Ciambella Versata alla Marmellata: Una Delizia Soffice e Sorprendente

La ciambella versata alla marmellata è un dolce delizioso e semplice, perfetto per ogni occasione. Con pochi ingredienti e un procedimento alla portata di tutti, potrete preparare una torta soffice e golosa, ideale per la colazione, la merenda o un'occasione speciale. Il sapore unico di questa torta vi conquisterà ad ogni morso, grazie all'impasto delicato e al cuore dolce di marmellata.

Un Dolce Facile e Veloce

La particolarità di questa torta risiede nella sua preparazione "a strati", che permette alla marmellata di rimanere al centro dell'impasto durante la cottura, creando un effetto sorpresa al taglio. La ricetta è semplice e veloce, ideale per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare a un dolce fatto in casa.

Ingredienti Semplici e Genuini

La ciambella versata alla marmellata è realizzata con ingredienti semplici e genuini, che la rendono perfetta per una colazione o una merenda sana e gustosa. La base è un impasto soffice e leggero, arricchito dal sapore della marmellata, che può essere scelta in base ai propri gusti personali.

Come Preparare la Ciambella Versata alla Marmellata

Ecco una guida passo passo per preparare questa deliziosa torta:

  1. Preparazione dell'impasto: In una ciotola, lavorare le uova con lo zucchero per circa 5 minuti, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungere l'olio a filo, continuando a lavorare, e poi il latte. Incorporare bene entrambi gli ingredienti al composto di uova.

    Leggi anche: Come preparare la Ciambella Variegata

  2. Aggiunta degli ingredienti secchi: In un'altra ciotola, setacciare la farina, il lievito e un pizzico di sale. Aggiungere gradualmente gli ingredienti secchi al composto umido, amalgamando il tutto con le fruste elettriche alla minima velocità. Se non si ha la fecola di patate, si può sostituirla con pari quantità di farina. Si può aggiungere la scorza dell'arancia a quella del limone.

  3. Prima cottura: Imburrare e infarinare uno stampo da 20 cm (in alternativa, foderarlo con carta da forno bagnata e strizzata). Versare poco più della metà del composto nello stampo e infornare in forno preriscaldato a 175°C per circa 10-20 minuti.

  4. Farcitura con la marmellata: Sfornare la torta e distribuire sulla superficie uno strato abbondante di marmellata, ricordandosi di lasciare liberi i bordi di almeno 1 cm. Si può scegliere la confettura del proprio gusto preferito, e metterne un bello strato, o solo un velo, a proprio gusto. In alternativa alla marmellata, si può utilizzare anche crema di nocciole.

  5. Seconda cottura: Versare la restante parte di impasto sulla marmellata, livellando bene. Infornare nuovamente per altri 15-20 minuti, o fino a quando la torta sarà dorata e uno stecchino inserito al centro uscirà pulito.

  6. Raffreddamento e decorazione: Sfornare la torta e lasciarla intiepidire nello stampo prima di sformarla su un piatto da portata. Una volta raffreddata, decorare con zucchero a velo.

    Leggi anche: Scopri la ricetta originale del Girello alla Genovese

Trucchi e Consigli per una Ciambella Perfetta

  • Per un impasto ancora più soffice, è consigliabile utilizzare farina 00 e fecola di patate.
  • La scelta della marmellata è fondamentale per il risultato finale. Si può optare per gusti classici come albicocca o fragola, oppure sperimentare con marmellate più particolari come arancia o frutti di bosco.
  • Per evitare che la marmellata scenda sul fondo della torta, è importante seguire attentamente i tempi di cottura e assicurarsi che la prima parte dell'impasto sia ben cotta prima di aggiungere la farcitura.
  • Se si utilizza uno stampo in silicone, non è necessario imburrarlo e infarinarlo.
  • La ciambella versata alla marmellata si conserva soffice per diversi giorni se conservata in un contenitore ermetico o sotto una campana di vetro per dolci.

Varianti Golose

La ciambella versata alla marmellata è un dolce molto versatile, che si presta a numerose varianti. Ecco alcune idee per personalizzare la vostra torta:

  • Ciambella versata al cioccolato: Aggiungere cacao amaro in polvere all'impasto per un risultato ancora più goloso.
  • Ciambella versata con frutta fresca: Arricchire l'impasto con pezzetti di frutta fresca come mele, pere o frutti di bosco.
  • Ciambella versata con frutta secca: Aggiungere all'impasto granella di nocciole, mandorle o noci per un tocco croccante.
  • Ciambella versata senza glutine: Sostituire la farina 00 con un mix di farine senza glutine per una versione adatta a chi soffre di celiachia.

Un Dolce per Ogni Occasione

La ciambella versata alla marmellata è un dolce perfetto per ogni occasione. È ideale per la colazione, accompagnata da una tazza di caffè o tè, per la merenda, da gustare con un bicchiere di latte o succo di frutta, o per un'occasione speciale, come un compleanno o una festa in famiglia. La sua semplicità e il suo sapore genuino la rendono apprezzata da grandi e piccini.

Leggi anche: Bottarga Fresca e Spaghetti

tags: #ciambella #versata #alla #marmellata #ricetta