Hamburger Vegani Fatti in Casa: Ricette Gustose e Alternative alla Carne

Oggi, preparare un hamburger vegano fatto in casa non è solo una scelta alimentare, ma un'esplorazione di sapori, colori e consistenze che possono sorprendere anche i palati più tradizionali. Le alternative alla carne sono diventate sempre più gustose e accessibili, aprendo un mondo di possibilità culinarie per vegani, vegetariani e chiunque desideri ridurre il consumo di carne.

Alternative alla Carne: Un Mondo di Possibilità

Le opzioni per sostituire la carne in un hamburger sono numerose e si dividono principalmente in due categorie: vegetariane e vegane. La differenza fondamentale risiede negli ingredienti: i burger vegetariani possono includere latticini e uova, mentre quelli vegani sono realizzati esclusivamente con ingredienti di origine vegetale.

Ricette per Hamburger Vegetariani

Gli hamburger vegetariani offrono una varietà di sapori e consistenze, grazie all'uso di ingredienti come formaggi, uova e pangrattato.

  • Hamburger di Halloumi: Sostituisci il classico hamburger di carne con una fetta grigliata di formaggio Halloumi, semplicemente spruzzata con del limone fresco.
  • Hamburger alla Barbabietola Rossa: Un'opzione che si avvicina al classico hamburger senza carne. Basta frullare una barbabietola cotta con ceci lessati, formare gli hamburger, passarli nell'uovo e nel pangrattato, e il gioco è fatto!
  • Hamburger di Melanzane con Salsa Tzatziki: Le melanzane grigliate hanno un sapore eccezionale e si prestano bene alla cottura sulla griglia.

Ricette per Hamburger Vegani

Gli hamburger vegani sono un'ottima alternativa per chi segue una dieta completamente vegetale. Si possono utilizzare proteine vegetali già pronte, come tofu o tempeh, o creare il proprio hamburger con ingredienti preferiti a base vegetale.

  • Hamburger di Ceci Vegani: La ricetta più semplice: ceci, erbe aromatiche e un po' di pangrattato per tenere insieme il tutto. Si possono insaporire con erbe e spezie a piacere e accompagnare con pomodoro, cipolle caramellate e salsa di tahin e limone.
  • Falafel con Salsa Tahina: I ceci sono una gustosa variante ai classici hamburger di carne, ideali per chi segue una dieta vegetariana o vegana. Per una versione vegana, basta sostituire lo yogurt greco con uno yogurt di soia bianco senza zucchero.
  • Hamburger di Tofu: Il tofu assorbe bene i sapori ed è facile da grigliare, rendendolo un'opzione vegan-friendly perfetta per un barbecue.

10 Ricette per Hamburger Vegetali Fatti a Regola d'Arte

Gli hamburger vegetariani o vegani possono essere gustati come secondi piatti o come parte di un pasto completo, inseriti in un panino con altri ingredienti. Le ricette di burger vegetali da preparare in casa sono facili e semplici da realizzare e possono essere cotti in padella, al forno, fritti o in friggitrice ad aria.

