Capelli Lisci come Spaghetti: Guida Completa alla Cura e ai Metodi per Ottenerli

Ottenere capelli lisci e lucenti come seta senza ricorrere a piastre e ferri roventi è un desiderio comune. Fortunatamente, esistono diversi metodi naturali e tecniche alternative per raggiungere questo obiettivo, anche se la natura ti ha dotato di capelli mossi o tendenzialmente ricci. Questo articolo esplora in dettaglio come ottenere capelli lisci come spaghetti attraverso vari approcci, dalla cura dei capelli con prodotti specifici alle tecniche di styling innovative e ai rimedi della nonna.

Cura dei Capelli: Il Primo Passo Verso la Lisciatura

Utilizzo di Prodotti Liscianti Specifici

Il primo passo fondamentale per ottenere capelli lisci è l'utilizzo di prodotti per la detersione e lo styling con una specifica funzione lisciante. Shampoo, balsamo, maschere e sieri liscianti sono formulati per ammorbidire e gestire i capelli crespi, ricci e particolarmente indisciplinati. Questi prodotti spesso contengono ingredienti preziosi come oli vegetali (di cocco o di argan), silicone e proteine come la cheratina, che contribuiscono a lisciare la fibra capillare.

Come Utilizzare i Prodotti Liscianti:

  1. Shampoo e Balsamo: Utilizza shampoo e balsamo liscianti durante il lavaggio dei capelli. Massaggia delicatamente il cuoio capelluto e distribuisci il balsamo sulle lunghezze, lasciandolo agire per qualche minuto prima di risciacquare.
  2. Maschera Lisciante: Applica una maschera lisciante una o due volte a settimana per un trattamento più intensivo. Lascia agire la maschera per il tempo indicato sulla confezione e risciacqua abbondantemente.
  3. Siero Lisciante: Applica una piccola dose di siero lisciante sui capelli tamponati, distribuendolo uniformemente su tutte le lunghezze. Questo aiuterà a proteggere i capelli dal calore e a mantenerli lisci e lucenti.
    • Ingredienti chiave:
      • Oli vegetali: (cocco, argan, macadamia) per idratare e nutrire i capelli.
      • Siliconi: per sigillare le cuticole e ridurre il crespo.
      • Cheratina: per riparare e rinforzare la fibra capillare.

Ingredienti da ricercare nei prodotti liscianti

Quando si scelgono prodotti liscianti, è utile ricercare ingredienti specifici che favoriscono la salute e l'aspetto liscio dei capelli. Alcuni ingredienti chiave includono:

  • AQUA (WATER): Base idratante per eccellenza.
  • ALCOHOL DENAT.: Solvente e veicolante per altri ingredienti.
  • CYCLOPENTASILOXANE e DIMETHICONE: Siliconi che conferiscono morbidezza e lucentezza, creando una barriera protettiva.
  • POLYACRYLAMIDE: Agente filmogeno che aiuta a mantenere la forma liscia.
  • ETHYLHEXYL DIMETHYL PABA: Filtro solare per proteggere i capelli dai danni UV.
  • C13-14 ISOPARAFFIN: Emolliente che facilita la distribuzione del prodotto.
  • SODIUM COCOYL AMINO ACIDS: Tensioattivo delicato derivato dal cocco.
  • POTASSIUM DIMETHICONE PEG-7 PANTHENYL PHOSPHATE: Condizionante e idratante.
  • AMODIMETHICONE e DIMETHICONE CROSSPOLYMER: Siliconi che migliorano la texture e la resistenza dei capelli.
  • MACADAMIA INTEGRIFOLIA SEED OIL e ARGANIA SPINOSA KERNEL OIL: Oli nutrienti che apportano lucentezza e idratazione.
  • LAURETH-7: Emulsionante che stabilizza la formula.
  • DIMETHICONOL: Silicone che sigilla le cuticole e riduce il crespo.
  • PROPYLENE GLYCOL: Umettante che trattiene l'idratazione.
  • CETRIMONIUM CHLORIDE: Agente antistatico e condizionante.
  • TRIDECETH-10: Emulsionante che facilita la rimozione del prodotto con il risciacquo.

Questi ingredienti lavorano sinergicamente per idratare, proteggere e lisciare i capelli, contribuendo a un aspetto sano e setoso.

Tecniche di Styling per Capelli Lisci

Asciugatura con Spazzola e Phon

L'asciugacapelli è uno strumento prezioso per lisciare i capelli. La tecnica migliore consiste nel fonare i capelli mentre si tirano con una spazzola, ciocca dopo ciocca.

