli.

Ingredienti (per 10 persone)

  • 200 gr di farina 00
  • 50 gr di cacao (amaro)
  • 200 gr di zucchero
  • 200 ml di latte (anche vegetale)
  • 2 uova
  • 100 ml di olio di semi
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (o vanillina)
  • Zucchero a velo per spolverizzare

Preparazione

  1. Riunire in una ciotola il latte, l'olio di semi, le uova e l'estratto di vaniglia e lavorare velocemente con una frusta a mano.
  2. Aggiungere tutti gli ingredienti secchi: farina, lievito e cacao setacciati, zucchero ed un pizzico di sale e lavorare ancora velocemente ancora a mano.
  3. Versare l'impasto in uno stampo da 22-24 cm di diametro imburrato o rivestito con della carta forno ed infornare la torta in forno preriscaldato a 180°C per 30-35 minuti (per uno stampo da 24cm) o 35-40 minuti (per uno stampo da 22cm), verificando sempre la cottura con uno stecchino.
  4. Quando la torta è pronta sfornarla e lasciatela raffreddare completamente, prima di sformarla e spolverizzarla con lo zucchero a velo.

Consigli dello Chef

  • La quantità di zucchero può essere ridotta a piacere fino a 160 gr.
  • Utilizzare cioccolato fondente di buona qualità per un gusto più intenso.
  • Se si desidera una torta ancora più umida, aggiungere un cucchiaio di yogurt bianco all’impasto.
  • Controllare la cottura con uno stecchino: deve uscire leggermente umido, non completamente asciutto.
  • Servire con panna montata o frutti rossi per un tocco in più.

Errori Comuni da Evitare

  • Non mescolare bene gli ingredienti secchi con quelli liquidi.
  • Usare cioccolato troppo dolce, che sbilancia la ricetta.
  • Cuocere troppo a lungo: la torta deve rimanere umida.

Sostituzioni Possibili

  • Latte: Può essere sostituito con latte di mandorla o soia.
  • Olio di semi: Sostituibile con olio di cocco o burro fuso.
  • Zucchero: Sostituibile con miele (100g) o eritritolo (80g).

Abbinamenti Consigliati

Questa torta si sposa perfettamente con una tazza di caffè amaro, un bicchiere di latte o una pallina di gelato alla vaniglia.

Varianti

  • Versione vegana: Una torta senza uova, burro e latte.
  • Torta pere e cioccolato: L'aggiunta di pere rende la torta ancora più umida e dolce.
  • Mug cake al cioccolato: Una versione monoporzione da preparare direttamente in tazza.
  • Torta al cioccolato con biscotti: Una variante senza cottura.

Torta di Halloween al Doppio Cioccolato: Un'Esplosione di Sapore

La torta di Halloween al doppio cioccolato è un dolce goloso e irresistibile, perfetto per festeggiare in modo originale. La base è estremamente spugnosa e la farcitura è una crema leggera a base di burro, zucchero a velo, cioccolato e un pizzico di sale.

Preparazione

  1. In una ciotola, unire gli ingredienti secchi: farina, cacao, zucchero, lievito e bicarbonato.
  2. In un'altra ciotola, unire le uova, l'olio, il latte e mescolare bene.
  3. Unire i liquidi alle polveri e girare con una frusta fino a ottenere un composto molto denso.
  4. Aggiungere l'acqua bollente e mescolare con la frusta fino a ottenere un composto molto simile a una cioccolata calda.
  5. Dividere l’impasto in due teglie da 20cm e cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per 40 minuti.
  6. Per la crema: Versare in una ciotola il burro morbido, lo zucchero a velo e iniziare a lavorarli con le fruste elettriche per circa 2 minuti fino a ottenere una crema.
  7. Unire il cacao amaro e montare ancora per 1 minuto, infine aggiungere il cioccolato fuso intiepidito e montare per 2 minuti.
  8. Assemblare la torta farcendo con la crema e glassando la superficie.

Conservazione

Questa torta si conserva in frigo per 4/5 giorni ben coperta.

Torta Chiffon al Cacao con 2 Uova: Soffice e Versatile

La torta chiffon al cacao con 2 uova è una torta sofficissima realizzata in una teglia da 26 cm di diametro. È una validissima alternativa al pan di spagna al cacao, più sostenuta della classica torta chiffon cotta nello stampo da chiffon cake. Ottima da sola per la colazione e la merenda, è ideale anche per realizzare torte farcite e decorate.

Leggi anche: Un'esplosione di sapore: torta caffè e cacao senza uova

Ingredienti

  • 240 g farina per dolci
  • 40 g cacao amaro in polvere
  • 250 g zucchero semolato
  • 2 uova grandi
  • 75 ml olio di arachide
  • 250 ml latte
  • 1 bustina lievito in polvere per dolci
  • 1 bustina vanillina
  • 1 scorza d’arancia tritata
  • 1/4 cucchiaino sale fino
  • burro per lo stampo
  • zucchero a velo per decorare

Preparazione

  1. Separare i tuorli dagli albumi.
  2. In una ciotola mettere la farina, il cacao amaro setacciato, 175 g di zucchero semolato, la vanillina, il lievito, il sale, la scorza d’arancia tritata, l’olio di semi di arachide e 125 ml di latte. Con la frusta elettrica mescolare per 1 minuto gli ingredienti.
  3. Aggiungere i tuorli e il resto del latte, mescolare con la frusta elettrica per 1 minuto, fino ad ottenere un composto omogeneo e cremoso.
  4. Con la frusta elettrica pulita cominciare a montare a neve non troppo ferma gli albumi. Quando sono montati cominciare ad unire gradatamente i restanti 75 g di zucchero semolato.
  5. Aggiungere in 3 volte la meringa al composto al cacao e mescolare dall’alto al basso per non smontare il composto.
  6. Versare il composto nello stampo a cerniera ben imburrato ed infarinato.
  7. Cuocere la torta chiffon al cacao con 2 uova in forno caldo a 180 gradi per circa 35-40 minuti, fare la prova stecchino.
  8. Quando la torta è cotta estrarla dal forno, far raffreddare 5 minuti su una gratella, estrarre dallo stampo e far raffreddare del tutto su una gratella per dolci.

Consigli

  • Per la riuscita di questa torta è fondamentale che gli ingredienti siano a temperatura ambiente e non freddi di frigo!
  • In alternativa, si può suddividere l’impasto in 2 stampi da 20 cm (o 22 cm) di diametro e cuocere per 25-30 minuti circa.

Leggi anche: Torta al Mascarpone Facile

tags: #torta #al #cacao #con #due #uova