Come Cucinare i Surimi: Ricette Sfiziose e Idee Creative

Il surimi è un preparato alimentare a base di polpa di pesce, generalmente merluzzo, mescolata con addensanti come albume d'uovo, fecola di patate e olio di colza. Spesso aromatizzato al granchio, è una soluzione economica e versatile per arricchire diversi piatti. Questi bastoncini arancioni, dal sapore dolce e delicato, sono disponibili freschi, surgelati o in salamoia, presentandosi come cilindretti vivaci con una copertura arancione o rosa acceso. Il confezionamento in monoporzioni rende il surimi uno snack pratico e rinfrescante, perfetto per insalate di mare, primi piatti e stuzzichini. Esploriamo insieme come cucinare i surimi in vari modi, scoprendo ricette, idee e curiosità per utilizzarli al meglio in cucina.

Introduzione al Surimi

Il surimi è un alimento industriale derivato dalla lavorazione della polpa di merluzzo, mescolata con addensanti. Questo preparato è molto apprezzato per il suo sapore gradevole e la sua versatilità in cucina. Può avere il gusto di polpa di granchio, salmone affumicato o aragosta, offrendo diverse opzioni per soddisfare i gusti personali. Grazie alla sua consistenza particolare, il surimi è facile da utilizzare in molte ricette, rendendo il menù più invitante con un tocco di cucina orientale.

Come Cucinare i Bastoncini di Surimi

Il surimi è un ingrediente facile da cucinare e gustoso da mangiare, ideale per realizzare tanti piatti creativi. La sua consistenza particolare lo rende semplice da utilizzare in molte ricette.

Surimi Gratinato al Forno

Per preparare un gustoso surimi gratinato al forno, segui questi semplici passaggi:

  1. Prepara la besciamella con 500 ml di latte.
  2. Ungi con una noce di burro una pirofila da forno.
  3. Sistema i bastoncini di surimi uno di fianco all'altro e coprili con la salsa besciamella.
  4. Mescola il pangrattato con un cucchiaino di basilico essiccato.
  5. Sbatti un uovo e infarina ogni bastoncino di surimi.
  6. Passa i bastoncini nell'uovo, poi nel pangrattato e disponili su una teglia da forno.
  7. Inforna fino a doratura.

Involtini di Surimi con Ricotta

Se cerchi ricette estive per gli antipasti, prova gli involtini di surimi con ricotta. Si preparano in pochi attimi e sono perfetti per buffet e pranzi all'aperto.

Leggi anche: Sushi Congelato: Mantenere la Qualità

Ingredienti:

  • 250 g di ricotta
  • 1 limone
  • 1 ciuffetto di prezzemolo tritato
  • Un pizzico di sale

Preparazione:

  1. Srotola ogni bastoncino di surimi scongelato.
  2. Prepara una crema di ricotta con scorza di limone grattugiato, prezzemolo tritato e un pizzico di sale.
  3. Farcia ciascun involtino con la crema di ricotta.
  4. Fai riposare in frigorifero per un'ora prima di servire.

Come Cucinare le Chele di Surimi

Le chele di surimi sono solitamente surgelate, già impanate e pronte per la cottura.

Chele di Surimi al Forno

  1. Scalda il forno a 200°.
  2. Spennella le chele di granchio con olio.
  3. Cuoci per 5 minuti per lato.

Chele di Surimi Fritte in Padella

  1. Aggiungi olio di semi in una padella fino a immergere completamente le chele.
  2. Friggi per 3-4 minuti.
  3. Scola su carta assorbente.
  4. Servi con salsa agrodolce (yogurt, succo di pompelmo ed erba cipollina tritata).

Chele di Surimi Fritte in Friggitrice

  1. Imposta la temperatura della friggitrice a 170°.
  2. Immergi le chele di surimi impanate.
  3. Friggi fino a doratura.
  4. Servi con maionese e ketchup.

Come Cucinare il Surimi in Salamoia

Il surimi in salamoia è venduto in barattoli trasparenti immerso in un liquido salato. È un ottimo alleato per la spesa perché può essere acquistato con anticipo e utilizzato al bisogno.