Leggi anche: Capelli Tinti con il Cacao: Una Soluzione Naturale e Profumata

Come Procedere:

  1. Prepara i Capelli: Applica una crema, lozione o spray lisciante per proteggere i capelli dal calore e dalla disidratazione.
  2. Dividi i Capelli: Dividi i capelli in sezioni per facilitare l'asciugatura.
  3. Asciuga con Spazzola e Phon:
    • Capelli Corti: Utilizza una spazzola tonda, arrotolando le ciocche come fossero bigodini e scaldandole con l'asciugacapelli. Tira velocemente i capelli mentre l'aria calda segue la spazzola.
    • Capelli Lunghi: Utilizza una spazzola piatta e larga, impiegandola sulle ciocche con la stessa tecnica.
  4. Fissa il Risultato: Termina con un getto di aria fredda per fissare la piega e aumentare la lucentezza.

Utilizzo dei Bigodini Grossi

I bigodini non servono solo per creare onde e ricci, ma anche per lisciare i capelli. In questo caso, è importante scegliere bigodini molto grossi e applicarli tirando ciascuna sezione di capelli verso l'esterno.

Come Procedere:

  1. Prepara i Capelli: Applica un prodotto lisciante per facilitare la piega.
  2. Applica i Bigodini: Posiziona un bigodino sotto la punta dei capelli e arrotola la ciocca fino al cuoio capelluto, fissandola con una forcina o un beccuccio.
  3. Ripeti: Ripeti il processo finché tutte le sezioni/ciocche saranno state arrotolate e fissate con cura, seguendo una struttura uniforme.
  4. Asciuga: Asciuga i capelli completamente con un phon a temperatura media o sotto un casco per asciugatura uniforme.
  5. Rimuovi i Bigodini: Rimuovi delicatamente i bigodini e pettina i capelli per un risultato liscio e voluminoso.

La Tecnica della "Ruota"

La tecnica della "ruota" è uno dei metodi più antichi e conosciuti per ottenere capelli lisci in modo sano e naturale.

Come Procedere:

  1. Lava e Pettina i Capelli: Dopo aver lavato i capelli, pettinali accuratamente.
  2. Dividi i Capelli: Dividi i capelli in due sezioni di uguale grandezza.
  3. Arrotola la Prima Sezione: Solleva la sezione sinistra e arrotola intorno alla testa, sovrapponendola alla sezione di destra e fissandola in più punti con delle forcine per capelli.
  4. Arrotola la Seconda Sezione: Solleva la seconda sezione e avvolgila intorno al capo seguendo la direzione opposta, fissandola anche in questo caso con delle forcine.
  5. Asciuga: Lascia asciugare completamente i capelli.
  6. Rimuovi le Forcine: Rimuovi delicatamente le forcine e pettina i capelli per un risultato liscio e naturale.

Tecniche per Lisciare i Capelli a Lungo Termine

La Cheratina Brasiliana

Il trattamento alla cheratina brasiliana è una soluzione popolare per ottenere capelli lisci a lungo termine. La cheratina è una proteina naturale che costituisce la base dei capelli, delle unghie e della pelle.

Come Funziona:

  1. Lavaggio: I capelli vengono lavati con uno shampoo speciale per rimuovere sporco e residui di prodotti per lo styling, aprendo la cuticola del capello.
  2. Applicazione della Cheratina: La cheratina viene applicata sui capelli, ciocca dopo ciocca.
  3. Asciugatura e Stiratura: I capelli vengono asciugati con il phon e poi stirati con una piastra riscaldata ad alta temperatura (circa 200-230°C) per bloccare la cheratina all'interno della struttura del capello.

Vantaggi:

  • Capelli lisci fino a 4 mesi.
  • Lucentezza e morbidezza durature.
  • Eliminazione dell'effetto crespo.
  • Rigenerazione dei capelli.

Svantaggi:

  • Prezzo più alto rispetto ad altri metodi.
  • Non adatto a capelli fini e molto danneggiati.
  • Necessità di utilizzare shampoo speciali senza solfati.

La Stiratura Giapponese (Sistema YUKO)

La stiratura giapponese, o sistema YUKO, utilizza sostanze chimiche per trasformare la struttura interna del capello.

Come Funziona:

  1. Applicazione dell'Emulsione: Un'emulsione chimica viene applicata sui capelli per alterarne la struttura.
  2. Tempo di Posa: L'emulsione viene lasciata agire per un determinato periodo di tempo.
  3. Lavaggio: I capelli vengono lavati accuratamente.
  4. Stiratura: I capelli vengono stirati con la piastra.

