Palline al Cocco e Cacao: Ricetta Facile e Veloce per un Dolcetto Irresistibile

Le palline al cocco e cacao sono dei dolcetti deliziosi, facili e veloci da preparare, perfetti per concludere un pranzo in compagnia, per una coccola a merenda o per arricchire un buffet di dolci. Questa ricetta senza cottura è ideale anche per essere realizzata con i bambini.

Ingredienti Semplici per un Sapore Sorprendente

Nonostante i pochi ingredienti, il gusto di queste palline è davvero sorprendente e ricorda, per certi versi, il salame di cioccolato, pur non contenendo biscotti. La consistenza tenera della ricotta fa sì che questi dolcetti si sciolgano in bocca al primo morso.

Ecco gli ingredienti necessari:

  • 100 g Zucchero
  • 60 g Farina di cocco (cocco grattugiato)
  • 30 g Cacao amaro in polvere
  • 50 ml Latte (vaccino o di soia)
  • q.b. Cocco grattugiato per la copertura
  • Qualche Nocciola intera (opzionale)

Preparazione Facile e Veloce: Solo 5 Minuti!

Preparare le palline al cocco e cacao è davvero facile e veloce: bastano circa 5 minuti e si sporca solo una ciotola. Non servono utensili elettrici, solo una ciotola di medie dimensioni e un cucchiaio.

  1. In una ciotola, mescolare lo zucchero e il cacao amaro in polvere con una spatolina.
  2. Aggiungere la ricotta (precedentemente scolata se troppo acquosa) nella ciotola con lo zucchero e il cacao e girare bene.
  3. Unire il cocco grattugiato un po’ alla volta, regolandosi in base all'umidità della ricotta (potrebbe servirne leggermente di più se la ricotta è particolarmente acquosa).
  4. Una volta amalgamati insieme in una ciotola cocco grattugiato, zucchero, cacao e latte di soia (che puoi sostituire con il latte vaccino)
  5. Prendere un po’ di impasto e formare delle palline dello spessore di 7-8 cm e trasferire in un vassoio.
  6. In un piatto, mettere un po’ di cocco grattugiato e guarnire ogni pallina con uno strato di esso, facendola roteare per far aderire bene il cocco.
  7. Disporre le palline in un piatto, su un vassoio oppure adagiarle all’interno di piccoli pirottini.

Personalizzazioni e Varianti Golose

Le palline al cocco e cacao si possono personalizzare a piacimento, aggiungendo aromi al composto o variando la decorazione. Ecco alcune idee:

Leggi anche: Ricette imperdibili con la pasta brisée

  • Aromi: Aggiungere un goccino di rum, 1 cucchiaino di estratto di vaniglia, della cannella in polvere o un bicchierino di caffè espresso al composto. Attenzione a non aggiungere liquore se i dolcetti sono destinati ai bambini.
  • Ripieno: Sistemare al centro di ogni pallina una nocciola tostata intera.
  • Decorazione: Decorare le palline con granella di nocciole invece che farina di cocco, oppure glassarle con cioccolato bianco fuso e cospargerle con granella di pistacchi.
  • Croccantezza: Arricchire il composto con biscotti secchi tritati per un piacevole effetto crunchy.

Conservazione e Consigli Utili

  • Le palline al cocco e cacao si conservano in frigorifero per 2 giorni in un contenitore ermetico.
  • Se si preparano le palline in anticipo, si consiglia di spolverizzarle con il cocco solo poco prima di servirle, per evitare che si inumidiscano troppo.

Tartufini Cocco e Cioccolato: Un'Alternativa Irresistibile

Un'altra variante golosa sono i tartufini cocco e cioccolato, realizzati con cioccolato fondente, panna fresca, zucchero a velo e cocco rapè.

  1. Tritare finemente il cioccolato fondente.
  2. Versare la panna fresca in un pentolino, appena arriverà a bollore spegnere il fornello e aggiungere il cioccolato tritato.
  3. Mescolare con un leccapentole fino a far assorbire completamente il cioccolato.
  4. Mettere il composto in frigo per 2 ore circa, oppure in freezer per 30 minuti circa, fino a che risulterà ben addensato e indurito.
  5. Versare del cocco rapè in una ciotolina per la decorazione e far roteare le palline nel cocco in modo che restino completamente cosparse.
  6. Disporre le palline su un piatto, su un vassoio oppure adagiarle all’interno di piccoli pirottini.

Questi tartufini si conservano in frigo per 2-3 giorni.

Leggi anche: Dolce Autunnale: Budino Cachi e Cacao

Leggi anche: Guida completa al cacao per i bambini

tags: #dolcetti #cacao #e #cocco #ricetta #facile