Leggi anche: Ricetta Dettagliata Hamburger Gourmet

  1. Burger Vegetale di Ceci e Verdure: Utilizzando ceci precotti in scatola o in vetro per accorciare i tempi di cottura, questa ricetta può essere personalizzata aggiungendo altre verdure come zucca o barbabietola rossa.
    • Ingredienti per 4 persone: 100g di ceci precotti in scatola, 1 patata, 1 carota, pangrattato q.b., olio EVO q.b., sale q.b., pepe q.b.
    • Procedimento: Lessare la patata e la carota insieme. Schiacciare la patata e i ceci. Mescolare e unire la carota schiacciata. Salare e pepare. Addensare con pangrattato. Cuocere in padella con un filo d’olio.
  2. Hamburger Vegetale di Fagioli Cannellini:
    • Ingredienti per 4 persone: 500g di fagioli cannellini precotti in vetro, 1 spicchio d'aglio, prezzemolo q.b., pangrattato q.b., olio EVO q.b., sale q.b., pepe nero q.b.
    • Procedimento: Frullare i fagioli cannellini, l’aglio e il prezzemolo. Unire il pangrattato fino a ottenere un composto compatto. Cuocere in padella con un filo d’olio per circa 5 minuti per lato.
  3. Hamburger Vegetale di Fagioli Rossi e Peperoni: Unisce legumi e verdure per un burger facile e veloce da preparare.
    • Ingredienti per 4 persone: 500g di fagioli rossi precotti, peperoni cotti al forno q.b., pangrattato q.b., 2 cucchiai di salsa di soia, prezzemolo tritato q.b., olio EVO q.b., sale q.b., pepe q.b.
    • Procedimento: Frullare tutti gli ingredienti tranne il pangrattato. Aggiungere il pangrattato fino a ottenere un composto lavorabile. Cuocere al forno per circa 20 minuti a 180º.
  4. Hamburger Vegetale di Lenticchie: Ricche di proteine vegetali e fibre, le lenticchie sono perfette per gli hamburger vegetali.
    • Ingredienti per 4 persone: 400g di lenticchie precotte, 1 cipolla media, 1 carota, ½ gambo di sedano, olio q.b., sale e pepe bianco q.b., pane integrale q.b.
    • Procedimento: Preparare un soffritto con cipolla, carota e sedano. Aggiungere le lenticchie e cuocere per 5 minuti. Salare, pepare e lasciar raffreddare. Ammollare il pane integrale e togliere l’acqua in eccesso. Frullare le lenticchie e il pane. Formare i burger e cuocere in padella.
  5. Hamburger Vegetariano di Melanzane:
    • Ingredienti per 4 persone: 2 melanzane, 60g di Parmigiano Reggiano DOP, 2 fette di pane integrale ammollato e strizzato, basilico q.b., aglio q.b., olio extravergine di oliva q.b., sale q.b., pepe nero q.b.
    • Procedimento: Tagliare le melanzane a dadini e cuocerle in padella. Raffreddare e mescolare con Parmigiano, pane ammollato, basilico, aglio, sale e pepe. Formare gli hamburger e cuocere in padella.
  6. Burger Vegetale di Zucca: Perfetta per risotti e per preparare hamburger vegani fatti in casa.
    • Ingredienti per 4 persone: 500g di zucca Butternut cotta al forno, 1 spicchio di aglio, pangrattato q.b., prezzemolo q.b., olio EVO q.b., sale e pepe nero q.b., curcuma in polvere q.b.
    • Procedimento: Tagliare la zucca a dadini e mescolare con aglio tritato, prezzemolo, sale, pepe e curcuma. Schiacciare la zucca e aggiungere il pangrattato. Formare i burger e cuocere in padella.
  7. Burger Vegetale di Tofu e Carote:
    • Ingredienti per 4 persone: 250g di tofu, 2 carote, pepe q.b., olio e sale q.b., farina di mais q.b., 1 cipollotto, curcuma in polvere q.b.
    • Procedimento: Cuocere il cipollotto e le carote in padella. Aggiungere il tofu a cubetti e cuocere per 5 minuti. Frullare le verdure con il tofu. Aggiungere la farina di mais fino a ottenere un composto lavorabile. Formare i burger e cuocere in padella.
  8. Burger Vegetale di Quinoa e Verdure:
    • Ingredienti per 3 persone circa: 250g di quinoa già cotta, 1 patata, 1 carota, 1 zucchina, sale e pepe q.b., olio EVO q.b.
    • Procedimento: Tagliare a dadini le verdure e lessarle. Scolarle, aggiungerle alla quinoa e schiacciare un po’ il composto. Formare i burger e cuocere in padella.
  9. Burger Vegetariano di Piselli:*Ingredienti per circa 4 persone: 300 g di piselli in scatola, Qualche foglia di menta, 1 porro, Q.b di mollica di pane, Q.b di pane grattugiato, 1 uovo, Q.b di parmigiano grattugiato*Procedimento: Frullate i piselli con menta, porro, mollica, uovo e parmigiano. Aggiungete il pangrattato man mano fino a raggiungere una consistenza tale da poter consentire di formare i burger con un coppapasta. Passate ancora i burger nel pangrattato e cuocerli in padella con un filo d’olio così che saranno croccantissimi.
  10. Burger Vegetariano di Verdure Miste:*Ingredienti per 3 persone: 250 g di patate, ½ carota, 80 g di Tris di Cavoli e Broccoli Surgelati Bonduelle, 30 g di piselli extra fini surgelati, 10 g circa di Grana Padano grattugiato, Q.b di sale, Q.b di pan grattato, 1 albume*Procedimento: Lessate le patate in acqua bollente e salata; Lessate le carote, i cavoli e i broccoli in acqua bollente per circa 10 minuti o al vapore; Tagliate a pezzettini le verdure e schiacciate le patate; Unite tutte le verdure in una ciotola. Aggiungete l’albume, il Grana Padano e il pan grattato e iniziate a unire il tutto lavorando l’impasto con le mani; Lavorate l’impasto fin quando la consistenza vi permetterà di formare i burger aggiungendo un po’ di pan grattato alla volta per rendere l’impasto meno umido; Formate i burger di verdure e posateli in un piatto con del pangrattato; Impanateli e cuoceteli in padella fin quando avranno una crosticina dorata.

