Crepes di Ceci e Zucchine: Un Piatto Versatile e Delizioso

Le crepes di ceci e zucchine rappresentano una soluzione culinaria versatile, adatta a diverse esigenze alimentari e perfetta per chi ricerca un piatto unico, gustoso e facile da preparare. Questa preparazione si presta a innumerevoli varianti, sia dolci che salate, offrendo un'alternativa interessante alle classiche crepes a base di farina di grano. Sono ideali per vegani, intolleranti al glutine o semplicemente per chi desidera un'opzione più leggera e nutriente.

Crepes di Ceci con Gamberi e Zucchine Piccanti: Una Ricetta Monopadella

Questa ricetta propone una variante sfiziosa delle crepes di ceci, arricchita da gamberi e zucchine con un tocco piccante. La particolarità di questa preparazione risiede nella sua semplicità e nella possibilità di utilizzare una sola padella per l'intera realizzazione, grazie alle proprietà antiaderenti di strumenti di cottura specifici.

Ingredienti:

  • 150 g di farina di ceci
  • 150 ml di acqua
  • 300 g di zucchine romanesche
  • 25 gamberoni o mazzancolle
  • 250 g di ceci lessati
  • Succo di un limone
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Peperoncino q.b.
  • Sale q.b.
  • 1 spicchio d'aglio

Preparazione:

  1. Preparazione dell'impasto: In un recipiente, setacciare la farina di ceci e aggiungere gradualmente l'acqua, mescolando con una frusta per evitare grumi. Lavorare fino ad ottenere un composto omogeneo.
  2. Cottura delle crepes: Ungere leggermente una padella antiaderente con un filo d'olio e scaldarla. Versare un mestolo di impasto nella padella calda e cuocere la crepe per pochi minuti su entrambi i lati, fino a doratura. Ripetere l'operazione fino ad esaurimento dell'impasto.
  3. Preparazione del condimento: Tagliare le zucchine a pezzi e sgusciare i gamberi. Nella stessa padella utilizzata per le crepes, scaldare un filo d'olio con uno spicchio d'aglio in camicia e un pizzico di peperoncino. Aggiungere le zucchine e i gamberi, salare e cuocere per circa 7-8 minuti.
  4. Preparazione della crema di ceci: Frullare i ceci lessati con mezzo bicchiere di acqua, olio extravergine di oliva, sale e succo di mezzo limone, fino ad ottenere una crema liscia e omogenea.
  5. Assemblaggio del piatto: Disporre la crepe di ceci sul fondo del piatto, spalmare uno strato di crema di ceci, aggiungere l'insalata e completare con i gamberi e le zucchine. Condire con un filo d'olio e succo di limone.

Pancake Salati di Ceci e Zucchine: Un'Alternativa Sfiziosa

Un'altra variante interessante sono i pancake salati di ceci e zucchine, caratterizzati da un sapore leggermente piccante e un ripieno fresco a base di coriandolo e lime.

Ingredienti:

  • Farina di ceci
  • Zucchine
  • Scalogni
  • Aglio
  • Coriandolo
  • Lime
  • Yogurt
  • Fecola di patate
  • Salsa di soia Tamari (senza glutine)
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale
  • Pepe

Preparazione:

  1. Grattugiare le zucchine finemente, metterle in un setaccio, cospargerle di sale e lasciarle riposare per 15 minuti per eliminare l'acqua in eccesso.
  2. Sbucciare e tagliare a dadini gli scalogni. Schiacciare l'aglio in un mortaio. Soffriggere scalogno e aglio in un cucchiaio di olio.
  3. In una ciotola, unire la purea di ceci, le zucchine scolate, la farina di ceci mescolata con acqua, yogurt e fecola di patate. Aggiungere il soffritto di scalogno e aglio.
  4. Scaldare l'olio in una padella e versare l'impasto a cucchiaiate, formando dei piccoli pancake. Cuocere su entrambi i lati fino a doratura.
  5. Preparare la salsa mescolando coriandolo tritato, succo di lime e salsa di soia Tamari.
  6. Servire i pancake con la salsa al coriandolo e lime.

Frittelle di Ceci e Zucchine: Una Ricetta Semplice e Veloce

Le frittelle di ceci e zucchine rappresentano un'ulteriore opzione per gustare questi ingredienti in modo semplice e veloce.

