Le crêpes salate con salsiccia rappresentano un piatto versatile e gustoso, perfetto per un pranzo veloce, una cena informale o un buffet sfizioso. La loro preparazione è relativamente semplice e si presta a numerose varianti, in base ai gusti personali e agli ingredienti disponibili. Questo articolo esplorerà diverse ricette e suggerimenti per creare crêpes salate con salsiccia indimenticabili.
Crêpes con Zucca e Salsiccia: Un Omaggio all'Autunno
Le crespelle con zucca e salsiccia sono un primo piatto cremoso e avvolgente, ideale per le stagioni più fredde. La dolcezza della zucca si sposa perfettamente con il sapore deciso della salsiccia, creando un equilibrio di sapori irresistibile.
Ingredienti:
- Per le Crêpes:
- 120 g di uova
- 62 g di latte
- 30 g di farina
- 1 pizzico di sale
- Per il Ripieno:
- 300 g di salsiccia
- 200 g di patate
- 40 g di fontina a cubetti
- Erba cipollina q.b. tritata
- Per la Salsa ai Funghi Pioppini:
- 100 g di funghi pioppini
- 80 g di panna fresca
- 20 g di burro
- 1 spicchio di aglio
- Sale e pepe q.b.
- Filetti di mandorle q.b. tostati
Preparazione:
- Preparare le Crêpes: Mescolare farina, uovo, latte e sale con una frusta fino ad ottenere un composto liscio e senza grumi. Coprire con pellicola e lasciar riposare.
- Preparare il Ripieno: Cuocere la salsiccia in una padella antiaderente senza aggiunta di olio per circa due minuti. Lessare le patate per circa 20 minuti, schiacciarle con una forchetta e unirle alla salsiccia, alla fontina e all'erba cipollina.
- Preparare la Salsa: In una padella, sciogliere il burro, aggiungere l'aglio e i funghi pioppini. Salare, pepare e cuocere per due minuti. Frullare il tutto e legare con la panna fresca.
- Cuocere le Crêpes: Riscaldare una padella per crêpes, ungerla con poco burro e versarvi un quarto del composto. Girare la crêpe e cuocerla su entrambi i lati. Ripetere il procedimento per le altre crêpes.
- Farcire e Servire: Farcire le crêpes con il ripieno di salsiccia e patate, arrotolarle e tostarle in forno fino a doratura. Disporre la salsa ai funghi al centro del piatto, adagiarvi sopra la crêpe tagliata a metà e decorare con i filetti di mandorle tostati.
Crêpes Salate con Salsiccia e Patate: Un Classico Rivisitato
Un'altra variante gustosa prevede l'utilizzo di salsiccia e patate come ripieno, arricchite da una salsa di panna acida per un tocco di freschezza.
Preparazione:
- Preparare le crêpes seguendo la ricetta base.
- Cuocere la salsiccia in padella, sbriciolandola.
- Lessare le patate, schiacciarle e mescolarle con la salsiccia.
- Farcire le crêpes con il ripieno e arrotolarle.
- Servire le crêpes guarnite con panna acida.
Crespelle Salsicce e Funghi Porcini: Un Primo Piatto Elegante
Per un'occasione speciale, le crespelle con salsiccia e funghi porcini rappresentano una scelta raffinata e saporita.
Ingredienti:
- Per le Crespelle:
- 2 uova
- 250 ml di latte
- 100 g di farina
- 2 pizzichi di sale
- Per la Besciamella:
- 30 g di burro
- 50 g di farina
- 400 ml di latte
- 2 pizzichi di sale
- 1 pizzico di noce moscata
- Per il Ripieno:
- 1 scalogno tritato
- 1 spicchio di aglio (opzionale)
- 200 g di salsiccia sbriciolata
- 20 g di funghi porcini secchi ammollati
- Zenzero fresco grattugiato q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Prezzemolo tritato q.b.
- Sale q.b.
- Parmigiano Reggiano DOP grattugiato
- Emmental grattugiato (opzionale)
- Scamorza affumicata a cubetti (opzionale)
Preparazione:
- Preparare le Crespelle: Sbattere le uova con il sale, aggiungere il latte e poi gradatamente la farina setacciata, facendo attenzione a non formare grumi. Lasciare riposare in frigo per circa un'ora.
- Preparare il Ripieno: Rosolare lo scalogno in un tegame con olio, aggiungere l'aglio (se lo si usa) e la salsiccia a pezzettini. Quando la salsiccia è cotta, unire i funghi porcini e una parte della loro acqua filtrata. Aggiustare di sale e, a fine cottura, aggiungere lo zenzero e il prezzemolo tritati.
- Preparare la Besciamella: Sciogliere il burro in un pentolino, aggiungere la farina setacciata gradatamente, facendola incorporare bene al composto. Quindi iniziare a versare il latte sempre un po' alla volta, controllando la consistenza. Salare e aggiungere un pizzico di noce moscata grattugiata.
- Assemblare le Crespelle: Spalmare sulle crespelle uno strato sottile di besciamella e sopra il ripieno preparato. Aggiungere, se si desidera, un po' di emmental e scamorza affumicata. Chiudere ogni crespella a ventaglietto, piegando prima a metà e poi di nuovo a metà.
- Gratinare: Adagiare le crespelle su una teglia coperta con carta da forno, coprire con abbondante besciamella e spolverare con parmigiano. Infornare per circa 10 minuti a 220 °C e, se necessario, far gratinare sotto il grill per circa 5 minuti.
Crepes con Salsiccia e Besciamella: Un Comfort Food Irresistibile
Le crepes con salsiccia e besciamella rappresentano un secondo piatto semplice e nutriente, perfetto per una cena sostanziosa.
