Crespelle ai Funghi e Mozzarella: Una Ricetta Avvolgente e Aromatica

L'autunno porta con sé i profumi inconfondibili del sottobosco, con i funghi che emergono tra le foglie ambrate. In questa stagione, un piatto che celebra i sapori della terra è la crespella ai funghi e mozzarella. Questo piatto vegetariano è facile da preparare e ricco di sapore, perfetto per un pranzo domenicale o una cena speciale. L'abbinamento dei funghi con il formaggio rende questo piatto particolarmente avvolgente e aromatico. Facile da preparare, ma con un risultato che conquisterà tutti, le crespelle ai funghi sono perfette per chi cerca un piatto vegetariano e ricco di sapore.

Ingredienti e Preparazione delle Crespelle

Per preparare le crespelle, è necessario realizzare un impasto liscio e senza grumi. In una ciotola, mescolare con le fruste le uova, il latte, il burro fuso ed un pizzico di sale. Aggiungere la farina setacciata e continuare a mescolare fino a ottenere una pastella priva di grumi. Lasciare riposare la pastella per circa mezz'ora.

Nel frattempo, si possono preparare i funghi. Si possono utilizzare diverse varietà, come champignon e pleurotus, a seconda delle preferenze. Affettare gli champignon e tagliare a pezzettini i pleurotus. In una padella, scaldare un giro di olio insieme ad uno spicchio di aglio scamiciato, fare prendere calore ed unire i funghi preparati. Aggiungere del prezzemolo tritato, mescolare e mettere il coperchio. Abbassare il fuoco e lasciar cuocere per circa 10-15 minuti.

Trascorso il tempo di riposo della pastella, realizzare le crespelle utilizzando un padellino antiaderente del diametro di 20 cm, leggermente unto di burro. Versare un mestolo di pastella nella padella calda e ruotare la padella per distribuire uniformemente l'impasto. Cuocere la crespella per pochi minuti per lato, fino a quando non sarà dorata.

Preparazione del Ripieno Cremoso ai Funghi

Oggi abbiamo utilizzato questo fantastico ingrediente per realizzare delle deliziose crespelle alla crema di funghi e fontina. Farcendo delle semplici crepes con questo cremoso ripieno otterrete un primo piatto molto delicato, dal cuore filante che piacerà proprio a tutti! La loro caratteristica? Una morbidezza speciale che si scioglie in bocca!

Leggi anche: Benedetta Rossi Crepes

Mentre l’impasto riposa occupatevi di preparare la farcitura, iniziando a realizzare la besciamella. Versare il latte in un tegame e portatelo a sfiorare il bollore a fuoco molto dolce. Quindi aromatizzatelo con la noce moscata e aggiungere un pizzico di sale. Rimettete il pentolino sul fuoco e lasciate dorare il vostro roux mescolando rapidamente, quindi versate il latte ormai caldo lentamente e mescolate sempre con la frusta per incorporarlo al meglio. Trasferite la besciamella in una ciotola, coprite con pellicola e occupatevi dei funghi champignon. Puliteli con un panno umido, raschiando via il terriccio in eccesso con un coltellino, quindi tagliate la parte finale del gambo e affettate i vostri champignon. Trasferite circa metà dei funghi (la parte restante servirà dopo) nel bicchiere di un mixer ad immersione insieme alla besciamella e frullate il tutto per pochi istanti, fino ad ottenere un composto liscio. A questo punto tagliate la fontina a cubetti.

Farcitura e Cottura al Forno

Sistemate le crespelle in una pirofila ben imburrata. Farcire ogni crespella con i funghi trifolati, la mozzarella a dadini e un cucchiaio di besciamella. Chiudere le crespelle a fagottino e disporle nella pirofila. Qualora fosse avanzato distribuite sopra l’emmental a dadini, aggiungere del parmigiano grattugiato e qualche fiocchetto di burro. Ultimate le crespelle aggiungendo un cucchiaio di besciamella e decorate con i funghi rimasti.

Infornare le crespelle in forno preriscaldato a 180°C per circa 15-20 minuti, fino a quando non saranno dorate e il formaggio sarà fuso e filante.

Varianti e Consigli

  • Formaggio: Si può sostituire la mozzarella con altri formaggi, come fontina, provola o scamorza. Per un sapore più deciso, si può utilizzare il gorgonzola.
  • Funghi: Si possono utilizzare diverse varietà di funghi, come porcini, misti o solo champignon.
  • Besciamella: Si può preparare una besciamella classica o senza burro, a seconda delle preferenze.
  • Crespelle rosse: Per un tocco di colore, si possono preparare delle crespelle rosse aggiungendo del concentrato di pomodoro all'impasto. In una ciotola ampia sbatti le uova assieme al Doppio Concentrato di Pomodoro La Paesana e un pizzico di sale e pepe. Versa 1/3 del latte e aggiungi piano piano la farina, allungando man mano il composto con il restante latte. Lascia riposare per circa mezz’ora. Mentre la pastella al pomodoro riposa, prepara la béchamel, come sempre, sciogliendo il burro con la farina, aggiungendo poi il latte tiepido, e mescolando a fuoco dolce finchè addensa.

Crespelle Ripiene Cremose con Funghi e Stracchino: un'alternativa sfiziosa

Le CRESPELLE RIPIENE CREMOSE con FUNGHI E STRACCHINO sono un primo piatto sfizioso e anche facile da realizzare. Sono un’alternativa alla solita pasta o lasagna.. infatti preparare le crepes è facilissimo, ve lo assicuro. Il ripieno di funghi e stracchino rende le crespelle cremose, morbide e dal gusto strepitoso. Inoltre, potete variare il ripieno come più preferite, usare funghi misti o solo champignon, porcini.. ed anche il condimento, che è di burro e salvia, è velocissimo. Senza ragù, senza besciamella, e senza forno, semplici ma di sicuro effetto. Se, invece, preferite un piatto più sostanzioso (magari per la domenica) provate queste crespelle al ragù con ricotta e mozzarella a forma di cannellone. Ovviamente, potete preparare le crespelle ripiene ai funghi anche in anticipo e condirle in padella al momento.

Conservazione

Conservate le vostre crespelle alla crema di funghi e fontina già cotte per 1-2 giorni al massimo in frigorifero. Si conservano benissimo sia crude pronte da cuocere che cotte.

Leggi anche: Crepes Ripiene al Forno

Leggi anche: Crepes Schär: gusto senza glutine

tags: #crepes #ai #funghi #e #mozzarella #ricetta