Fluffy Pancake Giapponese: La Ricetta Definitiva

I fluffy pancake giapponesi, noti anche come "soufflé pancakes", sono un'irresistibile variante dei classici pancake americani, caratterizzati da una consistenza incredibilmente soffice e un aspetto alto e spumoso. Originari del Giappone, questi pancake hanno conquistato il mondo grazie alla loro leggerezza e al loro sapore delicato. In questo articolo, esploreremo le origini di questa deliziosa ricetta, analizzeremo una versione rivisitata con la ricotta per un tocco extra di cremosità e forniremo consigli utili per evitare gli errori più comuni e ottenere dei fluffy pancake perfetti.

Un Sogno Soffice: L'Ispirazione Anime di "Your Name"

L'immagine di Mitsuha che gusta dei sontuosi fluffy pancake in una caffetteria di Tokyo nell'anime "Your Name" ha contribuito a diffondere la popolarità di questa specialità. Questi pancake, serviti con burro, sciroppo d'acero, mirtilli, lamponi, mango e ananas, rappresentano un vero e proprio sogno culinario. La loro capacità di assorbire lo sciroppo d'acero come spugne li rende irresistibili.

Origini e Popolarità dei Fluffy Pancake Giapponesi

I fluffy pancake giapponesi traggono ispirazione dagli antichi dorayaki, pancake giapponesi ripieni di anko (pasta dolce di fagioli rossi). Nel corso del tempo, la creatività culinaria ha portato all'evoluzione di questa ricetta, dando vita a pancake soffici e alti, la cui popolarità è esplosa grazie ai social media e all'estetica irresistibile.

La Ricetta Base: Ingredienti e Preparazione

Ecco gli ingredienti necessari per preparare dei deliziosi fluffy pancake giapponesi:

  • 40 g di farina
  • 50 g di latte
  • 20 ml di olio di semi
  • 4 ml di succo di limone
  • 70 ml di albumi (a temperatura ambiente)
  • Vanillina

Preparazione:

  1. Separare gli albumi dai tuorli in due ciotole separate, assicurandosi che le uova siano a temperatura ambiente.
  2. Unire ai tuorli la farina e la vanillina setacciate.
  3. Aggiungere il succo di limone agli albumi e montarli con le fruste elettriche a velocità massima per 30 secondi.
  4. Unire agli albumi metà dello zucchero e montare a velocità massima per altri 30 secondi.
  5. Aggiungere il resto dello zucchero e montare a velocità massima per altri 30 secondi, fino ad ottenere una meringa lucida e soda.
  6. Incorporare delicatamente la meringa ai tuorli mescolando dall'alto verso il basso con una spatola, facendo attenzione a non smontarla.

Cottura Perfetta: Segreti e Consigli

La cottura è un passaggio cruciale per la riuscita dei fluffy pancake. Ecco alcuni consigli utili:

Leggi anche: Fluffy Pancakes Senza Uova

  1. Ungere leggermente una padella con dell'olio di semi e rimuovere l'eccesso con della carta assorbente.
  2. Riempire una sac à poche con il composto dei pancake.
  3. Quando la padella sarà calda, spremere il composto sulla padella formando delle montagnette (questo passaggio è molto importante per l'altezza dei pancake).
  4. Cuocere a padella già calda, con il fuoco al minimo, a coperchio chiuso e con 1 cucchiaio di acqua, in modo da generare vapore, per 6/7 minuti.
  5. Una volta girati, aggiungere un altro cucchiaio di acqua e chiudere il coperchio per altri 3 minuti.
  6. Dopodiché, aprire leggermente il coperchio (mi raccomando, leggermente) fino a fine cottura.
  7. Cuocere subito i pancake, evitando di preparare l'impasto in anticipo e lasciandolo in frigorifero, perché si smonterebbe rapidamente.

Versione Rivisitata con la Ricotta: Un Tocco di Cremosità

Per una variante ancora più soffice e cremosa, è possibile aggiungere la ricotta all'impasto. Ecco gli ingredienti aggiuntivi per questa versione:

  • 100 g di albumi a temperatura ambiente
  • 150 g di ricotta asciutta
  • 20 g di zucchero semolato (da aggiungere agli albumi mentre si montano)
  • Cannella e vaniglia (q.b.)

Preparazione:

  1. Montare gli albumi a neve fermissima.
  2. Ammorbidire la ricotta a mano o con il frullino.
  3. Aggiungere a cucchiaiate gli albumi montati, mescolando con cura dal basso verso l'alto per non smontare il composto.
  4. Aggiungere zucchero, cannella e vaniglia.
  5. Cuocere in padella antiaderente leggermente riscaldata, versando il composto a cucchiaiate e cuocendo a fiamma bassa per 1 minuto o poco più per lato, oppure in forno già caldo a 180° per 8/10 minuti.

Fluffy Pancake Salati alla Ricotta: Un'Alternativa Sfiziosa

La versione con la ricotta si presta anche a preparazioni salate. In questo caso, è sufficiente omettere lo zucchero e aggiungere sale e aromi a piacere. Questi pancake sono ottimi da servire da soli o come accompagnamento di verdure o prosciutto crudo.

Errori da Evitare per Pancake Perfetti

Per ottenere dei fluffy pancake impeccabili, è importante evitare alcuni errori comuni:

  1. Non lavorare la ricotta: Unire la ricotta agli albumi senza averla prima ridotta in crema può compromettere la consistenza finale.
  2. Temperatura della padella: Una temperatura troppo alta può bruciare l'esterno dei pancake senza cuocerli uniformemente all'interno.
  3. Non montare gli albumi a sufficienza o eccedere nella lavorazione: Montare gli albumi a neve ferma e incorporali delicatamente nell'impasto è fondamentale per la leggerezza dei pancake.

Fluffy Pancake Senza Lievito: Un'Alternativa Leggera

Per chi desidera una versione senza lievito, è possibile sostituirlo con un pizzico di bicarbonato di sodio e yogurt.

Decorazione e Servizio: Un Tocco di Creatività

I fluffy pancake possono essere decorati in molti modi diversi. Ecco alcune idee:

Leggi anche: Come fare pancake senza burro

  • Montare la panna con un cucchiaino di zucchero e decorare un lato del piatto.
  • Decorare il resto del piatto con lamponi, mirtilli, pezzetti di ananas e di mango sciroppato.
  • Servire con sciroppo d'acero, burro morbido, frutti freschi, confettura o una spolverata di cacao zuccherato.

Conservazione

I pancake giapponesi sono ottimi appena preparati.

Un Piatto Proteico e Gluten-Free

La consistenza caratteristica dei fluffy pancake è dovuta all'albume, ingrediente ricco di proteine. Utilizzando farina di riso e dolcificante naturale come la stevia, è possibile preparare una versione gluten-free e a basso contenuto di carboidrati.

Leggi anche: Come preparare i Pancake di Lenticchie

tags: #fluffy #pancake #ricetta #giapponese