Kit per fare il sushi in casa: Recensioni e Guida all'Acquisto

Il sushi, un'arte culinaria nata in Giappone intorno al IV secolo come tecnica di conservazione del pesce, ha conquistato il mondo intero. La sua popolarità è tale che sono spuntati numerosi ristoranti giapponesi, ma cosa succede se volessimo cimentarci nella preparazione di sushi a casa? Fortunatamente, gli ingredienti sono facilmente reperibili: riso shari, aceto di riso, zucchero, sale, alga nori, pesce crudo fresco e verdure fresche. Per semplificare il processo, esistono diversi kit per fare il sushi in casa, ma quali sono i migliori e cosa offrono?

Cosa Contiene Generalmente un Kit Sushi?

I kit sushi più semplici includono gli strumenti fondamentali per iniziare. Tra questi troviamo:

  • Stuoia in bambù (Makisu): Realizzata con sottili listelli uniti da fili di cotone, è flessibile e resistente. Serve per arrotolare maki e uramaki in modo uniforme. Alcuni kit ne includono due, una tradizionale e una rivestita in silicone alimentare per evitare che il riso si attacchi.
  • Spatola piatta: In legno o bambù, serve per mescolare e stendere il riso senza schiacciarlo. Alcuni kit includono anche una spatola per porzionare e distribuire il riso sull'alga nori.

Kit Sushi: Recensioni e Caratteristiche

Di seguito, analizzeremo diversi kit per fare il sushi in casa, evidenziandone caratteristiche, vantaggi e svantaggi.

Set Base con Strumenti Essenziali

  • Kit Classico: Include stuoia in bambù, spatola per riso e coltello affilato. Ideale per chi vuole iniziare con le basi e imparare le tecniche tradizionali.

Kit Completi e Accessoriati

  • Set con Ebook e Video Tutorial: Perfetto per i principianti, include ebook e video tutorial per creare diversi tipi di sushi. Solitamente è super accessoriato con due stuoie in bambù, uno stampo per sushi, cinque paia di bacchette, una spatola per il riso, stampini, vassoio e piatto per la salsa.
  • Set con Coltello Professionale: Include un coltello con lama antiaderente traforata e affilata per tagli netti, come richiede la tradizione giapponese. Spesso include anche stampini di varie forme, come quello a cuore per cenette romantiche.
  • Set in Silicone: Un'alternativa ai classici set in bambù, realizzato in silicone. Pratico da utilizzare, è composto da un tappetino più largo per evitare la fuoriuscita di riso e include anche uno stampo per nigiri, un cucchiaio e due paia di bacchette in bambù di alta qualità.

Kit Innovativi e Divertenti

  • Sushi Bazooka: Un metodo facile e divertente per fare il sushi a casa. Basta inserire gli ingredienti all'interno, spingere il pistone e il sushi è pronto. Assicura sushi roll compatti come quelli del ristorante. Alcuni kit includono anche bacchette con supporti e un e-book di ricette.
  • Set con Stampi di Diverse Forme: Permette di realizzare sushi di varie forme: rotonda, triangolare, quadrata (piccola e grande) e persino a forma di cuore. Semplice e intuitivo, ideale per cucinare con i bambini.
  • Maki Maker Artigianale in Legno: Pensato per facilitare la realizzazione dei classici rotolini.

Kit con Ingredienti Inclusi

  • Set Ingredienti Completo: Include riso sushi, alghe nori, salsa di soia, aceto di riso, wasabi, zenzero in salamoia, stuoia in bambù, bacchette usa e getta e manuale plastificato con ricette. Ideale per chi vuole avere tutto il necessario in un'unica confezione. Un esempio è il "Set ingredienti comprende1 Kg di riso sushi Biyori1 confezione di alghe nori Biyori da 10 fori1 bottiglia di salsa di soia kikkoman 150ml1 bottiglia di aceto di riso per riso sushi1 tubetto di wasabi S&B da 43gr1 busta di zenzero in salamoia per sushi Biyori 100 grammi1 Stuoia in bambù per Sushi Maki, 21 x 24 CM5 Bacchette usa e gettaManuale sushi plastificato comprendeCome preparare il riso sushiRicetta per Sushi Nigiri (Polpetta di riso ricoperta di pesce)Ricetta per sushi Maki (Involtini in un foglio di alghe nori)Ricetta per sushi Futomaki (Involtini Grandi)Ricetta per sushi Temaki (il cono Sushi)".

Sushi Maker: Un'Alternativa Pratica

Il "Sushi Maker" è uno strumento progettato per preparare il sushi in modo semplice e veloce. È suddiviso in due cavità: una per il riso e una per il ripieno. Basta inserire gli ingredienti, chiudere lo strumento e il sushi è pronto.

Recensioni di Chi Ha Provato Sushi Maker

  • Facilità d'uso: Molti utenti apprezzano la semplicità d'uso del Sushi Maker, che permette di preparare il sushi in modo rapido e senza difficoltà.
  • Sicurezza degli ingredienti: Permette di scegliere personalmente gli ingredienti, garantendo la freschezza e la qualità del pesce e degli altri componenti.
  • Alternativa al ristorante: Consente di gustare il sushi fatto in casa, risparmiando sui costi del ristorante e personalizzando le ricette.
  • Coinvolgimento familiare: Ideale per preparare il sushi in famiglia, coinvolgendo anche i bambini nella preparazione.

Consigli per un Sushi Perfetto Fatto in Casa

  • Riso: Utilizzare riso specifico per sushi (riso shari). Dopo la cottura, acidulare il riso con aceto di riso, zucchero e sale, portandolo a una temperatura di circa 36°C. Tradizionalmente, questo procedimento va effettuato all'interno dell'hangiri, un contenitore rotondo in legno.
  • Ingredienti freschi: Utilizzare pesce crudo freschissimo e verdure di stagione.
  • Pazienza: I primi tentativi potrebbero non essere perfetti, ma con la pratica si otterranno risultati sempre migliori.
  • Sperimentare: Non aver paura di sperimentare con diversi ripieni e forme per creare sushi originali e personalizzati.

Dove Acquistare i Kit Sushi

I kit sushi sono disponibili in diversi negozi online, come Amazon, e in negozi specializzati in articoli per la cucina. È possibile trovare kit per tutte le esigenze e fasce di prezzo.

Leggi anche: Ricetta completa per sushi casalingo

Leggi anche: La Chitarra Abruzzese

Leggi anche: Ricetta facile per la marmellata con la macchina del pane

tags: #kit #per #fare #il #sushi #in