Ingredienti:

  • 130 g di farina di ceci
  • 180 g di acqua
  • 2 zucchine medie-grandi
  • 6 foglie di basilico o maggiorana o menta
  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • Sale
  • Pepe

Preparazione:

  1. In una ciotola, amalgamare la farina di ceci e l'acqua fino a formare una pastella densa.
  2. Grattugiare le zucchine con una grattugia a fori larghi e unirle alla pastella.
  3. Scaldare un filo d'olio in una padella antiaderente. Unire il basilico spezzettato (o la maggiorana) alla pastella e mescolare bene. Aggiustare di sale e pepe.
  4. Versare il composto a cucchiaiate nella padella calda, formando delle frittelle. Cuocere per circa due minuti per lato, fino a doratura.

Piadine di Ceci e Zucchine: Un'Alternativa Vegana e Senza Glutine

Le piadine di ceci e zucchine offrono un'alternativa vegana e senza glutine alle classiche piadine, perfette per una cena gustosa e personalizzabile.

Leggi anche: Benedetta Rossi Crepes

Ingredienti:

  • Farina di ceci
  • Zucchine
  • Acqua
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale
  • Pepe

Preparazione:

  1. Preparare una pastella con farina di ceci e acqua, lasciandola riposare per almeno 30 minuti (o anche più a lungo, conservandola in frigorifero).
  2. Grattugiare le zucchine alla julienne e strizzarle per eliminare l'acqua in eccesso (se si utilizza un robot da cucina, questo passaggio può essere omesso).
  3. Unire le zucchine alla pastella.
  4. Scaldare una padella antiaderente e versare un mestolo di pastella, formando una piadina sottile. Cuocere su entrambi i lati fino a doratura.
  5. Farcire le piadine con verdure, salse o altri ingredienti a piacere.

Crepes di Ceci con Zucchine, Caprino e Mozzarella: Un Piatto Unico Ricco e Goloso

Questa ricetta propone una variante più ricca e sostanziosa delle crepes di ceci, farcite con zucchine, caprino e mozzarella.

Ingredienti:

  • 200 g di farina di ceci
  • 2 uova
  • 300 g di acqua gassata
  • 400 g di Tronchetto di Capra Président
  • 50 g di Burro Président
  • 400 g di mozzarella
  • 1 spicchio d’aglio
  • Prezzemolo tritato
  • 10 zucchine medie
  • Sale
  • Pepe
  • Burro Président per la cottura

Preparazione:

  1. Preparare le crepes: in una ciotola, sbattere le uova con l'acqua gassata. Aggiungere la farina di ceci e un pizzico di sale, mescolando bene per evitare grumi. Lasciare riposare il composto per 30 minuti.
  2. Nel frattempo, lavare, mondare e tagliare le zucchine a rondelle. Cuocerle in una padella con burro, aglio tritato e prezzemolo tritato. Salare e pepare. Cuocere per circa 8 minuti.
  3. Scaldare una padella antiaderente unta con burro. Versare un mestolo di composto per crepes e cuocere su entrambi i lati. Ripetere l'operazione fino ad esaurimento degli ingredienti.
  4. Farcire le crepes con le zucchine saltate, il Tronchetto di Capra Président tagliato a fette e la mozzarella a dadini. Arrotolare le crepes e sistemarle in una teglia unta con burro.
  5. Cuocere in forno preriscaldato a 200° per circa 20 minuti.

Consigli e Varianti

  • Per un sapore più intenso, è possibile aggiungere all'impasto delle crepes erbe aromatiche tritate, come rosmarino o timo.
  • Le crepes di ceci possono essere farcite con verdure grigliate, formaggi, salumi, o anche con preparazioni più elaborate come ragù o besciamella.
  • Per una versione dolce, è possibile aggiungere all'impasto un cucchiaio di zucchero o miele e farcire le crepes con frutta fresca, marmellata o crema spalmabile.
  • La farina di ceci può essere sostituita con altre farine di legumi, come la farina di lenticchie o di piselli.

Leggi anche: Crepes Ripiene al Forno

Leggi anche: Crepes Schär: gusto senza glutine

tags: #crepes #con #farina #di #ceci #e