Crepes di Spinaci Light: Una Ricetta Versatile e Nutriente

Le crepes di spinaci rappresentano un'alternativa gustosa e salutare alle tradizionali crepes salate. Grazie all'aggiunta degli spinaci, queste crepes acquisiscono un colore vivace e un sapore delicato, diventando un'ottima soluzione per far consumare verdure anche ai più piccoli. La loro versatilità le rende perfette per essere farcite in svariati modi, offrendo un'ampia gamma di opzioni per ogni gusto e necessità.

Ingredienti e Preparazione Base

La ricetta base delle crepes di spinaci è semplice e veloce. Esistono diverse varianti, tra cui una versione light senza uova e senza latte, ideale per chi soffre di intolleranze o segue un regime alimentare specifico.

Ingredienti principali:

  • Farina (di avena, tipo "0", o anche senza glutine per una versione gluten-free)
  • Spinaci freschi o surgelati
  • Acqua (o latte vegetale per una variante più ricca)
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione:

  1. Frullare gli ingredienti: In un frullatore, unire la farina, gli spinaci (freschi crudi o precedentemente sbollentati e strizzati), l'acqua, il sale e il pepe. Frullare fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
  2. Cuocere le crepes: Scaldare una padella antiaderente leggermente oliata (o unta con un filo d'olio). Versare una piccola quantità di impasto nella padella calda e ruotare la padella per distribuire l'impasto uniformemente, creando uno strato sottile.
  3. Cottura: Cuocere per circa 2-3 minuti per lato, fino a quando la crepe risulta dorata e leggermente croccante.
  4. Raffreddare: Togliere dal fuoco e lasciare raffreddare leggermente prima di farcire.

Varianti e Consigli Utili

  • Spinaci: È possibile utilizzare sia spinaci freschi crudi che spinaci surgelati. Nel caso di spinaci surgelati, è importante scongelarli, sbollentarli e strizzarli bene per eliminare l'acqua in eccesso. Se si utilizzano spinaci freschi con foglie più grandi, è consigliabile sbollentarli prima di frullarli.
  • Farina: Per una versione gluten-free, si può utilizzare farina di riso, farina di mais o un mix di farine senza glutine. La farina d'avena è un'ottima opzione per un apporto maggiore di fibre.
  • Uova: La ricetta tradizionale prevede l'utilizzo di uova, ma è possibile ometterle per una versione più leggera e adatta a chi ha intolleranze. In questo caso, è importante bilanciare la quantità di liquidi per ottenere una consistenza ottimale.
  • Latte: Si può sostituire l'acqua con latte vaccino o latte vegetale (soia, mandorla, riso) per un sapore più ricco e cremoso.
  • Aromi: Per arricchire il sapore dell'impasto, si possono aggiungere erbe aromatiche fresche tritate (prezzemolo, basilico, erba cipollina), spezie (noce moscata, curcuma) o formaggio grattugiato (parmigiano, pecorino).

Idee per la Farcitura

Le crepes di spinaci si prestano a una varietà infinita di farciture, sia dolci che salate. Ecco alcune idee:

Farciture Salate:

  • Ricotta e spinaci: Un classico intramontabile, perfetto per una cena leggera e gustosa.
  • Prosciutto e formaggio: Una farcitura semplice ma sempre apprezzata, ideale per un pranzo veloce.
  • Salmone affumicato e formaggio cremoso: Un abbinamento raffinato e saporito, perfetto per un'occasione speciale.
  • Tonno e quark: Una versione fit, ricca di proteine e povera di grassi, ideale per gli sportivi. Si può usare Tonno Nostromo Zero.
  • Funghi: Una farcitura vegetariana ricca di sapore, da arricchire con formaggio e besciamella.
  • Verdure grigliate: Melanzane, zucchine, peperoni e altre verdure grigliate sono perfette per una farcitura leggera e colorata.
  • Avocado e salmone affumicato: Una combinazione cremosa e saporita, ricca di grassi buoni e omega-3.

Farciture Dolci:

  • Nutella e banana: Un classico irresistibile, perfetto per una merenda golosa.
  • Marmellata: Un'opzione semplice e veloce, ideale per la colazione o la merenda.
  • Frutta fresca e panna: Una farcitura fresca e leggera, perfetta per l'estate.
  • Ricotta e miele: Un abbinamento delicato e raffinato, da arricchire con noci o mandorle.

Presentazione e Conservazione

Le crepes di spinaci possono essere presentate in diversi modi: arrotolate come cannelloni, piegate a fazzoletto o a fagottino. Possono essere gustate subito dopo la preparazione o ripassate in forno con besciamella e formaggio grattugiato per creare una gratinatura dorata e croccante.

Le crepes di spinaci non farcite si conservano in frigorifero, ben sigillate con pellicola trasparente, per un massimo di 5 giorni.

Leggi anche: Benedetta Rossi Crepes

Leggi anche: Crepes Ripiene al Forno

Leggi anche: Crepes Schär: gusto senza glutine

tags: #crepes #di #spinaci #light #ricetta