Il reflusso gastroesofageo è una condizione comune nei neonati e nei bambini piccoli. M-Ref NIPIO è un dispositivo medico ad uso orale specificamente formulato per alleviare i sintomi associati a questa condizione. Questo articolo esplora in dettaglio la composizione, l'utilizzo e i benefici di M-Ref NIPIO sciroppo.
Che cos'è M-Ref NIPIO?
M-Ref NIPIO è un dispositivo medico ad uso orale indicato per la riduzione dei sintomi correlati al reflusso gastroesofageo e all'esofagite. Grazie alla sua azione meccanica, questo sciroppo aiuta a limitare le sensazioni di bruciore (pirosi), rigurgito, difficoltà a deglutire (disfagia), deglutizione dolorosa (odinofagia), tosse e disfonia. È specificamente formulato per l'uso pediatrico e non contiene OGM, glutine né lattosio.
Composizione di M-Ref NIPIO
La formulazione di M-Ref NIPIO include i seguenti componenti chiave:
- Magnesio alginato: Questo componente forma una barriera protettiva nello stomaco per prevenire il reflusso acido.
- Gomma xantana: Un addensante che contribuisce alla viscosità dello sciroppo.
- Sucralosio: Un dolcificante artificiale.
- P-ossibenzoato di metile sodico e p-ossibenzoato di propile sodico: Conservanti che aiutano a mantenere la stabilità del prodotto.
- Acqua depurata: Il veicolo per gli altri ingredienti.
Indicazioni e Benefici
M-Ref NIPIO è indicato per:
- Riduzione dei sintomi del reflusso gastroesofageo.
- Alleviare bruciore di stomaco (pirosi).
- Diminuzione del rigurgito.
- Facilitare la deglutizione (disfagia).
- Riduzione della deglutizione dolorosa (odinofagia).
- Alleviare tosse e disfonia associate al reflusso.
L'utilizzo di M-Ref NIPIO permette di creare una barriera fisica che impedisce la risalita del contenuto gastrico nell'esofago, alleviando così i sintomi associati al reflusso.
Leggi anche: Benefici di Nostip Sciroppo
Modalità d'Uso
Per un utilizzo corretto di M-Ref NIPIO, seguire attentamente le seguenti istruzioni:
- Agitare prima dell'uso: Assicurarsi che lo sciroppo sia ben miscelato prima di ogni somministrazione.
- Apertura del flacone: Svitare il tappo spingendolo verso il basso e ruotandolo in senso antiorario.
- Prelievo della dose:
- Introdurre a fondo la punta della siringa nel foro del sottotappo.
- Capovolgere il flacone, quindi, tenendo saldamente la siringa, tirare delicatamente lo stantuffo verso il basso facendo defluire lo sciroppo nella siringa fino alla tacca corrispondente alla dose desiderata.
- Rimettere il flacone in posizione verticale e rimuovere la siringa ruotandola delicatamente.
- Somministrazione: Introdurre la punta della siringa nella bocca del bambino ed esercitare una lieve pressione sullo stantuffo per far defluire lo sciroppo.
Dosaggio Raccomandato
La posologia di M-Ref NIPIO varia in base all'età e al peso del bambino:
- Neonati (≤5 kg): 1 ml, 5-10 minuti dopo la poppata. In caso di rigurgito dopo la somministrazione, somministrare 1 ml aggiuntivo.
- Fino a 3 anni (6-15 kg): 4 ml dopo i pasti e prima di coricarsi.
È fondamentale somministrare il prodotto secondo le dosi indicate o secondo il parere del medico.
Avvertenze e Precauzioni
Prima di utilizzare M-Ref NIPIO, è importante considerare le seguenti avvertenze:
- Ipersensibilità: Non utilizzare in caso di ipersensibilità nota verso i componenti.
- Dosi consigliate: Non superare le dosi consigliate.
- Reazioni avverse: In caso di reazioni avverse, interrompere il trattamento e consultare il medico.
- Portata dei bambini: Tenere lontano dalla portata e dalla vista dei bambini.
- Data di scadenza: Utilizzare entro la data di scadenza indicata sull'imballo.
- Aspetto del prodotto: Il prodotto può presentarsi più o meno viscoso, senza che ciò ne comprometta la qualità.
- Variazioni organolettiche: La presenza di sostanze naturali può far variare le caratteristiche organolettiche del prodotto (odore, colore, sapore) senza che ciò ne comprometta la qualità.
Conservazione
Per garantire la stabilità e l'efficacia del prodotto, è necessario conservarlo correttamente:
Leggi anche: Rimedi Efficaci per la Ferritina Bassa
- Temperatura: Conservare il prodotto a temperatura di 4-30 °C.
- Validità: La validità a confezionamento integro è di 36 mesi.
Reflusso Gastroesofageo: Cause e Sintomi
Il reflusso gastroesofageo è una condizione in cui il contenuto dello stomaco risale nell'esofago. Questo può accadere per diverse ragioni, tra cui:
- Immaturità del sistema digestivo: Nei neonati, lo sfintere esofageo inferiore (LES), che impedisce al cibo di risalire, potrebbe non essere completamente sviluppato.
- Eccessiva pressione addominale: Sovralimentazione o posizioni che aumentano la pressione sull'addome possono favorire il reflusso.
- Allergie alimentari: In alcuni casi, le allergie o intolleranze alimentari possono contribuire al reflusso.
I sintomi del reflusso gastroesofageo nei bambini includono:
- Rigurgito frequente
- Irritabilità e pianto eccessivo
- Difficoltà nell'alimentazione
- Tosse cronica
- Difficoltà a dormire
- Inarcamento della schiena durante o dopo l'alimentazione
Strategie di Gestione del Reflusso Gastroesofageo
Oltre all'uso di dispositivi medici come M-Ref NIPIO, ci sono diverse strategie che possono aiutare a gestire il reflusso gastroesofageo nei bambini:
- Alimentazione:
- Pasti più piccoli e più frequenti.
- Mantenere il bambino in posizione verticale durante e dopo l'alimentazione per almeno 30 minuti.
- Evitare di sovralimentare il bambino.
- Considerare l'uso di latte artificiale addensato, se indicato dal medico.
- Posizione:
- Sollevare la testata del letto del bambino di circa 30 gradi.
- Evitare di mettere il bambino in seggiolini o sdraiette dopo l'alimentazione.
- Dieta della madre (per i bambini allattati al seno):
- Evitare cibi che possono scatenare il reflusso, come caffeina, cioccolato, cibi piccanti e fritti.
- Considerare l'eliminazione temporanea di latticini o altri alimenti potenzialmente allergenici dalla dieta, sotto consiglio medico.
- Farmaci:
- In alcuni casi, il medico può prescrivere farmaci per ridurre la produzione di acido nello stomaco.
Quando Consultare un Medico
È importante consultare un medico se il bambino presenta i seguenti sintomi:
- Rigurgito persistente e frequente
- Perdita di peso o difficoltà a guadagnare peso
- Sangue nel vomito o nelle feci
- Difficoltà respiratorie
- Irritabilità estrema e pianto inconsolabile
Questi sintomi potrebbero indicare una condizione più grave che richiede un trattamento specifico.
Leggi anche: Rimedi per il catarro: gli sciroppi
M-Ref NIPIO e Altri Trattamenti
M-Ref NIPIO può essere utilizzato in combinazione con altre strategie di gestione del reflusso gastroesofageo. Tuttavia, è essenziale consultare un medico prima di combinare diversi trattamenti per garantire la sicurezza e l'efficacia.