Leggi anche: Benedetta Rossi Crepes
Ingredienti:
- Per le Crepes:
- 250 g di farina
- 3 uova
- 500 ml di latte
- 40 g di burro fuso
- Per la Besciamella:
- 25 g di burro
- 25 g di farina
- 250 ml di latte
- 1 pizzico di sale
- Noce moscata q.b.
- Per il Condimento:
- 500 g di salsiccia
- 1 cipolla tritata
- Pepe q.b.
- Prezzemolo tritato q.b.
Preparazione:
- Preparare le Crepes: Rompere le uova in una ciotola, aggiungere il latte, un pizzico di sale e mescolare con una frusta. Incorporare la farina setacciata e, infine, il burro fuso freddo. Coprire e lasciare riposare per 30 minuti.
- Preparare la Besciamella: In un pentolino, scaldare il latte con sale e noce moscata. In un altro pentolino, sciogliere il burro, togliere dal fuoco e aggiungere la farina, mescolando velocemente. Rimettere sul fuoco per pochi minuti, aggiungendo il latte caldo gradualmente e mescolando con la frusta fino ad ottenere una besciamella liscia. Coprire con pellicola a contatto per evitare che si secchi.
- Preparare il Condimento: Eliminare il budello della salsiccia, sbriciolarla e rosolarla in una padella con la cipolla tritata e il pepe.
- Assemblare le Crepes: Unire la salsiccia alla besciamella. Riscaldare una padella per crepes, imburrarla e versare un mestolo di composto, muovendo la padella per uniformare il composto. Appena la crepe si stacca dalle pareti, girarla e cuocerla per un paio di minuti. Proseguire fino a terminare il composto. Farcire le crepes con il ripieno, arrotolarle e disporle in una teglia imburrata. Ricoprire con la besciamella restante e spolverare con parmigiano. Infornare a 180°C per circa 12 minuti, fino a doratura.
Crêpes Salate Salsicce e Friarielli: Un Tocco Napoletano
Per chi ama i sapori decisi, le crêpes salate con salsicce e friarielli rappresentano un'ottima scelta. I friarielli, tipici della cucina napoletana, conferiscono un sapore amarognolo che si sposa perfettamente con la salsiccia.
Preparazione:
- Pulire e cuocere i friarielli in padella con olio, aglio e peperoncino.
- Preparare le crêpes seguendo la ricetta base.
- Cuocere la salsiccia in padella, sbriciolandola.
- Farcire le crêpes con i friarielli e la salsiccia.
- Passare le crêpes in forno per farle scaldare e servire subito.
Girelle di Crespelle con Salsiccia e Crema di Parmigiano: Un Primo Piatto Originale
Le girelle di crespelle con salsiccia e crema di parmigiano sono un primo piatto succulento e sostanzioso, perfetto per un pranzo in famiglia.
Ingredienti:
- Per le Crespelle:
- 4 uova
- 120 g di farina
- 250 g di latte parzialmente scremato
- Una noce di burro (per ungere la teglia)
- Per la Farcia:
- 500 g di salsiccia sbriciolata
- Per la Crema di Parmigiano:
- 500 g di latte parzialmente scremato
- 40 g di burro
- 120 g di parmigiano Reggiano DOP grattugiato
- 30 g di farina 00
Preparazione:
- Preparare la Crema di Parmigiano: Sciogliere il burro in un pentolino, a parte scaldare il latte senza farlo bollire. Unire al burro fuso la farina, togliendo la pentola dal fuoco, amalgamare bene il tutto, riportare sul fuoco versando il latte a filo sempre mescolando. Aggiungere il parmigiano grattugiato, rimettere sul fuoco e lasciate addensare a fiamma bassa.
- Preparare le Crespelle: In una ciotolina unire le uova, mescolare velocemente e versare il latte, mescolare, poi la farina, mescolando creando un composto privo di grumi.
- Cuocere le Crespelle: In una padella per crêpes (oppure in una padella larga antiaderente) sciogliete un pochino di burro e iniziate a preparare le crespelle versando un mescolino di composto in padella, fatelo aderire su tutta la superficie della padella e cucinate qualche minuto da una parte, poi rigiratelo e finite la cottura anche dall’altra.. Procedete così fino ad esaurimento del composto.
- Farcire e Infornare: Versare un pochino di crema di parmigiano in una pirofila. Farcire ogni crespella con la crema al parmigiano e poi con la salsiccia cotta, arrotolare e tagliare le crespelle formando dei rotolini di circa 3 cm. di spessore, questi li andrete ad adagiare nella pirofila. Infine versate sulla superficie dei rotolini la crema di parmigiano e infornate per 10 minuti a 180 gradi.
Consigli e Varianti
- Sperimentare con i Formaggi: Oltre alla fontina, è possibile utilizzare altri formaggi come provola, emmental, scamorza affumicata o gorgonzola per arricchire il ripieno delle crêpes.
- Aggiungere Verdure: Per un piatto più equilibrato, si possono aggiungere verdure come spinaci, zucchine, melanzane o peperoni al ripieno.
- Utilizzare Erbe Aromatiche: Erbe aromatiche come basilico, origano, timo o maggiorana possono essere utilizzate per insaporire sia il ripieno che la besciamella.
- Preparare le Crêpes in Anticipo: Le crêpes possono essere preparate in anticipo e conservate in frigorifero, coperte con pellicola, fino al momento dell'utilizzo.
- Congelare le Crêpes: Le crêpes farcite possono essere congelate e riscaldate in forno al momento del bisogno.
Leggi anche: Crepes Ripiene al Forno
Leggi anche: Crepes Schär: gusto senza glutine