  1. Sgocciola la quantità desiderata con un colino.
  2. Risciacqua il prodotto sotto acqua corrente.
  3. Utilizza per insalate di mare, stuzzichini e piatti a base di crostacei e frutti di mare.

Insalata di Pasta Fredda con Surimi in Salamoia

Utilizza 200 g di surimi in salamoia e segui la ricetta dell'insalata di pasta fredda con avocado, gamberetti e mozzarella.

Pizza con Surimi in Salamoia

Il surimi in salamoia può essere usato per farcire torte salate, pizze e focacce. Per una pizza, utilizza:

  • 50 g di funghi
  • 1 mozzarella tritata
  • 40 g di surimi in salamoia
  • 3 gamberi sgusciati
  • 3 cucchiai di salsa di pomodoro

Preparazione:

  1. Sbollenta i gamberi puliti per 4 minuti.
  2. Non cuocere il surimi, ma scaldalo con la mozzarella.

Come Cuocere il Surimi

Il surimi può essere cotto in diversi modi.

Leggi anche: Franco Cosimo Panini Editore: cultura e conoscenza

Scongelamento del Surimi Surgelato

Se hai una confezione di surimi surgelato, puoi scongelarlo a temperatura ambiente o nel microonde.

Scongelamento al Microonde:

  1. Apri la confezione e togli l'involucro da ogni bastoncino.
  2. Disponi il surimi in un contenitore per microonde con tappo.
  3. Aggiungi 2 cucchiai d'acqua, chiudi e imposta il microonde sulla funzione defrost o a temperatura minima per 20 minuti.

Cottura al Microonde

Imposta la funzione verdure e cuoci per 1-2 minuti.

Cottura in Padella

  1. Taglia i bastoncini interi o a rondelle.
  2. Unisci 1 spicchio d'aglio tritato e 2 cucchiai d'olio.
  3. Accendi la fiamma e insaporisci per 3-4 minuti, sfumando con vino bianco per un gusto più aromatico.

Cottura al Forno

Cuoci il surimi al forno per 4-5 minuti a 180°. Per un risultato croccante, ungili con olio e cuocili al grill per 5 minuti a 180°.

Cottura alla Piastra

Cuoci il surimi alla piastra accompagnandolo con verdure o molluschi come seppie e calamari.

Cottura Bollito o al Vapore

Per il surimi bollito, immergilo in acqua bollente per pochi minuti. Per la cottura al vapore, sistemalo in un cestello di metallo all'interno di una pentola con un bicchiere d'acqua e cuoci per 5 minuti dal momento della bollitura.

Leggi anche: Tagliare il salmone: la guida definitiva

Come Cucinare i Surimi Fritti

Surimi Fritto in Pastella

Utilizza la pastella della tempura giapponese (farina di riso, acqua e sale) per una frittura asciutta e leggera.

Ingredienti:

  • 250 g di surimi scongelati
  • 6 cucchiai di acqua ghiacciata
  • 2 uova
  • 5 cucchiai di farina di riso
  • Una presa di sale
  • Olio di semi per friggere

Preparazione:

  1. Taglia i bastoncini in pezzi più piccoli.
  2. Sbatti le uova, incorpora la farina, l'acqua e il sale.
  3. Amalgama il composto e friggi.

Surimi Impanato e Fritto

Ingredienti:

  • 250 g di surimi scongelati
  • 1 uovo
  • 2 cucchiai di farina
  • 4 cucchiai di pangrattato
  • Olio per friggere

Preparazione:

  1. Sistema uovo, farina e pangrattato in recipienti separati.
  2. Infarina, tuffa nell'uovo e impana ogni bastoncino.
  3. Ripassa nell'uovo e friggi.
  4. Servi con salsa cocktail.

Come Cucinare l'Insalata di Surimi

Il surimi è perfetto per un'insalata sfiziosa e colorata. Abbinalo ad altri pesci, verdure di stagione, formaggio, crostini e ingredienti sottolio.

