Gnocco Fritto di Campodoro: Un Viaggio tra Tradizione, Eventi e Sapori

Il gnocco fritto, specialità emiliana amata in tutta Italia, è il protagonista di numerosi eventi e sagre, tra cui spicca la Festa del Gnocco Fritto di Campodoro (PD). Questo articolo esplora la ricetta tradizionale dello gnocco fritto, gli eventi legati a questa delizia culinaria e altre specialità gastronomiche da scoprire.

La Festa del Gnocco Fritto a Campodoro: Un Evento Imperdibile

La Festa del Gnocco Fritto di Campodoro è un appuntamento annuale che celebra la tradizione culinaria emiliana. L'evento, che si tiene generalmente tra fine maggio e inizio giugno, offre un ricco programma di intrattenimento, musica, aperitivi e, naturalmente, gnocco fritto in abbondanza.

Edizione 2025: 30-31 Maggio e 01-02 Giugno

Nel 2025, la Festa del Gnocco Fritto a Campodoro si terrà dal 30 maggio al 2 giugno. Ogni giorno, a partire dalle 19:00, l'area della festa si animerà con eventi musicali e stand gastronomici. L'ingresso è gratuito.

Programma:

  • Tutti i giorni dalle 19:00: Ape all’Isla, aperitivi e fiumi di birra in compagnia.
  • Venerdì 30 Maggio: Alma Techno Music, tech house music.
  • Sabato 31 Maggio: Pazzeska, one night dedicata al mash-up musicale.
  • Domenica 1 Giugno: Freak - DJ Set, party con sciabole al cielo.
  • Lunedì 2 Giugno: Nova On Tour, evento by Progetto Nova.

La festa si svolge presso "🌴I⃣S⃣L⃣A B⃣O⃣N⃣I⃣T⃣A🌴city beach festival".

Alla Scoperta dello Gnocco Fritto Emiliano

Lo gnocco fritto è una specialità emiliana, ideale per aperitivi e antipasti, da gustare con salumi e formaggi. La sua preparazione è relativamente semplice e permette di portare in tavola un piatto sfizioso e apprezzato da tutti.

Leggi anche: Esperienza culinaria vicino al mare

La Ricetta Tradizionale

Sebbene esistano diverse varianti, la ricetta tradizionale prevede l'utilizzo di pochi ingredienti:

  • Farina
  • Acqua
  • Strutto (o olio di semi)
  • Sale
  • Lievito (facoltativo)

L'impasto, una volta lievitato (se si utilizza il lievito), viene steso e tagliato a losanghe, che vengono poi fritte in abbondante strutto o olio fino a doratura. Il risultato è uno gnocco gonfio, croccante fuori e morbido dentro, perfetto da accompagnare con salumi, formaggi e un buon bicchiere di vino.

Oltre lo Gnocco Fritto: Altre Delizie Gastronomiche

La Festa del Gnocco Fritto di Campodoro è un'ottima occasione per scoprire anche altre specialità gastronomiche del territorio e non solo.

Crema Mascarpone e Cioccolato

Un dessert facile e veloce da preparare, perfetto per ogni occasione. La crema mascarpone e cioccolato è un'alternativa golosa al classico tiramisù, ideale per concludere un pasto in dolcezza.

Altre Idee Golose

  • Insalata di cavolfiore: Una ricetta saporita, sfiziosa e facile da preparare.
  • Frittata di piselli: Un classico della cucina casalinga, perfetto per un pranzo veloce o una cena leggera.
  • Pasta alla Garibaldina: Un primo piatto italiano ricco di sapore e storia.
  • Cappelletti romagnoli: Un piatto della tradizione, ricco di storia e sapore.
  • Torta di mele e arance: Un dolce soffice e profumato, perfetto per la colazione, la merenda o come dessert.

Campodoro: Un Territorio Ricco di Eventi e Cultura

Campodoro non è solo gnocco fritto, ma anche un territorio ricco di eventi culturali e manifestazioni.

Leggi anche: Fritto misto croccante: il segreto

Eventi Culturali e Manifestazioni

  • Presentazione libro di Mauro Corona: Lo scrittore Mauro Corona ha presentato il suo ultimo libro a Campodoro.
  • Castelli e Ville in Musica: Festival musicale che si tiene in diverse ville del territorio, tra cui villa Tretti Brazzale a Bevadoro.
  • Festa dea Trebiatura: Rievocazione dei lavori legati alla trebbiatura del grano, con sfilata di trattori d'epoca e trebbiatura con vaporiera Hoffer.
  • Mostra itinerante sulla Colonna della Libertà: Esposizione di pannelli illustrativi e fotografici che spiegano alcuni passaggi storici della Seconda Guerra Mondiale.
  • Eventi sportivi: Campionato regionale veneto di Handbike, manifestazioni dedicate allo sport come percorso di formazione e rieducazione.
  • Sagra paesana: Tradizionale sagra con lunapark, stand gastronomico, pesca di beneficenza, serate danzanti e spettacolo pirotecnico.

Leggi anche: Un Viaggio nel Gusto Italiano: Coniglio Fritto

tags: #gnocco #fritto #campodoro #recipe