I migliori panini a Bari: una guida alle recensioni

Il panino con il prosciutto è un ricordo d'infanzia per molti, un sapore semplice ma indimenticabile. A Bari, la cultura del panino si è evoluta, abbracciando salumi pregiati, formaggi di qualità e pane artigianale. Questa guida esplora alcuni dei migliori posti dove gustare panini gourmet a Bari, basata su recensioni e preferenze locali.

L'evoluzione del panino a Bari

Se un tempo le salumerie offrivano principalmente panini con prosciutto e mozzarella, mortadella o provolone, oggi la passione per i salumi e la conoscenza degli ingredienti hanno portato a una vera e propria rinascita del panino. I locali baresi propongono abbinamenti ricercati, con salumi pregiati, formaggi cremosi e pane artigianale, spesso frutto di lunghe ricerche.

Paoletti Norcineria: un'istituzione per gli amanti dei salumi toscani

Paoletti Norcineria è un nome noto a Bari, celebre per le sue "schiabatte" farcite con il meglio della norcineria toscana, adattata ai sapori pugliesi. Gli abbinamenti sono sapientemente studiati, con formaggi, paté e sott'oli che esaltano il gusto dei salumi. L'elemento vincente è il pane, di ottima qualità anche il giorno dopo, e abbondante, ideale per essere condiviso.

Origini: un'esperienza di gusto in purezza

Legato sentimentalmente a questo locale, considerato uno dei migliori della città, Origini offre un'esperienza incentrata sulla qualità dei salumi e dei formaggi. Come già accennato in un altro articolo, il tagliere di Origini va gustato seguendo un ordine preciso, in un crescendo di sapori. I loro "panotti", realizzati con pane di semola di grano duro rimacinata e semola integrale, grani antichi, kamut, riso venere, curcuma e farro, rappresentano il massimo del gusto, da assaporare sul posto o da portare a casa. Mirko, il proprietario, è un vero artista del panino: basta indicare un salume e lui creerà un abbinamento unico, basato sull'ispirazione del momento. Un esempio è il panino con capocollo di Martina, crema di formaggio, carciofi sott'olio, granella di pistacchio e rucola, racchiuso in una puccia di semola calda e croccante.

Avoglia: la bottega di quartiere che riscopre i sapori di una volta

Avoglia è una bottega di quartiere che evoca i ricordi di quando si andava con le nonne a fare la spesa. L'arredamento e il concetto sono quelli di una volta, ma con un'attenzione particolare ai salumi toscani e pugliesi di alta qualità.

Leggi anche: Ricette e varietà di confettura di prugne

Pescaria: un'alternativa originale con i panini di mare

Pescaria rappresenta un'alternativa originale ai tradizionali panini con salumi, proponendo panini di mare creativi e gustosi. Oltre ai panini, il locale offre anche insalate, primi piatti, tartare e fritti. L'idea alla base di Pescaria è quella di portare il mare in città, offrendo un'esperienza culinaria unica. È possibile consumare sul posto, ordinare da asporto o usufruire del servizio di delivery tramite Glovo. Pescaria ha anche un programma fedeltà che permette di accumulare "punti cozza" e accedere a promozioni esclusive.

La consegna a domicilio dei panini a Bari: un'opzione comoda e veloce

La consegna a domicilio dei panini è un servizio molto apprezzato a Bari e in tutta Italia. I tempi di consegna variano a seconda del ristorante e della zona, ma in media si aggirano intorno ai 58 minuti. È possibile ordinare qualsiasi tipo di panino presente nel menù dei ristoranti che offrono il servizio di delivery, con la possibilità di personalizzare l'ordine o approfittare di offerte speciali.

Leggi anche: Recensioni fette biscottate

Leggi anche: Quale Lievito di Birra Scegliere?

tags: #migliori #panini #bari #recensioni