Deliziose ricette per farcire torte al cioccolato con marmellata

La torta al cioccolato è un classico intramontabile, capace di conquistare tutti con il suo sapore ricco e avvolgente. Per renderla ancora più speciale, la farcitura con marmellata è un'idea semplice ma efficace, che aggiunge un tocco di dolcezza e un contrasto di sapori che esaltano il gusto del cioccolato. In questo articolo, esploreremo diverse ricette e suggerimenti per preparare torte al cioccolato farcite con marmellata, adatte a ogni occasione e palato.

Torta al cioccolato con marmellata di arance amare

Questa ricetta combina l'intensità del cioccolato con il gusto agrumato e leggermente amaro delle arance, creando un equilibrio perfetto di sapori.

Ingredienti:

  • Per la base:
    • Uova
    • Zucchero
    • Vanillina
    • Burro fuso freddo
    • Latte
    • Farina setacciata
    • Lievito
    • Cacao in polvere
  • Per la farcitura e la ganache:
    • Panna fresca
    • Cioccolato fondente
    • Marmellata di arance amare

Preparazione:

  1. Preparazione della base: In una terrina, montare le uova con lo zucchero e la vanillina fino ad ottenere un composto spumoso. Aggiungere il burro fuso freddo e il latte a filo, continuando a mescolare. In un'altra ciotola, mischiare la farina setacciata, il lievito e il cacao, quindi aggiungere gradualmente questo mix alle uova, mescolando delicatamente per non smontare l'impasto.
  2. Cottura della base: Imburrare e infarinare uno stampo, versarvi l'impasto e cuocere in forno preriscaldato a 190°C per circa 35-40 minuti. Una volta cotta, far raffreddare completamente la base.
  3. Preparazione della farcitura e della ganache: Quando la base è fredda, preparare la ganache sciogliendo a fuoco basso la panna fresca con il cioccolato fondente. Dividere la base in due dischi e farcire con un generoso strato di marmellata di arance amare.
  4. Assemblaggio e decorazione: Ricomporre la torta, versare la ganache sulla superficie in modo uniforme e decorare con la ganache avanzata utilizzando un conetto di carta forno.

Torta al cioccolato e marmellata ai frutti di bosco

Questa variante è ideale per chi ama i sapori fruttati e leggermente aciduli, che si sposano perfettamente con la dolcezza del cioccolato.

Ingredienti:

  • Base per torta al cioccolato (vedi ricetta precedente o utilizzare una base pronta)
  • Marmellata ai frutti di bosco

Preparazione:

  1. Preparare o acquistare una base per torta al cioccolato e farla raffreddare completamente.
  2. Tagliare la base in due dischi e farcire con un abbondante strato di marmellata ai frutti di bosco.
  3. Ricoprire con il disco superiore e decorare a piacere con zucchero a velo, panna montata o frutta fresca.

Dolce versato al cacao e marmellata

Questa ricetta è un'alternativa semplice e veloce alla classica torta farcita, ideale per una merenda golosa o una colazione speciale.

Ingredienti:

  • Uova
  • Zucchero
  • Olio
  • Latte
  • Farina setacciata
  • Lievito
  • Cacao amaro
  • Marmellata (a scelta)
  • Zucchero a velo (facoltativo)

Preparazione:

  1. Montare le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungere a filo l'olio e il latte, mescolando delicatamente.
  2. Aggiungere la farina setacciata con il lievito e il cacao amaro, mescolando fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  3. Versare metà dell'impasto in una teglia foderata con carta da forno e cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 10 minuti.
  4. Estrarre la base leggermente solidificata dal forno e versarvi sopra la marmellata, livellandola uniformemente.
  5. Ricoprire con il resto dell'impasto e cuocere per altri 20-25 minuti, o fino a quando la torta è cotta.
  6. Una volta raffreddato, spolverare con zucchero a velo (facoltativo) e servire.

Torta al cioccolato e fragole (senza lievito)

Questa ricetta è una variante della famosa torta Sacher, che utilizza la marmellata di fragole al posto della classica confettura di albicocche. Essendo senza lievito, la torta risulterà più bassa e compatta, simile ad un pan di Spagna.

Leggi anche: Pancake a dieta: idee per farciture

Ingredienti:

  • Per la base:
    • 150 g Zucchero
    • 150 g Farina 00
    • 5 Uova intere
    • 150 g Cioccolato fondente
    • 150 g Burro
  • Per la farcia:
    • Marmellata di fragole
  • Per la glassa al cioccolato:
    • 2 cucchiai Acqua
    • 100 g Cioccolato fondente
    • 70 g Zucchero

Preparazione:

  1. Preparazione della base: Fondere il cioccolato a bagnomaria e lasciarlo intiepidire. Lavorare il burro ammorbidito con lo zucchero fino ad ottenere un composto cremoso. Aggiungere i tuorli uno alla volta, amalgamando bene. Unire il cioccolato fuso e mescolare. Montare gli albumi a neve e incorporarli delicatamente al composto, alternando con la farina setacciata.
  2. Cottura della base: Versare l'impasto in uno stampo a cerniera imburrato e infarinato e cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 1 ora. Lasciar raffreddare completamente prima di sformare e tagliare a metà.
  3. Farcitura: Farcire la torta con la marmellata di fragole. Scaldare leggermente due cucchiai di marmellata con due cucchiai d'acqua, passarla al setaccio e spennellarla sulla superficie della torta.
  4. Glassa: Sciogliere lo zucchero in un pentolino con un bicchiere d'acqua e far bollire per 5 minuti. Far raffreddare lo sciroppo, aggiungere il cioccolato fondente sbriciolato e mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo. Mettere sul fuoco a fiamma bassa e continuare a mescolare finché la glassa non si sarà addensata. Far raffreddare leggermente e spalmare sulla torta.

Torta al cioccolato con marmellata di albicocche (la "Sacher dei poveri")

Questa ricetta si ispira alla celebre Sacher-Torte, ma con una preparazione più semplice e alla portata di tutti.

Ingredienti:

  • Base per torta al cioccolato (vedi ricetta precedente o utilizzare una base pronta)
  • Marmellata di albicocche
  • Glassa al cioccolato (vedi ricetta precedente o utilizzare una glassa pronta)

Preparazione:

  1. Preparare o acquistare una base per torta al cioccolato e farla raffreddare completamente.
  2. Tagliare la base in due strati e farcire con uno strato generoso di marmellata di albicocche.
  3. Ricoprire con il secondo strato e glassare la torta con la glassa al cioccolato.
  4. Decorare a piacere e far raffreddare in frigorifero prima di servire.

Consigli e varianti

  • Tipo di marmellata: La scelta della marmellata è fondamentale per personalizzare la torta. Oltre alle varianti già proposte, si possono utilizzare marmellate di lamponi, ciliegie, more o qualsiasi altro gusto preferito.
  • Aromatizzazione: Per arricchire ulteriormente il sapore della torta, si possono aggiungere all'impasto della base aromi come scorza d'arancia grattugiata, caffè in polvere o un pizzico di cannella.
  • Bagna: Per rendere la torta ancora più soffice e umida, si può bagnare la base con uno sciroppo leggero a base di acqua e zucchero, aromatizzato con liquore o succo di frutta.
  • Decorazioni: Le possibilità di decorazione sono infinite: si possono utilizzare panna montata, frutta fresca, scaglie di cioccolato, codette colorate, o qualsiasi altro elemento che stimoli la creatività.

Leggi anche: Come fare la Torta con Marmellata

Leggi anche: Delizia al Limone: la ricetta

tags: #farcire #torta #al #cioccolato #marmellata #ricette