Vantaggi:

  • Liscia anche i capelli ricci e afro.
  • Capelli perfettamente lisci e dritti.
  • Durata di 6-9 mesi.

Svantaggi:

  • Richiede molto tempo (fino a 6 ore).
  • Può seccare e indebolire i capelli.
  • Non adatto a capelli danneggiati e schiariti.

Rilassanti Chimici

Le creme rilassanti contengono idrossido di sodio o guanidina e alterano in modo permanente la struttura del capello, lisciandolo.

Leggi anche: Capelli più sani con il lievito di birra

Come Funzionano:

  1. Applicazione della Crema: La crema rilassante viene applicata sui capelli.
  2. Tempo di Posa: La crema viene lasciata agire per un determinato periodo di tempo.
  3. Risciacquo: I capelli vengono risciacquati accuratamente.
  4. Neutralizzazione: Viene applicato un neutralizzante per fermare il processo chimico.

Vantaggi:

  • Effetto duraturo (fino alla ricrescita).
  • Doma efficacemente i capelli afro.

Svantaggi:

  • Stiratura chimica dei capelli che può indebolirli e danneggiarli.

Ulteriori Consigli e Rimedi Naturali

Lavaggio Corretto dei Capelli

Per avere capelli lisci, la prima regola è lavarli correttamente. Utilizza prodotti poco aggressivi e con una specifica funzione lisciante. A fine risciacquo, friziona i capelli con acqua fredda per chiudere le cuticole e ottenere un effetto più lucido. Evita di strofinare i capelli con l'asciugamano, ma tamponali delicatamente.

Oli Caldi

Gli oli naturali come l'olio di cocco, l'olio d'oliva e l'olio di mais sono ricchi di vitamina E e antiossidanti, che aiutano a sigillare lo strato esterno dei capelli, rendendoli uniformi.

Come Utilizzare:

  1. Scalda l'Olio: Riscalda una tazza dell'olio scelto a una temperatura intermedia.
  2. Massaggia: Massaggia delicatamente l'olio sui capelli per alcuni minuti, utilizzando i polpastrelli con movimenti circolari per riattivare la circolazione del cuoio capelluto.
  3. Copri i Capelli: Copri i capelli con un asciugamano tiepido.
  4. Lascia Agire: Lascia agire per 30-45 minuti o tutta la notte.
  5. Risciacqua: Risciacqua accuratamente i capelli.

Acqua di Riso

L'acqua di riso è conosciuta per i suoi effetti anti-age, protettivi, lucidanti, idratanti e liscianti. Usata regolarmente, elimina il crespo in maniera naturale.

Come Utilizzare:

  1. Prepara l'Acqua di Riso: Lascia in ammollo il riso in acqua per 30 minuti.
  2. Filtra l'Acqua: Filtra l'acqua e utilizzala per risciacquare i capelli dopo lo shampoo.
  3. Lascia Agire: Lascia agire per qualche minuto e risciacqua.

Birra

La birra contiene una proteina che aiuta a riparare le cuticole e a eliminare l'effetto crespo sulla chioma.

Come Utilizzare:

  1. Lava i Capelli: Lava i capelli con lo shampoo.
  2. Risciacqua con la Birra: Risciacqua i capelli con la birra.
  3. Lascia Agire: Lascia agire per qualche minuto e risciacqua con acqua.

Spazzola Lisciante

La spazzola lisciante è una valida alternativa alla piastra, soprattutto per chi ha capelli mossi da fini a medio-spessi. È più delicata sui capelli e crea un effetto liscio naturale.

Leggi anche: Capelli Sani con il Lievito

Come Utilizzare:

  1. Asciuga i Capelli: Asciuga i capelli lasciandoli leggermente umidi.
  2. Spazzola: Passa la spazzola lisciante tra i capelli, ciocca dopo ciocca, fino a ottenere l'effetto desiderato.

Consigli Aggiuntivi

  • Taglio di Capelli: Opta per un taglio scalato che gioca sulle lunghezze per ottenere più movimento. Evita tagli troppo squadrati che tendono ad appiattire i capelli.
  • Volume: Asciuga le lunghezze a testa in giù per ottenere più volume.
  • Protezione Termica: Utilizza sempre prodotti termoprotettivi prima di utilizzare strumenti a caldo come phon e piastra.
  • Trattamenti in Salone: Considera trattamenti professionali come la laminazione per un effetto corposo e lucente.

tags: #capelli #lisci #come #spaghetti #cura