Il latte di cocco in lattina è un ingrediente versatile e sempre più popolare in cucina, apprezzato sia per le preparazioni dolci che salate. Derivato dalla polpa grattugiata del cocco maturo, offre un sapore delicato e leggermente dolce che si abbina bene a una vasta gamma di sapori. È particolarmente apprezzato nelle diete vegane e vegetariane come sostituto del latte vaccino e per la sua capacità di aggiungere cremosità e consistenza a zuppe, salse, dessert e bevande.
Versatilità del Latte di Cocco in Cucina
Il latte di cocco si presta a molteplici utilizzi culinari. Il suo gusto leggermente dolce si sposa bene con le spezie, creando contrasti interessanti con i cibi piccanti. Allo stesso tempo, il suo sapore delicato si rivela perfetto nelle ricette dolci, soprattutto in combinazione con frutta fresca, frutta secca e cacao.
Ricette Vegane Salate con Latte di Cocco
- Vellutata estiva di piselli e zucchine al latte di cocco: Il latte di cocco in lattina è ideale per addensare le vellutate, conferendo consistenza e una nota esotica. Per preparare questa vellutata, frullare piselli e zucchine, far intiepidire, aggiungere un paio di cucchiai di latte di cocco in lattina, mescolare e servire con una grattugiata di zenzero fresco.
- Guacamole con latte di cocco: Aggiungere una cucchiaiata di latte di cocco in lattina alla guacamole, la salsa messicana a base di avocado, per un sapore esotico. Questa variante è ideale da spalmare su fette di cetriolo o per arricchire un'insalata con lattuga, carote, ananas e mango.
- Verdure al vapore in crema di cocco: Il latte di cocco è perfetto per condire verdure al vapore come zucchine e fagiolini. Mescolare un paio di cucchiai di latte di cocco in lattina con curry, zenzero o erbe aromatiche a piacere.
- Spezzatino di tofu e latte di cocco: Insaporire il latte di cocco con curry o curcuma per creare una crema in cui servire il tofu tagliato a dadini e spadellato in padella. Aggiungere carote e funghi stufati e condire con salsa al curry.
- Curry di verdure al latte di cocco: In un wok o in una padella dal fondo spesso, sciogliere del burro di cocco e rosolare il cipollotto a fette. Aggiungere carote e fagiolini, cuocendo a fiamma media. Unire ceci e zucchine, poi il curry, tostandolo per far sprigionare il profumo. Aggiungere metà lattina di latte di cocco e acqua, regolando di sale e pepe. Cuocere a fiamma lenta con il coperchio per circa quindici minuti, aggiungendo altro latte di cocco se necessario. A fine cottura, unire le mandorle.
Ricette Dolci Vegane con Latte di Cocco
Il latte di cocco si presta anche alla preparazione di dolci vegani.
- Coccomisù Vegano: Un'alternativa vegana al classico tiramisù, che utilizza il latte di cocco per creare una crema soffice e golosa.
- Preparazione della crema: Riporre una lattina di latte di cocco in frigorifero per almeno 24/48 ore, senza scuoterla o inclinarla, per separare la parte solida da quella liquida. Lasciare una ciotola e le fruste in freezer per almeno 10 minuti. Estrarre la parte solida del latte di cocco e riporla in frigorifero.
- In una pentola, mescolare zucchero di canna, amido di mais e di riso e vaniglia. Aggiungere gradualmente 500 ml della parte liquida del latte di cocco, mescolando bene per evitare grumi. Cuocere a fuoco basso, mescolando continuamente per 5 minuti dopo l'ebollizione.
- Versare la crema in un piatto, coprire con pellicola a contatto e far raffreddare. Montare la parte solida del latte di cocco con le fruste a bassa velocità per circa 30 secondi.
- Una volta raffreddata, aggiungere un cucchiaio di panna di cocco alla crema, poi incorporare la restante panna delicatamente dal basso verso l'alto.
- Assemblaggio del dolce: Inzuppare i biscotti nel caffè freddo e disporli sul fondo di una teglia o in bicchieri monoporzione. Aggiungere la crema, livellare e spolverare con cacao amaro. Ripetere gli strati fino a esaurimento degli ingredienti. Guarnire con chips di cocco in scaglie.
- Smoothie al caffè e latte di cocco: Il latte di cocco è un ingrediente chiave anche per gli smoothie, di frutta o, come in questa ricetta del frullato al caffè, fatti con caffè e avocado.
Benefici Nutrizionali del Latte di Cocco
Oltre al suo sapore unico, il latte di cocco offre anche diversi benefici nutrizionali. È ricco di vitamina E, magnesio, ferro, calcio, fosforo e potassio. È considerato un alimento utile per rinvigorire, recuperare energia dopo l'attività sportiva, ridurre l'infiammazione e alcalinizzare l'organismo, oltre a stimolare delicatamente l'intestino.
Valori Nutrizionali e Considerazioni
È importante notare che il latte di cocco ha un elevato apporto calorico. 100 grammi di latte di cocco contengono circa 197 kcal, con 2,29 grammi di proteine, 5,54 grammi di carboidrati, 3,34 grammi di zuccheri e 23,84 grammi di grassi. Tuttavia, non contiene colesterolo e contribuisce ad aumentare i livelli di colesterolo HDL ("colesterolo buono"), con effetti positivi sul sistema cardiovascolare. Pertanto, nonostante l'alto contenuto calorico, il latte di cocco può essere un'aggiunta benefica a una dieta equilibrata.
Leggi anche: Panini al Latte Senza Burro
Conservazione
Il latte di cocco acquistato in lattina ha una lunga durata. Dopo l'apertura, è consigliabile conservarlo in frigorifero in un contenitore ermetico e consumarlo entro pochi giorni.
Leggi anche: Panini al Latte Fatti in Casa
Leggi anche: Île Flottante: La Ricetta Innovativa