Come Addensare gli Hamburger Vegetali?

Un impasto troppo umido è un problema comune nella preparazione degli hamburger vegetali. Ecco alcuni ingredienti che aiutano a legare e a ottenere burger compatti:

  • Farina: Qualsiasi tipo di farina è adatta, ma la farina di legumi o la farina zero sono particolarmente efficaci.
  • Pangrattato: Si può usare quello pronto o prepararlo in casa con avanzi di pane.
  • Riso o Quinoa: Cotti e tritati, possono essere aggiunti ai legumi e alle verdure.
  • Patate Bollite e Schiacciate: Assorbono l'acqua e rendono il composto meno umido.
  • Avena: Ricca di nutrienti e fibre, assorbe l'acqua in eccesso e rende la ricetta più nutriente.

Cosa Abbinare ai Tuoi Burger Vegetali?

Gli hamburger vegetali possono essere abbinati a una varietà di contorni e condimenti per arricchirne il sapore. Insalate fresche, verdure grigliate, hummus, guacamole e salsa tzatziki sono ottime opzioni.

Cottura: Padella, Forno o Griglia?

La cottura degli hamburger vegani può avvenire in diversi modi, a seconda delle preferenze personali e del risultato che si desidera ottenere.

  • In Padella: Un filo d'olio extravergine d'oliva è sufficiente per cuocere gli hamburger in padella per circa 5-6 minuti per lato, fino a quando non si forma una leggera crosticina.
  • Al Forno: Per una cottura più leggera, si consiglia di cuocere gli hamburger in forno statico a 180-200°C su una leccarda ricoperta di carta forno, fino a doratura.
  • Alla Griglia: Gli hamburger vegani possono essere cotti anche alla griglia, avendo cura di separarli dagli alimenti a base di carne per evitare contaminazioni.

I Burger di Verdure Bonduelle

La linea Coccole di Bonduelle offre una selezione di burger vegetariani pronti all'uso, ideali per chi cerca un'opzione veloce e salutare. Le varianti includono Spinaci, Fagiolini e Broccoli, Broccoli e Carote, e Zucca e Carote.

Consigli Utili

  • Preparare burger in abbondanza per averli sempre pronti all'uso.
  • Sperimentare con diverse combinazioni di ingredienti per creare il proprio hamburger vegetale perfetto.

Leggi anche: Guida ai migliori hamburger di Varese

Leggi anche: Hamburger: perdita di significato?

tags: #hamburger #vegani #fatti #in #casa #ricetta