Linguine con Asparagi e Pomodorini Pachino: Un Inno alla Primavera

Le linguine con asparagi e pomodorini Pachino rappresentano un primo piatto semplice, invitante e fresco, capace di racchiudere in sé i profumi e i sapori della primavera. L'abbinamento tra il gusto amarognolo degli asparagi e la dolcezza intensa dei pomodorini Pachino, arricchito dall'aroma di aglio e cipolla freschi, crea un'armonia di sapori unica. Una spolverata di pecorino romano grattugiato conferisce carattere e sapore al piatto.

Gli Asparagi: Tesori di Primavera

Gli asparagi, erbe spontanee che crescono nelle campagne tra marzo e aprile, sono un vero tesoro per la nostra salute. Oltre alle loro proprietà diuretiche e depurative, sono ricchi di rutina, un flavonoide che favorisce la microcircolazione. Approfittare del periodo primaverile per raccoglierli e congelarli permette di averli a disposizione tutto l'anno. Esistono diverse varietà di asparagi, tra cui i selvatici, dal sapore più intenso, e quelli coltivati, più delicati.

Ricetta Linguine con Asparagi e Pomodorini Pachino

Ingredienti:

  • 320 g di linguine (o altro formato di pasta a scelta)
  • 500 g di asparagi freschi
  • 250 g di pomodorini Pachino
  • 1/2 cipolla rossa di Tropea (o scalogno, o 1 spicchio d'aglio)
  • Olio extravergine d'oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Peperoncino in polvere (facoltativo)
  • Pecorino romano grattugiato (facoltativo)
  • Prezzemolo fresco tritato q.b.

Preparazione:

  1. Pulizia degli asparagi: Lavare e mondare gli asparagi selvatici (o coltivati), eliminando la parte finale del gambo più dura e legnosa. Tagliare i gambi a tocchetti, separando le punte più tenere.
  2. Preparazione del soffritto: In un'ampia padella, rosolare la cipolla (o scalogno, o aglio) tritata finemente con 5-6 cucchiai di olio extra vergine d'oliva.
  3. Cottura degli asparagi: Appena il soffritto sarà dorato, unire gli asparagi spezzettati, mezzo bicchiere d'acqua, un pizzico di sale e, se gradito, una punta di peperoncino in polvere. Coprire con un coperchio e cuocere a fuoco lento per circa 5 minuti, mescolando di tanto in tanto.
  4. Aggiunta dei pomodorini: Nel frattempo, lavare e pulire i pomodorini, tagliarli a cubetti e unirli agli asparagi.
  5. Cottura del sugo: Mescolare il tutto, aggiustare di sale e cuocere per altri 10-12 minuti, verificando che il sugo non asciughi troppo. In caso contrario, aggiungere un goccio d'acqua.
  6. Cottura della pasta: Cuocere le linguine in abbondante acqua salata.
  7. Mantecatura: Scolare le linguine al dente e trasferirle nella padella con il sugo. Saltare velocemente il tutto insieme a fuoco alto per amalgamare i sapori.
  8. Impiattamento: Servire le linguine con asparagi e pomodorini Pachino calde, spolverando con pecorino romano grattugiato (se gradito) e prezzemolo fresco tritato.

Varianti e Consigli

  • Asparagi selvatici: Per un sapore più intenso, utilizzare gli asparagi selvatici.
  • Gamberetti: Per un tocco più raffinato, aggiungere gamberetti sgusciati e saltati in padella.
  • Pomodori secchi: Per una nota di sapore extra, aggiungere un trito di pomodori secchi sott'olio.
  • Pecorino: Mantecare la pasta con pecorino romano grattugiato per un sapore più deciso.
  • Conservazione: La pasta, una volta condita, si può conservare in frigorifero per un paio di giorni, chiusa in un contenitore ermetico. Scaldarla in padella aggiungendo un filo d'olio se necessario.
  • Formato di pasta: È possibile utilizzare il formato di pasta preferito, sia corto (tortiglioni, penne, ecc.) che lungo (spaghetti, tagliatelle, ecc.).
  • Erbette aromatiche: Insaporire la pietanza con altre erbette aromatiche a scelta, come basilico o timo limonato.
  • Aglio: Preparare il soffritto con la cipolla rossa di Tropea, lo scalogno o uno spicchio d'aglio.
  • Pomodorini: In alternativa ai pomodorini Pachino, si possono utilizzare i piccadilly, i datterini, oppure dei pomodorini secchi sott'olio o confit.

Pasta con Asparagi e Pomodorini: Un Piatto Versatile

La pasta con asparagi e pomodorini è un piatto versatile, adatto a diverse occasioni. Può essere servita come primo piatto per un pranzo leggero e gustoso, una cena tra amici o un'occasione speciale. È inoltre una scelta ideale per chi segue un'alimentazione vegetariana o vegana.

Leggi anche: Cavolo Nero: Ricetta

Leggi anche: Sapori dal Molise alla Puglia

Leggi anche: I Miti sulla Pasta Serale

tags: #pasta #pomodorini #e #asparagi #ricetta