Biscotti Secchi Senza Latte: Ricette Semplici e Golose per Tutti

Avete voglia di biscotti semplici e veloci da fare? Oppure vi siete accorti di non avere molti ingredienti in casa ma deve arrivare gente per un tè? Se siete intolleranti al lattosio o soffrite di celiachia, troverete in questo articolo diverse ricette perfette per assaporare dei frollini deliziosi e golosi. Preparare dolci senza lattosio è più facile di quel che si possa pensare, grazie a diversi sostituti e piccoli trucchi che possono facilitarvi la vita in cucina.

Biscotti 3 Ingredienti: Farina, Zucchero e Uova!

Per chi cerca una ricetta estremamente semplice, questi biscotti richiedono solo 3 ingredienti: farina, zucchero e uova! In soli 10 minuti potrete prepararli. Sono adatti anche agli intolleranti al lattosio perché non contengono né latte né burro!

Conservazione

Conservate i biscotti in un vaso di vetro ermetico oppure in una scatola di latta. Si manterranno per almeno 1 settimana, perfetti per le vostre occasioni speciali!

Biscotti Senza Glutine e Senza Lattosio: Una Ricetta Versatile

I biscotti senza glutine e senza lattosio sono ideali per una sana colazione o una merenda appetitosa, adatti sia ai bambini che agli adulti. La ricetta è semplice e veloce da realizzare.

Ingredienti

  • Uova
  • Zucchero
  • Scorza di limone
  • Vanillina
  • Latte (Zymil UHT Gustoso Digeribile, indicato anche per chi è solo intollerante al lattosio)
  • Olio di semi
  • Farina di riso

Preparazione

  1. In una ciotola, rompete le uova e unitele allo zucchero, alla scorza di limone e alla vanillina.
  2. Aggiungete il latte e l’olio di semi e amalgamate tutto.
  3. Aggiungete al composto la farina di riso e, aiutandovi con un cucchiaio di legno, mescolate bene per non creare grumi.
  4. Prendete una teglia e foderatela con carta forno. Potete creare la forma dei biscotti con un cucchiaio o inserire l’impasto in un sac à poche e gestire la dimensione desiderata.
  5. Cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per circa 12 minuti.

Curiosità

La ricetta di questi biscotti è gluten-free, grazie alla farina di riso che è priva di glutine. La farina di riso è dolce, un po’ granulosa, facile da digerire e ricca di amidi ma povera di proteine.

Leggi anche: Calorie e Nutrienti dei Biscotti Integrali

Variazioni sul Tema

  • Gocce di cioccolato: Aggiungete 100 g di gocce di cioccolato per renderli più golosi.
  • Al cioccolato: Aggiungete 5 cucchiai di cacao in polvere per biscotti interamente al cioccolato.
  • Speziati: Aggiungete cannella per un tocco speziato.
  • Un pizzico di sale: Aggiungete un pizzico di sale per esaltare i sapori.

Controllate spesso la cottura in forno per farli dorare il più possibile senza bruciarli. L’ideale è renderli croccanti ma allo stesso tempo friabili.

Biscotti Senza Latte e Senza Uova: Leggeri e Delicati

I biscotti senza latte e senza uova sono leggeri e delicati, aromatizzati a piacere (ad esempio con vaniglia, mandorla, arancia, limone). Sono perfetti per accompagnare una tazza di tè o di latte e conservano la loro friabilità per circa 5 o 6 giorni, chiusi in un contenitore a chiusura ermetica o in una biscottiera in vetro.

Ingredienti

  • 250 g farina
  • 67 g burro (oppure 54 ml di olio)
  • 6 cucchiai acqua
  • 1 pizzico sale
  • 75 g zucchero
  • 5 g lievito in polvere per dolci
  • 2 cucchiaini estratto di vaniglia (o aroma a scelta)
  • Zucchero a velo (per decorare)

