Frittata di Cicoria al Forno: Una Ricetta Semplice, Leggera e Gustosa

La frittata di cicoria al forno è un secondo piatto vegetariano semplice e leggero, perfetto per un pasto completo o da portare per una gita fuori porta. Ricca di verdure e dal caratteristico sapore leggermente amarognolo, questa frittata è davvero gustosa e stuzzicante. Può essere consumata sia calda sia fredda, ed è ottima anche come antipasto o per un aperitivo, servendola già tagliata a cubotti. Accompagnata da qualche fettina di pane e a un'insalata croccante, diventa un pasto nutriente e bilanciato.

Un Piatto Versatile e Adattabile

La frittata di cicoria è un piatto estremamente versatile. Nella ricetta presentata, la cottura avviene in forno per una preparazione più leggera, ma è possibile cuocerla anche in padella. Il sapore rimarrà comunque delizioso. Per arricchire ulteriormente il piatto, si può aggiungere parmigiano al composto a base di uova, oppure sostituirlo con grana, feta sbriciolata o dadini di mozzarella filante. Per un tocco ancora più sostanzioso, si possono unire cubetti di speck o prosciutto cotto, olive o pinoli tostati.

La Cicoria: Un Concentrato di Benefici

La cicoria è un ortaggio tipico dei mesi invernali, ricco di vitamine e sali minerali, dalle proprietà diuretiche e disintossicanti. È un alimento prezioso da portare in tavola con frequenza, rendendola protagonista di zuppe, contorni e torte salate. La cicoria selvatica, in particolare, dona un sentore rustico e gradevolmente amarognolo alla frittata, oltre a vantare notevoli proprietà nutrizionali. È infatti un alimento depurativo, diuretico e detossinante, grazie all'elevata quantità di acqua e fibre. Contiene vitamina C, che rafforza il sistema immunitario, e vitamina K, importante per la coagulazione del sangue e la prevenzione delle trombosi. Inoltre, è ricca di potassio e calcio, essenziali per la salute delle ossa. L'apporto calorico è molto basso, circa 23 kcal per 100 grammi.

Uova: Un Alimento Prezioso

Le uova sono le protagoniste indiscusse della frittata. Sono un alimento prezioso per le loro proprietà nutrizionali, nonostante contengano colesterolo (che può essere tenuto sotto controllo consumandole con moderazione). Non sono nemmeno particolarmente caloriche, con meno di 90 kcal per uovo. Sono ricche di proteine, quasi quanto la carne, e di vitamine, in particolare la vitamina D, rara in natura e fondamentale per il sistema immunitario, e la vitamina E, antiossidante che contrasta i radicali liberi. Le uova contengono anche zinco, importante per la produzione di anticorpi, e ferro in forma facilmente assimilabile.

Ricotta Salata: Un'Alternativa Gustosa

In alcune varianti della frittata di cicoria, il parmigiano viene sostituito dalla ricotta salata grattugiata. Questa scelta conferisce alla preparazione un sapore delicato e rustico allo stesso tempo. La ricotta salata è un alimento prezioso e meno grasso di quanto si pensi, con circa 280 kcal per 100 grammi, circa il 30% in meno rispetto al parmigiano. È ricca di proteine (18%), calcio, selenio, zinco e fosforo. Contiene anche cisteina, una sostanza che favorisce la sintesi del glutatione, un potente antiossidante. L'unico aspetto da considerare è l'alto contenuto di sodio, per cui è consigliabile moderare l'uso del sale nel condimento.

Leggi anche: Come preparare la Frittata di Tonno Light

Frittata di Cicoria al Forno: La Ricetta Passo Passo

Ecco una ricetta semplice per preparare una deliziosa frittata di cicoria al forno:

Ingredienti:

  • 500 g di cicoria (peso già pulito)
  • 5 uova
  • 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
  • 2 cucchiai di parmigiano reggiano DOP grattugiato
  • Sale e pepe q.b.
  • 50 ml di latte (opzionale)
  • 1 spicchio d'aglio (opzionale)

Preparazione:

  1. Pulizia e cottura della cicoria: Pulire la cicoria eliminando le foglie esterne più dure, lavarla accuratamente sotto acqua corrente e metterla a sgocciolare in uno scolapasta. Portare a ebollizione abbondante acqua salata e cuocere la cicoria per circa 10-15 minuti, finché non risulta cotta ma non sfatta. Scolarla, farla intiepidire e strizzarla bene per eliminare l'acqua in eccesso. Tagliuzzarla con un coltello. Se si utilizza cicoria congelata, soffriggerla in padella con uno spicchio d'aglio e due cucchiai di olio extravergine d'oliva, regolando di sale. Lasciar raffreddare.
  2. Preparazione del composto di uova: In una ciotola, sgusciare le uova, aggiungere sale, pepe e il parmigiano grattugiato. Mescolare bene con una forchetta o una frusta. Aggiungere la cicoria tagliata (o soffritta) e mescolare ancora. Per un composto più cremoso, aggiungere 50 ml di latte.
  3. Cottura in forno: Preriscaldare il forno a 180°C. Foderare una teglia con carta forno. Distribuire un filo di olio extravergine d'oliva sulla carta forno, versare il composto di uova e cicoria e cuocere in forno già caldo per circa 25-30 minuti, o finché la frittata non risulta ben rappresa e dorata in superficie.
  4. Servizio: Sfornare la frittata e lasciarla intiepidire leggermente prima di tagliarla a fette e servirla. Ottima calda, tiepida o fredda.

Consigli:

  • Per una frittata più gustosa, si consiglia di saltare in padella la cicoria lessata prima di aggiungerla alle uova.
  • Per arricchire il sapore, si possono aggiungere al composto altri ingredienti come salsiccia piccante o dolce a fettine, cubetti di provola, pancetta, ricotta, cipolle, patate lesse o lampascioni.
  • La frittata di cicoria può essere conservata in frigorifero, in un contenitore ermetico, per massimo 1-2 giorni. Si sconsiglia la surgelazione.

Varianti e Tocchi Personali

La frittata di cicoria si presta a numerose varianti e personalizzazioni. Ecco alcune idee:

  • Frittata con cicoria selvatica: Utilizzare cicoria selvatica per un sapore più intenso e rustico.
  • Frittata con ricotta e cicoria: Aggiungere ricotta fresca al composto per una consistenza più cremosa e un sapore più delicato.
  • Frittata con cicoria e patate: Unire patate lesse a cubetti per un piatto più sostanzioso.
  • Frittata con cicoria e salsiccia: Aggiungere salsiccia sbriciolata per un tocco di sapore in più.
  • Frittata con cicoria e pesto di pomodori secchi: Sostituire parte del parmigiano con pesto di pomodori secchi per un sapore più deciso e mediterraneo.

Leggi anche: Farifrittata: alternativa proteica

Leggi anche: Temperatura Frittata al Forno

tags: #frittata #di #cicoria #al #forno #ricetta