Insalata di Carciofi e Surimi

Ingredienti:

  • 4 carciofi
  • 1 piccola costa di sedano
  • 1 mozzarella
  • 3 bastoncini di surimi
  • Succo di limone
  • 6 cucchiai d'olio
  • Sale e pepe

Preparazione:

  1. Pulisci i carciofi e tagliali a fettine sottili, condiscili con succo di limone.
  2. Pulisci il sedano e taglialo a pezzetti.
  3. Taglia la mozzarella a cubetti e il surimi a rondelle.
  4. Mescola tutto insieme e condisci con olio, sale e pepe.

Insalata di Pasta Fredda con Surimi

Ingredienti:

  • 300 g di pasta
  • 6 bastoncini di surimi
  • 10 pomodorini
  • 100 g di rucola
  • 4 cucchiai d'olio
  • Sale

Preparazione:

  1. Lessa la pasta in acqua salata e scolala al dente.
  2. Fai intiepidire e condisci con olio, pomodorini lavati, surimi tagliato a rondelle e rucola.

Insalata di Pesce Esotica

Abbina alghe saltate nel burro, surimi, calamari, polpo e patate. Condisci con olio extravergine d’oliva, sale, limone e peperoncino.

Come Cucinare i Surimi di Granchio Surgelati

Il surimi è ideale per preparare primi piatti sfiziosi e veloci.

Pasta con Zucchine e Surimi

Ingredienti:

  • 2 zucchine
  • 360 g di pasta
  • 100 g di surimi scongelati
  • 1 spicchio d'aglio
  • 6 cucchiai d'olio
  • 125 g di yogurt
  • 1 ciuffo di prezzemolo fresco

Preparazione:

  1. Lava e taglia le zucchine e i surimi a rondelle sottili.
  2. In una padella, scalda l'olio con l'aglio, unisci i surimi e le zucchine.
  3. Cuoci per 5 minuti con un coperchio.
  4. Unisci lo yogurt e il prezzemolo tritato a fuoco spento.
  5. Scola e condisci la pasta con il condimento.

Pasta Panna e Surimi

Ingredienti:

  • 360 g di pasta (penne, fusilli o spaghetti)
  • 100 g di surimi
  • 150 g di panna
  • 3-4 cucchiai di sugo di pomodoro (facoltativo)

Preparazione:

  1. Prepara il sugo con aglio soffritto nell'olio.
  2. Unisci il surimi scongelato tagliato a rondelle e insaporisci per 2 minuti.
  3. Aggiungi la panna e il sugo di pomodoro (se desiderato).
  4. Condisci la pasta.

Ramen Giapponese con Surimi

Il surimi può essere utilizzato anche in zuppe e minestre, come il ramen giapponese a base di carne, verdure e surimi.

Preparazione:

  1. Cuoci 200 g di carne di maiale.
  2. Porta a ebollizione il brodo e cuoci per 20 minuti.
  3. Bollite per 4 minuti 2 uova.
  4. Cuoci gli spaghetti per ramen e impiattate in ciotole monoporzione con brodo filtrato, fettine di uova sode, fette di arista e un bastoncino di surimi tagliato a rondelle.

Come Cucinare i Surimi di Aragosta

Arancini di Pesce con Surimi di Aragosta

Utilizza i surimi di aragosta per preparare gustosi arancini, sostituendo i gamberetti nella ricetta tradizionale.

Nigiri Sushi con Surimi di Aragosta

Il surimi di aragosta è perfetto per preparare il sushi, in particolare i nigiri.

Ingredienti:

  • 100 g di surimi di aragosta scongelati
  • 400 g di riso per sushi
  • 4 cucchiai di aceto di riso
  • 1 cucchiaio di zucchero

Preparazione:

  1. Taglia il surimi a fettine sottili.
  2. Cuoci il riso per sushi in acqua bollente salata e fallo intiepidire.
  3. Condisci con aceto di riso e zucchero.
  4. Forma delle polpette di riso con le mani (3 cm di diametro).
  5. Adagia una fettina di surimi su ogni polpetta.

Risotto con Surimi di Aragosta

Utilizza il surimi di aragosta per preparare risotti raffinati. Prova il risotto al prosecco per un sapore delicato e cremoso, o il risotto zucchine e gamberetti per un gusto leggero.

tags: #come #cucinare #i #surimi #ricette