Preparazione

  1. Mettere in una ciotola la farina setacciata con il lievito, disporli a fontana e aggiungere lo zucchero, il burro a pezzetti, l’estratto di vaniglia e un pizzico di sale.
  2. Mescolare per bene e aggiungere i 6 cucchiai di acqua fredda.
  3. Lavorare tutti gli ingredienti fino ad ottenere un panetto omogeneo.
  4. Lasciarlo riposare in frigo per 30 minuti, avvolto in un foglio di pellicola trasparente.
  5. Trascorso questo tempo, con l’aiuto di un matterello, stendere l’impasto in una sfoglia rettangolare poco più spessa di mezzo centimetro.
  6. Dividere la sfoglia in strisce rettangolari lunghe 7 cm e larghe 2 cm.
  7. Disporle su una teglia foderata con carta da forno, in modo che non si attacchino l’una all’altra.
  8. Cuocere i biscotti in forno già caldo a 180°C per 15 minuti circa, fino a doratura.
  9. Sfornare, lasciar raffreddare completamente su una gratella per dolci e cospargere la superficie con lo zucchero a velo.

I biscotti senza latte e senza uova sono pronti per essere serviti in tavola.

Altre Ricette di Biscotti Senza Lattosio (Ma con Uova)

Esistono diverse ricette di biscotti senza lattosio che includono le uova. Ecco alcune idee:

  1. Biscotti al gusto di banana bread: Perfetti per riciclare banane mature, questi biscotti sono facili da realizzare e deliziosi.
  2. Brownies cookies: Leggermente croccanti fuori e morbidi dentro, questi biscotti non contengono burro e lievito e si preparano in pochissimo tempo.
  3. Biscotti ripieni di confettura: Preparati con una pasta frolla a base di farina di farro (o farina 00), uova, zucchero e olio extravergine d’oliva, questi biscotti sono farciti con confettura a piacere.
  4. Biscotti al cioccolato: Croccanti fuori e scioglievoli dentro, con l’aggiunta di scaglie di cioccolato fondente.
  5. Cantucci: Preparabili con scaglie di cioccolato fondente o uvetta, questi biscotti sono perfetti da gustare durante le festività natalizie o in qualsiasi altro momento dell’anno.
  6. Crinkle al cioccolato: Biscotti americani a base di cioccolato fondente, caratterizzati da un cuore scioglievole e una parte esterna leggermente croccante resa tale dallo zucchero a velo.
  7. Biscotti bicolore: Formati da due tipi di pasta frolla: una al cacao con burro di nocciole senza lattosio e senza uova e un’altra più tradizionale con uova e burro chiarificato (che non contiene lattosio).
  8. Biscotti al cioccolato e ceci: Hanno una consistenza simile ai classici cookies americani e sono realizzati con legumi.
  9. Biscotti alla quinoa: Preparati con quinoa (pseudo cereale senza glutine), questi biscotti sono un’alternativa originale e gustosa.
  10. Biscotti salati con pomodori secchi: Perfetti per un aperitivo casalingo, un antipasto sfizioso o una merenda diversa dal solito.

Intolleranza al Lattosio: Cos'è?

Sempre più spesso si incontrano persone che dichiarano di essere intolleranti al lattosio. Ma esattamente, cosa significa? Il lattosio è lo zucchero del latte. Dal punto di vista chimico, è un piccolo polimero glucidico di tipo disaccaride formato da due unità o monomeri di tipo monosaccaride, cioè D-glucosio e D-galattosio. Chi soffre di intolleranza, presenta una scarsa o una totale assenza dell’enzima lattasi.

Leggi anche: Biscotti Gatto: Ricetta Facile

Alternative al Latte Vaccino e al Burro

Esistono diversi sostituti del latte vaccino e del burro che possono essere utilizzati nelle preparazioni dolci (e anche salate). Ad esempio, si può utilizzare il burro di soia.

Cantucci Senza Lattosio

Ecco una ricetta dei cantucci senza lattosio di Vincenzo Santoro della Pasticceria Martesana di Milano. Con le mandorle e la loro fragranza sapranno conquistarti. Montate con una frusta i tuorli, le uova e lo zucchero. Una volta unita la farina aggiungete sempre delicatamente le mandorle precedentemente tostate.

Formaggi Senza (o con Pochissimo) Lattosio

Esistono formaggi senza o con pochissimo lattosio.

Leggi anche: Consigli Utili Confezioni Biscotti

tags: #biscotti #secchi #senza #latte #ricetta