Come Farcire i Pancake a Dieta: Alternative Gustose e Salutari

Il Pancake Day è un'occasione speciale per concedersi una colazione o una merenda più ricca, legata a una tradizione ricca di storia e golosità. Secondo la leggenda, una signora inglese, intenta a preparare pancake per il Martedì Grasso, fu sorpresa dal suono delle campane e corse in chiesa con la padella in mano, dando origine alla Pancake Race, una gara in cui i partecipanti corrono facendo saltare i pancake in padella senza farli cadere.

Se all'estero i pancake sono spesso serviti con sciroppo d'acero e bacon, in Italia le preferenze si orientano verso crema spalmabile alle nocciole, marmellata, miele o frutta fresca. Le possibilità di personalizzare i pancake all'italiana sono infinite, sia in versione dolce che salata, con ingredienti tradizionali come salsa al grana, ricotta o castagne e mele con radicchio.

Ma come possiamo godere di questo piacere senza compromettere la nostra dieta? Esploriamo insieme alternative gustose e salutari per farcire i pancake, mantenendo un equilibrio tra gusto e benessere.

Idee per Pancake Fit: Ricette e Consigli

L'obiettivo è quello di poter gustare un brunch in versione salutare, rimanendo in linea con un'alimentazione sana senza rinunciare al piacere di qualche sfizio. Ecco alcune valide alternative per preparare pancake adatti a una dieta:

1. Pancake alla Banana

  • Ingredienti: Banana, uovo.
  • Procedimento: Schiacciare la banana con una forchetta (non frullarla) per ottenere una consistenza soffice. Aggiungere l'uovo e mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo. Cuocere in padella antiaderente.

2. Pancake con Farina d'Avena

  • Ingredienti: Farina d'avena (semplice o aromatizzata), albumi, spezie (opzionali).
  • Procedimento: Montare leggermente gli albumi con una frusta per rendere i pancake più morbidi. Incorporare la farina d'avena e le spezie (se utilizzate). Mescolare bene e cuocere in padella antiaderente preriscaldata.

3. Pancake Proteico con Yogurt Greco

  • Ingredienti: Yogurt greco, albumi, farina d'avena.
  • Procedimento: Mescolare separatamente gli ingredienti umidi (yogurt e albumi) e quelli secchi (farina d'avena). Unire i due composti e mescolare fino ad ottenere una massa omogenea. Cuocere in padella antiaderente.

4. Pancake Leggeri con Farina e Acqua

  • Ingredienti: Farina, acqua, uovo, zucchero, lievito.
  • Procedimento: Creare la pastella unendo tutti gli ingredienti. Scaldare una padellina antiaderente e versare un mestolo di impasto. Cuocere 2-3 minuti per lato.

5. Pancake con Albumi e Cioccolato Fondente

  • Ingredienti: Albumi, farina, vanillina, dolcificante (Tic), cioccolato fondente.
  • Procedimento: Mescolare gli albumi, la farina, la vanillina e il dolcificante. Versare l'impasto in una padella antiaderente ben calda e cuocere a fuoco basso. Girare il pancake per cuocerlo dall'altra parte e, prima che si raffreddi, far sciogliere sulla superficie un quadratino di cioccolato fondente.

Consigli per un Consumo Equilibrato

Quando si tratta di includere i pancake nella dieta, è importante trovare un equilibrio tra gusto e salute. La frequenza di consumo consigliata è di 2-3 volte a settimana, con una porzione di 3-4 pancake (circa 60-70 grammi) a colazione. È fondamentale considerare gli ingredienti utilizzati, privilegiando opzioni più salutari come farina integrale o proteica e limitando l'aggiunta di zuccheri.

Leggi anche: Sushi Congelato: Mantenere la Qualità

Mangiare i pancake a colazione può essere un modo gustoso per iniziare la giornata, ma è importante bilanciarli con altre fonti di nutrienti come frutta fresca o proteine magre.

Pancake Proteici: Un'Alternativa per Sportivi e Amanti del Fitness

I pancake proteici sono diventati una scelta popolare per chi desidera una colazione energetica e gustosa, senza rinunciare a un'alimentazione sana. Si tratta di pancake americani rivisitati in chiave healthy, con pochi grassi e zuccheri, più fibre e proteine.

Ecco 5 ricette da provare, con indicazione degli ingredienti e un procedimento simile per tutte: mescolare separatamente gli ingredienti secchi (farine e lievito) e quelli liquidi (latte, yogurt e uova), poi unire il tutto rapidamente.

  1. Pancake super proteici: Yogurt greco, farina 1, lievito, succo di limone, albumi, zucchero di canna fine.
  2. Pancake proteici integrali: Farina integrale, yogurt greco, albumi, zucchero di canna fine, lievito, sale.
  3. Pancake proteici con avena: Albumi, agave, farina di avena, lievito, acqua.
  4. Pancake con avena senza uova (vegani): Farina di avena, zucchero di canna fine, lievito vegan, latte di avena.
  5. Pancake con 2 ingredienti: Banana, uovo.

Topping Salutari per Pancake: Idee e Suggerimenti

La scelta dei topping è fondamentale per rendere i pancake adatti a una dieta. Ecco alcune opzioni salutari e gustose:

  • Frutta fresca: Fragole, mirtilli, lamponi, fette di banana.
  • Yogurt greco magro o yogurt di soia: Come base per i condimenti.
  • Semi: Semi di chia, semi di lino.
  • Granola senza zuccheri aggiunti: Per aggiungere croccantezza.
  • Sciroppi a basso contenuto calorico o miele crudo: In quantità moderate.
  • Confettura di agrumi: Con gocce di cioccolato fondente e lamelle di mandorle tostate.
  • Sorbetto allo yogurt e frutti di bosco: Preparato in casa con yogurt greco, succo di limone e miele.
  • Cioccolato bianco e fondente fuso: Per decorazioni creative con frutta fresca.
  • Yogurt greco e mango: Con lamelle di cocco e miele.

Consigli Aggiuntivi

  • Non schiacciare i pancake durante la cottura: Per mantenerli soffici.
  • Preparare l'impasto la sera prima: Per amalgamare bene i sapori.
  • Montare gli albumi: Per pancake più alti e soffici.
  • Utilizzare una padella antiaderente: Unta con poco burro chiarificato o olio.
  • Sostituire la farina tradizionale con farina di mandorle: Che ha proprietà antinfiammatorie.

Esempi di Ricette di Academia Barilla

Academia Barilla ha proposto sei abbinamenti speciali per condire i pancake Mulino Bianco, perfetti per una colazione gustosa e salutare:

Leggi anche: Franco Cosimo Panini Editore: cultura e conoscenza

  • Pancake Esotico: Yogurt greco, lamelle di cocco, miele, mango.
  • Pancake Estivo: Yogurt greco, frutti rossi, succo di limone, miele.
  • Pancake Allegro: Cioccolato bianco e fondente, pezzetti di frutta fresca.
  • Pancake Raffinato: Confettura di agrumi, gocce di cioccolato fondente, lamelle di mandorle tostate.
  • Pancake Goloso: Mascarpone, zucchero, panna, tuorlo, rum (facoltativo), caffè ristretto, cacao amaro.

Pancake Salati: Un'Alternativa Sfiziosa

Per chi preferisce il gusto salato, è possibile preparare pancake senza zucchero e aggiungere un po' di sale all'impasto. Come condimento, si può spalmare ricotta con rucola o altra verdura, una frittatina fatta con il tuorlo d'uovo o una fetta piccola di formaggio.

Leggi anche: Tagliare il salmone: la guida definitiva

tags: #come #farcire #i #pancake #a #dieta