Elia Sciroppo: Composizione, Benefici e Utilizzo

Questo articolo esplora in dettaglio la composizione, i benefici e le modalità d'uso dello sciroppo Elia, un integratore alimentare a base di piante officinali e Fillanto, focalizzandosi sul suo ruolo nella prevenzione e nel trattamento della litiasi delle vie urinarie.

Introduzione

Lo sciroppo Elia si presenta come un integratore alimentare formulato con estratti vegetali ottenuti tramite tecnologie avanzate, che preservano le caratteristiche originali delle piante. L'utilizzo di solventi di origine naturale, come acqua ed alcool da grano, e processi alimentati al 100% da energia rinnovabile, sottolinea l'impegno verso la sostenibilità ambientale.

Composizione e Principi Attivi

La composizione dello sciroppo Elia include:

  • Fillanto (Phyllanthus niruri): Ingrediente chiave per la sua attività disgregativa e preventiva nei confronti delle calcolosi a vari livelli del tratto urinario.
  • Uva Ursina: Nota per le sue proprietà benefiche sulle vie urinarie.
  • Cranberry e Mirtillo Rosso: Utili per la salute del tratto urinario.
  • Verga d'Oro e Spaccapietra: Piante officinali che supportano la funzionalità renale.
  • Ginepro e Fumaria: Ingredienti con proprietà specifiche.
  • Ananas: Apporta benefici aggiuntivi.
  • Principi Amari: Contribuiscono al benessere generale.

Fillanto (Phyllanthus niruri): Un Focus Approfondito

Il Fillanto, o Phyllanthus niruri, è un elemento centrale nella formulazione dello sciroppo Elia, grazie alle sue molteplici proprietà terapeutiche, in particolare per l'apparato renale.

Azione Disgregativa e Preventiva: Il Fillanto è noto per la sua capacità di agire sia sulla calcolosi esistente che sulla prevenzione di nuove formazioni, agendo a diversi livelli delle vie urinarie. Si dimostra efficace nell'eliminazione dei frammenti residui dopo interventi di litotrissia.

Leggi anche: Benefici di Nostip Sciroppo

Meccanismo d'Azione: Questa pianta rilassa la muscolatura liscia del tratto genito-urinario, riducendo infiammazione e dolore grazie alla sua azione antispasmodica, facilitando l'espulsione dei calcoli. La prevenzione è esercitata stimolando la produzione di glicosaminoglicani, inibitori endogeni che impediscono l'aggregazione dei cristalli litisiaci.

Principi Attivi del Fillanto:

  • Rutina: Un glucoside che riduce la fragilità capillare e ne regola la permeabilità.
  • Tannini e Saponine: Responsabili dell'azione antinfiammatoria.
  • Astragalina: Svolge un'attività diuretica e contribuisce all'innalzamento delle difese immunitarie, aumentando l'attività dei macrofagi.
  • Acido Ellargico, Quercitina e Quercitrina: Conferiscono proprietà antiossidanti.
  • Flavonoidi: Inibiscono il rilascio di istamina (azione antinfiammatoria e antistaminica), migliorando la funzionalità prostatica attraverso l'inibizione della 5-α-reduttasi e l'interferenza con i recettori estrogenici.

Indicazioni Terapeutiche

Elia sciroppo è indicato in diverse situazioni, tra cui:

  • Calcolosi renale: Per favorire la disgregazione e l'espulsione dei calcoli.
  • Renella: Per facilitare l'eliminazione della renella.
  • Post-litotrissia extracorporea: Come prevenzione delle recidive.
  • Infiammazioni e infezioni dell'apparato urinario: In particolare, uretriti, prostatiti e cistiti cronicizzate.

Modalità d'Uso e Posologia

Le modalità d'uso consigliate variano a seconda della condizione:

  • Calcolosi: 5 ml 3 volte al giorno per 4 settimane, diluito in abbondante acqua.
  • Renella e prevenzione recidive post-litotrissia: 10 ml la sera prima di coricarsi per 15 giorni al mese.
  • Prostatiti-cistiti-uretriti resistenti e/o cronicizzate: 5 ml mattino e sera in abbondante acqua per 10 giorni.

Avvertenze e Precauzioni

È importante seguire le seguenti avvertenze:

  • Non superare la dose giornaliera raccomandata.
  • Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni d'età.
  • Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata.
  • Per donne in gravidanza o allattamento e bambini, consultare il parere del medico.

Integrazione e Stile di Vita

L'efficacia dello sciroppo Elia può essere potenziata adottando uno stile di vita sano, che include:

Leggi anche: Rimedi Efficaci per la Ferritina Bassa

  • Alimentazione corretta: Evitare un eccessivo apporto di proteine animali, fruttosio o sciroppo di fruttosio e sodio.
  • Idratazione adeguata: Bere abbondante acqua per favorire la funzionalità renale.

Interazioni e Controindicazioni

Sebbene non siano specificate interazioni note, è sempre consigliabile consultare un medico in caso di assunzione concomitante di altri farmaci o integratori. Non sono note controindicazioni specifiche, ma è bene valutare la composizione del prodotto in caso di allergie o intolleranze note.

Metodi di Pagamento e Spedizione

L'acquisto dello sciroppo Elia può essere effettuato tramite diversi metodi di pagamento, tra cui:

  • PayPal: Un sistema di pagamento sicuro e veloce.
  • Carta di Credito: Tramite circuiti Visa, Visa Electron, Postepay, Mastercard, Carta Aura.
  • Bonifico Bancario: L'invio dell'ordine avviene dopo l'accredito del bonifico.
  • Contrassegno: Pagamento in contanti alla consegna con un supplemento.
  • Scalapay e Klarna: Opzioni di pagamento rateale.
  • Satispay: Pagamento tramite app.
  • Amazon Pay: Se si possiede un account Amazon.

La consegna avviene generalmente entro 3/5 giorni lavorativi, con possibili eccezioni per Sardegna e isole minori.

Qualità e Sicurezza

I prodotti erboristici e gli integratori alimentari non sono medicinali né prodotti curativi. Le informazioni fornite sono a scopo illustrativo e divulgativo e non sostituiscono il parere medico. È importante consultare un medico prima di intraprendere qualsiasi terapia.

Vital Plus Jal: Un Integratore Complementare

Oltre allo sciroppo Elia, è utile menzionare Vital Plus Jal, un trattamento concentrato a base di Acido Ialuronico, disponibile in gocce dermoattive. Questo prodotto è indicato per l'idratazione e il nutrimento della pelle, contribuendo a restituire elasticità e turgore, con una riduzione delle micro-rughe cutanee.

Leggi anche: Rimedi per il catarro: gli sciroppi

Composizione di Vital Plus Jal

La composizione include:

  • Aqua
  • Propylene glycol
  • Glycerin
  • Hydrolyzed collagen
  • Phenoxyethanol
  • Xanthan gum
  • Benzyl alcohol
  • PEG-18 palm glycerides
  • Parfum
  • Ginkgo biloba extract
  • Acacia seyal gum extract
  • O-cymen-5-ol
  • Sodium hyaluronate
  • Echinacea angustifolia extract
  • Linalool
  • Limonene
  • Hexyl cinnamal
  • Disodium EDTA
  • Butylphenyl methylpropional
  • Citronellol
  • Coumarin
  • Malus domestica fruit cell culture extract
  • Lecithin

Modalità d'Uso di Vital Plus Jal

Applicare alcune gocce mattina e sera su viso, collo e décolleté prima del cosmetico abituale.

tags: #Elia #sciroppo #minsan #composizione