Joe Bastianich e McDonald's Italia: Un Successo all'Insegna del Made in Italy

Introduzione

La collaborazione tra McDonald's Italia e Joe Bastianich ha segnato un punto di svolta nell'offerta della catena di fast food, valorizzando i prodotti DOP e IGP italiani e portandoli alla portata di un pubblico vasto, inclusi i più giovani. Questa partnership, iniziata nel 2008, ha dimostrato come sia possibile coniugare la velocità del fast food con la qualità delle eccellenze agroalimentari italiane.

Una Scommessa Vinta: L'Incontro tra Fast Food e Prodotti DOP e IGP

Nel 2008, l'idea di inserire prodotti DOP e IGP in un menu fast food poteva sembrare azzardata. Tuttavia, McDonald's Italia ha scommesso sulle eccellenze agroalimentari italiane, avviando una collaborazione che si è rivelata vincente. In 14 anni, decine di prodotti DOP e IGP hanno arricchito i panini della catena, riscuotendo un alto gradimento da parte dei consumatori.

La linea premium "My Selection", firmata da Joe Bastianich, ha rappresentato un ulteriore passo avanti in questa direzione. Con 78 milioni di panini venduti dalla prima edizione di cinque anni fa, di cui 13 milioni solo nei primi quattro mesi del 2022, la linea "My Selection" ha dimostrato il successo di questa partnership.

My Selection: Un Impegno Morale e Professionale

Joe Bastianich ha sottolineato l'importanza di questa collaborazione, definendola un "impegno morale e professionale". L'imprenditore si è detto orgoglioso di "portare il discorso di questi prodotti alle nuove generazioni", offrendo loro la possibilità di gustare prodotti di qualità a tutti i livelli. Bastianich ha ringraziato McDonald's per questa opportunità, sottolineando la responsabilità fondamentale di discutere di prodotti di qualità nei panini con ragazzi di 10-15 anni.

Le New Entry 2022: Un Omaggio alle Eccellenze Italiane

L'incontro nello storico locale capitolino di McDonald's è stato l'occasione per presentare le "new entry 2022" della linea "My Selection". Tra queste, spiccano l'Aceto Balsamico Igp, l'Asiago Dop, la Cipolla Rossa di Tropea Calabria Igp, la Mela Alto Adige Igp e il Montasio Dop.

Leggi anche: Gino il Panino: tradizione e gusto italiano

Questi ingredienti, selezionati con cura, rappresentano un omaggio alle eccellenze agroalimentari italiane e contribuiscono a valorizzare il territorio e le sue produzioni.

I Numeri del Successo: Un Impatto Significativo sull'Economia DOP e IGP

Il progetto ha un'importante valenza per l'economia DOP e IGP, come dimostrano i numeri. Per l'edizione My Selection 2022 sono state acquistate 580 tonnellate di prodotti certificati: 111 tonnellate di Asiago Dop, 42 di Cipolla Rossa di Tropea Calabria Igp, 14 di Aceto Balsamico di Modena Igp, 400 di Montasio Dop e 14 di purea di Mele Alto Adige Igp.

Questi numeri testimoniano l'impatto positivo della collaborazione tra McDonald's e i produttori italiani, sostenendo il comparto alimentare e promuovendo il made in Italy.

Una Collaborazione Duratura: 14 Anni di Successi

La partnership tra McDonald's e i Consorzi di tutela e i produttori locali dura da 14 anni e ha visto a oggi coinvolti nel menu della catena 16 prodotti certificati tra i più famosi delle nostre eccellenze agroalimentari per un totale di quasi 3.500 tonnellate di materia prima e circa 40 ricette.

Dario Baroni, Amministratore Delegato McDonald's Italia, ha sottolineato l'orgoglio dell'azienda nel riconfermare il proprio ruolo accanto ai Consorzi di tutela, soggetti importantissimi per diffondere la conoscenza delle eccellenze agroalimentari e per favorire e promuovere la sostenibilità delle filiere del food.

Leggi anche: Consigli per un Panino Perfetto

My Selection 2024: Tre Ricette Esclusive Firmate Bastianich

Nel 2024, la linea My Selection si è arricchita di tre nuove ricette esclusive, firmate da Joe Bastianich. La prima unisce al classico hamburger con pomodori e insalata, il parmigiano reggiano e la salsa alla pera. La seconda ricetta abbina l'aceto balsamico di Modena con la salsa barbecue e la colesaw americana, "in un mix di eccellenze dal sapore globale". All'interno del terzo panino, oltre alla cotoletta di pollo, vengono congiunti i sapori dell'Asia rappresentati dalla maionese con yuzu, il gusto americano della pancetta affumicata e il pecorino toscano, in "un impatto di sapori fatto di contrasti".

Queste ricette, create con ingredienti di alta qualità, testimoniano l'impegno di McDonald's nel valorizzare il made in Italy e nel proporre ai propri clienti prodotti innovativi e gustosi.

Il Ruolo di Qualivita: Un Partner Strategico per la Valorizzazione del Made in Italy

La Fondazione Qualivita ha svolto un ruolo fondamentale nella collaborazione tra McDonald's e i Consorzi di tutela. Mauro Rosati, direttore generale della Fondazione, ha sottolineato come questa partnership rappresenti un modello virtuoso di valorizzazione e promozione della qualità dei prodotti italiani DOP e IGP. Grazie alla stretta sinergia con i Consorzi di tutela, questa partnership rende le eccellenze agroalimentari italiane accessibili attraverso una forma di ristorazione particolarmente apprezzata dai giovani. L'iniziativa non solo esalta la tradizione gastronomica e la qualità certificata, ma accresce la consapevolezza e l'attenzione verso i prodotti DOP e IGP, contribuendo concretamente allo sviluppo del settore agroalimentare nazionale.

My Selection 2025: Novità e Conferme all'Insegna del Gusto e della Qualità

Nel 2025, McDonald's ha presentato la nuova My Selection, confermando l'impegno nel valorizzare i prodotti DOP e IGP italiani. Tra le novità, spicca il "My Selection Chicken, Speck & Salsa Radicchio e Mela", in cui spiccano due eccellenze dell’Alto Adige: lo Speck Alto Adige IGP e la Mela Alto Adige IGP.

Lo Speck Alto Adige IGP, con il suo caratteristico aroma speziato e la consistenza delicata, dona al panino una nota affumicata e saporita, perfettamente bilanciata con gli altri ingredienti di alta qualità. L'inserimento dello Speck Alto Adige IGP nella My Selection conferma l'impegno di McDonald's nel valorizzare prodotti autentici e regionali.

Leggi anche: Un viaggio nel gusto: i panini del North End

Un Modello di Successo: La Lunga Durata della Collaborazione

La collaborazione tra McDonald's e la filiera agroalimentare italiana è un modello di successo che dura da anni. L'azienda ha investito nella valorizzazione dei prodotti DOP e IGP italiani, portando sui vassoi dei suoi clienti ingredienti di qualità e promuovendo la conoscenza delle eccellenze del territorio.

Questa partnership, basata sulla fiducia e sulla collaborazione, ha generato benefici per tutti gli attori coinvolti: i produttori, che hanno potuto ampliare il loro mercato, i consumatori, che hanno avuto accesso a prodotti di qualità, e McDonald's, che ha potuto differenziarsi dalla concorrenza e rafforzare il proprio legame con il territorio.

tags: #joe #bastianich #panino #mcdonald's #italia